ru24.pro
FISE
Июль
2025
1
2
3
4
5
6
7 8
9
10
11 12 13 14 15 16 17 18
19
20 21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Italia all’ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña. Pisani e Bucci nella finale individuale

0
FISE 

Per il Team Italia si chiude con un ottavo posto a pari merito, il Campionato Europeo di salto ostacoli in svolgimento a La Coruña, in Spagna.

Oggi pomeriggio, nella seconda prova della Final Teams riservata alle migliori dieci squadre delle diciotto in gara, il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del'Isle e Piergiorgio Bucci con Hantano hanno commesso un errore, mentre il Carabiniere Giacomo Casadei con Marbella du Chabli ha chiuso con dieci penalità (due errori agli ostacoli più un fuori tempo), per un totale di squadra di 35.93, stesso punteggio della Svezia campione d’Europa uscente.

 

In gara solo a titolo individuale, Riccardo Pisani con Chatolinue PS è stato ancora protagonista di un percorso netto, il terzo, per lui in questo Europeo, e con 3.74 penalità è salito ulteriormente nella classifica provvisoria che lo vede ora in dodicesima posizione. L’azzurro è quindi tra i ‘Top 25’ che affronteranno la finale individuale domenica come Piergiorgio Bucci, attualmente 21esimo (5.75).  

Giulia Martinengo Marquet ha invece chiuso l’Europeo al 30esimo posto e Giacomo Casadei al 52esimo.

 “Se consideriamo che l’Italia ha affrontato tutto il campionato con una squadra composta da tre binomi per la caduta di Paolo Paini e Casal Dorato, possiamo essere soddisfatti di questo piazzamento – ha commentato il Capo Equipe Team Manager Marco Bergomi. - I nostri atleti hanno combattuto come leoni e anche oggi, nella finale a squadre si sono confrontati alla pari con gli avversari. Nel team c’è stato un grande spirito di squadra. Riccardo Pisani, anche se in gara a titolo individuale, ha sempre supportato la squadra ed anche Paolo Paini, che è rimasto con noi fino a ieri, è stato sempre vicino ai suoi compagni, tutti con voglia di stare insieme e di migliorarsi insieme”.

 

“Devo complimentarmi con tutti. – ha aggiunto il cittì Marco Porro. - I ragazzi hanno montato al meglio ed hanno dimostrato di essere all’altezza dei binomi più accreditati e sono soddisfatto anche di come hanno saltato i loro cavalli che escono anche loro da questo Europeo a testa alta. Se devo spendere una parola in più lo faccio per Giacomo Casadei, al suo debutto in un evento di massimo livello come questo, a neanche 23 anni”. Domenica ci attende una finale individuale tesissima, con tredici binomi nell’arco di una barriera”.  

 

Il titolo a squadre è stato vinto dal Belgio (5.61), argento a Gran Bretagna (7.96) e bronzo alla Germania (8.19).

Nella classifica provvisoria individuale la leadership è ancora del tedesco Richard Vogel (0.01), ma la secondo posto è passato il britannico Scott Brash (1.08) e al terzo lo svizzero Steve Guerdat (1.19).

 

Classifica a squadre - clicca QUI

Classifica individuale - clicca QUI

 

 

(Nella foto Riccardo Pisani)