CSIO d’Italia Giovanile e Pony: vittoria azzurra nella FEI Nations Cup Young Rider
Medaglia d’argento per il team Children e medaglia di bronzo per il team Junior nelle rispettive FEI Nations Cup
Tricolore protagonista oggi, venerdì 16 maggio, allo CSIO Giovanile e Pony di Busto Arsizio: presso gli impianti dell’Etrea Sport Horses si sono svolte le prestigiose FEI Jumping Nations Cup Youth per quanto riguarda le categorie Junior, Children e Young Rider.
Tutte e tre le squadre azzurre hanno conquistato il podio nelle rispettive Coppe delle Nazioni, confermando l’ottimo stato di forma del settore giovanile.
La squadra Young Rider ha conquistato una bellissima vittoria nella prestigiosa FEI Nations Cup, grazie alle eccellenti prestazioni dei nostri binomi.
Il Team, guidato dal Capo Equipe Marco Bergomi e dal Tecnico Selezionatore Piero Coata, era composto da Martina Ferrari su Alonko Hero Z, Greta Lepratti su Mercy Van ’T Ruytershof, Edoardo Piccini su Kompagnon Lj, Davide Vitale su My Divin, Tommaso Arricca su Heavy Plot (individuale) e ha ottenuto un totale di squadra di 0/4 penalità.
Una bella soddisfazione – ha dichiarato il Capo Equipe Marco Bergomi – per la squadra Young Rider, un team competitivo che ha dominato con decisione questa Coppa delle Nazioni. I ragazzi sono rimasti concentrati fin dall’inizio: il vantaggio era già significativo dopo il primo giro, e grazie alle ottime prestazioni dei binomi non è stato nemmeno necessario il quarto percorso. La vittoria è arrivata con soli tre percorsi. Con una squadra così possiamo puntare a risultati importanti anche nei prossimi prestigiosi appuntamenti.»
Seconda posizione per il team della Svizzera (20/4) e terza posizione per il team dell’Austria (12/12).
A titolo individuale il miglior risultato azzurro è stata la vittoria di Cecilia Ferrari su Galina (0 – 67.34).
Nella FEI Nations Cup Junior la formazione azzurra ha ottenuto il terzo gradino del podio.
Il team, guidato da Capo Equipe Marco Bergomi e dal Tecnico Selezionatore Piero Coata, era composto da Giorgia Baldi su Karnivale Van ’T Klavershof, Eleonora Sanna su Amaretto Daisy, Andrea Pisani su Charlemagne Jt Z, Lavinia Lo Bosco su Oberon e da Angelica Pellicari su Beauty De L'Epinette (individuale), e ha ottenuto un totale di squadra di 8/0 penalità.
La vittoria è andata al Team dell’Olanda (0/4) e la seconda posizione al Team della Svizzera (0/8).
A titolo individuale, il miglior binomio azzurro è stata la quinta posizione di Anna Ruggeri su Ishiblue F (0 – 73,65).
Nella FEI Nations Cup Children gli azzurrini hanno conquistato la medaglia d’argento.
Il Team, guidato dal Capo Equipe Marco Bergomi e dal Tecnico Selezionatore Piero Coata, era composto da Antonio Spano su Little Painted, Elena Pasquini su Cyprian 6, Ginevra Saluzzo Madafferi su Kamille Van De Enhoorn, Cecilia Speranza su Engie De La Muse e Carolina Fenocchio su Iyenda P (individuale) ha ottenuto un totale di squadra di 0/8.
La vittoria è andata alla squadra dell’Olanda (4/0) e la terza posizione alla squadra della Svizzera (4/8).
A titolo individuale il miglior risultato azzurro è proprio la vittoria di Rebecca Ghersel su Filiberto (0 – 62,63).
“Complimenti ai nostri cavalieri e amazzoni del settore giovanile – ha detto il Presidente FISE Marco Di Paola, intervenuto alle Cerimonie di Premiazione insieme al Vicepresidente vicario FISE Alvaro Casati- che oggi hanno dato prova di grande talento e determinazione nelle Coppe delle Nazioni Young Rider, Junior e Children, ottenendo risultati di rilievo in un contesto tecnico di altissimo livello. Questi risultati confermano l’ottimo stato di forma del settore giovanile italiano e ci riempie d’orgoglio. Desidero ringraziare anche le famiglie e gli istruttori che accompagnano i nostri giovani campioni nel percorso sportivo con passione e dedizione, regalandoci emozioni e contribuendo alla crescita di un movimento sempre più solido.”
La Coppa delle Nazioni Pony è programmata per domani, sabato 17 maggio, e alle 10:15 vedrà scendere in campo una formazione composta da:
Frizzarin Sofia – Motto De Guldenboom;
Zendrini Rachele – Helsinki Sereld’hel;
Bavuso Mya Teresa – Galopin Du Luot;
Marini Giorgio – Callowfeenish P.J;
Privitera Maria – Calix De Vuzit (Individuale).
la squadra italiana farà il suo ingresso come seconda squadra a partire su tre Team.
I quattro Gran Premi delle categorie Young Rider, Junior, Children e Pony andranno in scena domenica 19 maggio.
(Foto ©Etrea Sport Horses/Marta Fusetti, sopra il Team Young Rider in premiazione, sotto il Team Junior in premiazione e il Team Children in premiazione)