ru24.pro
Allaround
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20 21
22
23
24
25
26
27
28

EuroBasket Men Qualifiers 2025: l’Italbasket all’esame Turchia con una squadra giovane e tanta curiosità

0

Domani sera, giovedì 20 febbraio, alle ore 18:30 l’Italbasket di Gianmarco Pozzecco scenderà in campo ad Istanbul vs la Turchia nel primo match dell’ultima finestra di qualificazione a EuroBasket 2025 del Gruppo B. Match dall’interesse puramente statistico in quanto sia Turchia che Italbasket sono già qualificate alla fase finale del torneo, in palio ci sarà però il 1° posto nel girone ma anche per il ranking FIBA.

Ad istanbul scenderanno in campo perciò i convocati diramati qualche giorno fa ma senza Davide Casarin, Francesco Ferrari, Matteo Librizzi e Sasha Grant. La grande novità di sicuro sarà Saliou Niang, autentica rivelazione della Coppa Italia LBA 2025 con la Dolomiti Energia Trentino e tra le migliori sorprese di questa stagione. 

Per il resto un’Italbasket piena di verdi speranze ma capitanata da Alessandro Pajola e che avrà, come dettp prima, dinanzi ancora Ergin Ataman, uno dei tecnici dotati di grande carisma e più iconici del basket europeo e mondiale e che per l’occasione ha costruito un roster di assoluto livello inserendo nei 12 anche Shane Larkin.

Sarà quindi un match complesso per questa versione Italbasket che sarà il 60° tra le due squadre, che per la prima volta si sono affrontate a Napoli in amichevole il 4 ottobre del 1949 (49-29 per gli Azzurri). A Istanbul sarà invece la decima gara di sempre a partire dall’amichevole del 19 settembre del 1951 persa dall’Italbasket 35-33.

Sul Bosforo sarà il terzo scontro ufficiale di sempre dopo la gara del Campionato Europeo del 1959 (73-55 per la Turchia) e quella valida per le qualificazioni mondiali del 1985 (vittoria Azzurra 69-56). Dal 1951 l’Italia ha giocato 37 volte totali a Istanbul contro avversari differenti con un bottino di 20 vittorie e 17 sconfitte.

La situazione invece nel girone vede Italbasket e Turchia a pari punti (7) e quindi di vittorie/sconfitte (3/1) l’Italbasket ha dalla sua il +7 dell’andata a Pesaro (87-80 il 22 febbraio dello scorso anno): con un successo il primo posto sarebbe automatico, in caso di ko gli Azzurri potrebbero comunque ottenere il primato in classifica perdendo inferiore ai 7 punti, se poi in occasione dell’ultimo turno l’Italbasket dovesse battere l’Ungheria e la Turchia soccombere in Islanda.

Infine, sono già 11 le squadre già qualificate a EuroBasket 2025 (27 agosto/14 settembre 2025): Slovenia, Israele, Italia, Turchia, Lettonia (Paese ospitante, un girone e fase finale), Spagna, Cipro (Paese ospitante), Serbia, Finlandia (Paese ospitante), Lituania e Polonia (Paese ospitante)

 

L'articolo EuroBasket Men Qualifiers 2025: l’Italbasket all’esame Turchia con una squadra giovane e tanta curiosità proviene da All-Around.