LBF Serie A2 6ª ritorno 2024-25: la Passalacqua Ragusa prima allunga prepotentemente e poi contiene il tentativo di rientro della Velcofin Interlocks Vicenza
Vicenza, 16/02/2025 – La Passalacqua Ragusa, al quarto successo consecutivo, si impone in casa della Velcofin Interlocks Vicenza, reduce dalla vittoria esterna contro Bagalier FE.BA Civitanova.
Rispetto alla gara d’andata, appannaggio delle siciliane solo dopo un overtime, si è visto meno equilibrio in campo.
Basti pensare che a metà terzo periodo le ragusane, volando sul 24-48, avevano doppiato le venete. La squadra di coach Francesca Zara ha fatto una fatica tremenda a battere la difesa schierata delle avversarie.
A ciò si debbono aggiungere le troppe palle perse e, soprattutto, gli “infiniti” extrapossessi concessi (i rimbalzi offensivi delle vicentine, neanche pochi, sono stati più figli di agonismo o di dormite profonde delle ragusane).
Il break di 13-2 interno, che “ha indorato la pillola”, è stato prodotto da una serie di contropiedi (ad onor del vero, le vicentine hanno provato a correre, quando hanno avuto l’occasione, fin dalla palla a due).
La squadra di coach Mara Buzzanca sta confermando i progressi visti anche nelle gare precedenti.
Ci sono stati meno personalismi e molti più tiri aperti rispetto ad inizio stagione. A livello fisico, in questa categoria, è in grado di “fare la voce grossa”.
Sabato prossimo la Velcofin Interlocks Vicenza sarà ospite di Futurosa iVision Trieste, con l’obiettivo di essere più dentro la partita per 40 minuti, mentre il giorno dopo la Passalacqua Ragusa riceverà la Solmec Rhodigium Basket Rovigo, che ieri ha compiuto l’impresa di giornata contro l’ARAN Cucine Panthers Roseto, per cercare di scalare ulteriormente la classifica.
IL TABELLINO: Velcofin Interlocks Vicenza – Passalacqua Ragusa 56–68
LE PAGELLE
CECILI Giulia 6: è stata piuttosto aggressiva, ma non sempre lucida. È uno dei punti di forza della squadra. Se gira lei, girano tutte. Ha alternato buone e cattive giocate/scelte.
PELLEGRINI Marta 4,5: all’andata fu lei a regalare il “prolungamento” alla propria squadra. Oggi non è stata la stessa giocatrice.
ASSENTATO Giorgia 6,5: si è accesa nella seconda parte e, grazie alle sue giocate, le venete non sono uscite del tutto dalla partita.
TAVA Alessandra 7: è stata un buon fattore anche quando le cose non andavano così bene per le sue. Buona la doppia cifra raggiunta per continuità, e non per estemporaneità.
MATTERA Caterina 5,5: si è visto qualche lampo, ma è stato troppo poco. Il potenziale non si deve solo intravedere.
NESPOLI Ilaria 6,5: uscendo dalla panchina, è stata propositiva e anche piuttosto prolifica.
PESERICO Alice 5: a tratti sembrava stesse crescendo all’interno della partita, ma non è stato proprio così. Le percentuali sono state piuttosto basse per una “decente” tiratrice.
VITARI Annalisa 6: non ha giocato molto, ma è riuscita a “timbrare il cartellino”.
SICILIANO Amaiquen 6,5: è stata una doppia cifra “silenziosa” la sua. Ha giocato più per la squadra, nonostante qualche forzatura ci sia comunque stata (non si cambia dall’oggi al domani). Da ricordare una tripla al 24mo secondo dai 9 metri, partendo spalle a canestro.
CONSOLINI Chiara 8,5: questa è la giocatrice che conosciamo. Le iniziative sono state oculate (non sempre magari) e il ventello è stato servito. Ha fatto il suo anche in fase difensiva e di rimbalzo.
TOMASONI Ramona 6: sì è vista non tanto in campo, ma ci ha messo la solita anima. In attacco può fare qualcosa in più.
NARVICIUTE Gabriele 6,5: sotto ha dato prova di grande solidità. Quando è chiamata a tirare, o a passare in spazi stretti, le cose si complicano. Uno 0/2 dalla lunetta non è stato “indecente”.
LABANCA Marika 7: se gioca nei pressi del canestro, i punti sono garantiti. Ha commesso anche qualche grossolano errore, ma, nel complesso, è stata molto prolifica.
MAZZA Federica 6,5: è stata molto aggressiva e, a volte, un po’ ingenua. L’eccessivo agonismo può tirare brutti scherzi, ma, nel suo caso, va più che bene. Anche in attacco ha mostrato un paio di buone giocate.
PELKA Oliwia 6,5: ha confermato le qualità fisiche, tecniche e lo spirito d’iniziativa di cui dispone.
CUTRUPI Adriana Silvia 5,5: ha esordito perdendo malamente una serie di palloni. A rimbalzo si è fatta apprezzare, ma non è la giocatrice che militava nella pallacanestro Vigarano.
OLODO Melaine 5,5: l’atteggiamento è stato migliore di altre uscite, ma a livello tecnico può fare meglio.
LE VOCI DAL CAMPO:
(dalla pagina FB di Virtus Eirene Ragusa):
Salvatore Lo Magno
edito da Fabiola Jenco
L'articolo LBF Serie A2 6ª ritorno 2024-25: la Passalacqua Ragusa prima allunga prepotentemente e poi contiene il tentativo di rientro della Velcofin Interlocks Vicenza proviene da All-Around.