Basket in carrozzina #SerieAFipic 5ª ritorno 2024-25: resta da sola al comando la Briantea84, cadono S.Stefano e Porto Torres
Doveva essere un sabato particolare e così è stato perchè nel 5° turno del girone di ritorno della #SerieAFipic 2024-25 ci sono state grandi sorprese. Infatti, delle tre squadre che condividevano il 1° posto in classifica, solo i campioni d’Italia dell’Unipol Briantea84 Cantù vincono nel derby contro la SBS Montello, mentre sia l’Asinara Waves E-Ambiente Porto Torres che il S.Stefano Kos Group scivolano in maniera inaspettata rimescolando le carte nella corsa playoff. Vince la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria, che difende ancora quindi il 4° posto dagli assalti di una Menarini Volpi Rosse Firenze ancora vittoriosa.
La partita certamente più avvincente è stata quella di Giulianova, dove l’Amicacci Abruzzo ha superato in rimonta l’Asinara Waves E-Ambiente Porto Torres per 70-62. Match a lungo condotto di sardi, capaci di salire anche oltre la doppia cifra di vantaggio fino all’inizio dell’ultimo quarto e nonostante una giornata non brillante al tiro della stella Ahmet Efeturk (che segna 14 punti ma con 6/14 dal campo). Episodio determinante per spostare l’equilibrio della partita a vantaggio dei padroni di casa è stata l’espulsione per doppio tecnico del centro Piotr Luszynski, avvenuta a 5’57” dalla fine, sul +8 per Porto Torres.
Da lì, arriva un parziale di 20-4 dell’Amicacci trascinata da un Jaylen Brown autore di 30 punti e 13 rimbalzi, per decidere l’esito di un confronto teso fino alla fine. Per Porto Torres dunque un brutto stop che potrebbe compromettere le possibilità di agguantare la testa di serie numero uno alla fine della stagione regolare, mentre per gli abruzzesi arriva la settima vittoria, che permette ancora di sperare in una rimonta playoff che avrebbe del clamoroso.
Cade in modo ancor più inaspettato e fragoroso anche il S.Stefano Kos Group che, dopo aver vinto una settimana fa il derby proprio con Amicacci e aver conquistato i Quarti di Finale di Champions con un girone brillante la settimana ancora precedente, di fatto non scende in campo nella trasferta in terra sarda vs la Dinamo Lab Banco di Sardegna, segnando appena 39 punti con il 32% dal campo.
Ne approfitta una Dinamo ordinata e finalmente efficace in attacco, trascinata dal grande ex di giornata Enrico Ghione, che segna 18 punti con 12 rimbalzi e 5 assist; ne mette altri 23 (con addirittura 17 rimbalzi) Domink Mosler per il nettissimo e difficilmente pronosticabile 68-39 finale. Per S.Stefano le percentuali al tiro di Sabri Bedzeti (2/15) e Fabio Raimondi (2/10) ben raccontano le difficoltà di una giornata totalmente storta. Unico a salvarsi è Andrea Giaretti, che segna 16 punti con 8/14 dal campo.
Di questi risultati ne approfitta l’Unipol Briantea84 Cantù che non dà scampo all’SBS Montello nel derby lombardo giocato in serata a Meda. Finisce 72-27 finale è evidenza di un confronto impari fin dai primissimi minuti e condotto sul velluto dai padroni di casa, che così tornano al primo posto solitario della classifica: con ben 10 giocatori a bersaglio, è il solito Filippo Carossino a spiccare con 18 punti e 9/12 dal campo. Per Bergamo, rotazioni ridottissime e tante difficoltà in attacco.
Come sempre, ecco le parole dei protagonisti in maglia Briantea84 con coach Josef Jaglowski:
“Il risultato della partita è frutto del duro lavoro quotidiano, Non abbiamo lasciato troppe possibilità a Bergamo e abbiamo giocato bene. Penso che il passaggio ai quarti di finale di Champions Cup ci abbia dato una grande motivazione e noi stiamo credendo nelle nostre qualità. La settimana prossima avremo la Coppa Italia e ci aspetta una semifinale complicata contro Reggio Calabria e poi si vedrà, passo dopo passo. Siamo pronti”,
Jacopo Geninazzi
“Sapevamo che sulla carta la partita era più abbordabile, ma come al solito non ci si può permettere di entrare in campo con la testa già sulla vittoria. Siamo stati bravi a renderla facile anche sul campo, abbiamo giocato bene, difeso bene e alzato l’intensità. Ci siamo preparati al meglio, anche in vista della Final Four di Coppa Italia. È stata una festa, ci siamo divertiti e il palazzetto pieno dà una spinta in più. Vittoria totale, ci dà morale e fa vedere agli altri che ci siamo anche noi. Ci ritroviamo primi in classifica dopo una giornata strana e particolare. È stato molto buono per iniziare il tour de force che comprenderà anche i quarti di finale di Champions che saranno duri. Io mi sento bene, stiamo piano piano aumentando il ritmo e siamo pronti”.
Filippo Carossino
“Un altro sold out, un’altra atmosfera pazzesca. Lavoro incredibile ed una bella partita da parte di tutti. Queste partite all’apparenza sembrano scontate, ma in realtà non lo sono. Lo vediamo di giornata in giornata che il campionato è sempre più competitivo e ci sono risultati sorprendenti. Dobbiamo tenere sempre alto il livello di concentrazione, non sottovalutare nessuno e cercare di dare il 100% quando siamo in campo. Lo abbiamo fatto anche stasera e dobbiamo continuare su questa strada.”
Simone De Maggi
“Grandissima vittoria in una cornice spettacolare. Il PalaMeda ci ha dato una grandissima mano, è sempre bello giocare con il pubblico così partecipe. È stato bello che tutti dalla panchina sono entrati e hanno dato un contributo a questa vittoria, che abbiamo voluto per preparare al meglio la settimana prossima che sarà sicuramente importante.”
Alessandro Sbuelz
“Due partite che si sono rivelate più abbordabili dopo il turno di Champions sono state positive perché abbiamo potuto lavorare con la mente un po’ più tranquilla. Questo non deve essere una distrazione però. Abbiamo giocato bene, affrontato bene il parquet e con tanta forza data dal PalaMeda, tutto in vista dei prossimi appuntamenti. Sono stato anche contento che tutti siamo riusciti ad entrare in campo e a dare il nostro”.
Si accende poi la corsa al quarto posto, con le vittorie della Farmacia Pellicanò Reggio Calabria e della Menarini Volpi Rosse Firenze: i calabresi hanno la meglio in casa contro un ottimo Crich Pdm Treviso, vincendo 69-58 un match rimasto in equilibrio almeno fino all’inizio dell’ultimo periodo quando Reggio Calabria allunga e vince.
Ennesima prestazione superlativa del brasiliano Clemente Marcondes, che firma una doppia doppia da 30 punti e 12 rimbalzi, e vincendo il derby carioca con il connazionale Leandro De Miranda (che si ferma a 19 punti con 8/19 al tiro).
Reggio Calabria conserva così due punti di margine sull’inseguitrice Menarini Volpi Rosse Firenze, che passa sul campo di un Self Group Millennium Basket forse alla peggiore prestazione stagionale. I toscani vincono 38-51 senza mai soffrire granché, con 17 punti di un Ferreira Anderson che sta salendo di colpi in questa seconda parte di stagione. E alla ripresa del campionato, tra quindici giorni dopo la sosta per la Final Four di Coppa Italia, sarà scontro diretto Firenze-Reggio Calabria.
#SerieAFipic 5ª giornata girone di ritorno 2024-25
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria – Crich PDM Treviso 69-58
Deco Amicacci Abruzzo – Asinara Waves E-Ambiente 70-62
Dinamo Lab Banco di Sardegna – S. Stefano Kos Group 68-39
Self Group Millennium Basket – Menarini Volpi Rosse Firenze 38-51
Unipol Briantea84 Cantù – SBS Montello 72 a 27
Classifica
24 punti: Unipol Briantea84 Cantù
22 punti: S.Stefano Kos Group, Asinara Waves E-Ambiente
18 punti: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic
16 punti: Menarini Volpi Rosse Firenze
14 punti: Deco Amicacci Abruzzo
6 punti: Crich Pdm Treviso
4 punti: SBS Montello
2 punti: Self Group Millennium
L'articolo Basket in carrozzina #SerieAFipic 5ª ritorno 2024-25: resta da sola al comando la Briantea84, cadono S.Stefano e Porto Torres proviene da All-Around.