ACB Copa del Rey SF 2025: Unicaja e Real Madrid si ritrovano in finale, battute le due squadre dell’arcipelago alle semifinali
Las Palmas de Gran Canaria, 15 febbraio 2025 – Dopo le accese sfide dei quarti di finale vissute giovedì e venerdì, in Copa del Rey è stata la volta delle semifinali. La Laguna Tenerife ha giocato contro l’Unicaja Málaga, mentre i padroni di casa del Dreamland Gran Canaria se la sono vista con il Real Madrid. Nonostante la generosità della squadra di Txus Vidorreta, la maggior freschezza atletica ha permesso all’Unicaja di far sua la prima sfida. I padroni di casa del Gran Canaria hanno illuso i propri tifosi partendo meglio del Real Madrid, ma nella seconda metà della sfida i blancos sono stati superiori.
La finale di domenica alle 20.00 (19.00 locali) vedrà quindi affrontarsi Unicaja Málaga e Real Madrid, una riedizione della finale del 2020, vinta dai blancos al Martín Carpena di Málaga.
L’Unicaja detta la sua legge contro Tenerife
Neanche il momento di dare il salto iniziale, e Yankuba Sima è subito andato a segno per l’Unicaja Málaga. Il centro ex Venezia ha messo a segno i primi 5 punti della partita. Thomas Scrubb da tre ha fatto sentire la sua importanza per Tenerife, quindi Sima ha continuato il suo show personale. Jaime Fernández dai 6.75 ha avvicinato gli uomini di Txus Vidorreta nell’elettronico; ci da pensato David Kravish a ridare un vantaggio consistente all’Unicaja. Gio Shermadini, con 6 punti consecutivi, ha pareggiato i conti a inizio del secondo quarto. Il centro georgiano ha poi portato avanti i canari, incrementando il bottino personale. Joan Sastre ha segnato il +5 per Tenerife, quindi Kameron Taylor ha ridotto le distanze per i suoi. Kendrick Perry ha segnato il vantaggio andaluso da oltre l’arco, e Dylan Osetkowski ha risposto a David Krämer.
Tyson Carter ha iniziato la ripresa segnando da oltre l’arco, quindi Shermadini non ha sbagliato sotto canestro. Marcelinho Huertas è partito al riscatto per i suoi, quando anche Alberto Díaz ha fatto segnare il suo nome sul marcatore. Krämer ha mantenuto vive le speranze canarie dopo un parziale per la squadra di Ibon Navarro. Ancora Sima ha fatto lievitare il vantaggio andaluso in chiusura di terzo quarto. Osetkowski ha aumentato il divario per l’Unicaja, quando Aaron Doornekamp e Bruno Fitipaldo hanno provato a suonare la carica dall’arco. Kravish e Díaz hanno segnato ancora per Málaga, avvicinando inesorabilmente la squadra alla sua terza finale in cinque stagioni, anche se gli insulari ci hanno provato fino all’ultimo, toccando il -5 in un paio di occasioni.
Yankuba Sima è stato il migliore in campo con 21 punti, 8 rimbalzi e 24 di valutazione. Notevole il contributo di Alberto Díaz che, oltre all’eccellente difesa si è fatto sentire anche in attacco con 13 punti (3/4 in triple), 6 assist e 20 di valutazione. Da parte di Tenerife da segnalare i 18 punti di Marcelinho e i 26 di valutazione di Shermadini.
Unicaja Málaga vs La laguna Tenerife 90-83
Parziali: 21-15, 17-24, 34-21, 18-23
Progressione: 21-15, 38-39, 72-60, 90-83.
Il Real Madrid reagisce a un pessimo inizio e batte Gran Canaria
Joe Tomasson ha aperto le danze in una partita iniziata in maniera nervosa e con pochi punti. Alberto Abalde ha segnato il 2-2 a metà primo quarto, quindi Andrew Albicy ha segnato dalla lunga distanza. Il Real Madrid si è portato avanti grazie ai tiri liberi, quindi Pierre Pelos, George Conditt IV e Caleb Homesley hanno fatto esultare i tifosi di casa. Andrés Feliz ha punto per i blancos. Con la sua squadra in difficoltà, Sergio Llull non ha sbagliato, anche se gli uomini di Jaka Lakovic non si sono lasciati sorprendere e John Shurna ha segnato da tre. Miquel Salvó ha segnato il sorprendente +14 per Gran Canaria. Mario Hezonja ha contribuito ad accorciare le distanze con 8 punti, in una sfida dall’altissima intensità difensiva. Facundo Campazzo da tre ha riportato sotto gli uomini di Chus Mateo.
Campazzo ha risposto a Tomasson in avvio di ripresa, portando i suoi avanti, quindi Musa ha punito in contropiede. Walter Tavares e Abalde hanno fatto scappare il Real Madrid, mentre i tiratori del Gran Canaria hanno continuato a litigare con il ferro. Mike Tobey ha provato a reagire, e Homesley ha riportato sotto i suoi. I capitolini hanno ritrovato il +10 grazie ai suoi tiratori, con Hezonja e Musa in doppia cifra. L’ultimo quarto è stato un monologo capitolino, con Llull e Hezonja sugli scudi.
Protagonisti diversi per il Real Madrid, con Walter Tavares MVP con 7 punti, 11 rimbalzi, 2 stoppate e 19 di valutazione; top-scorer ancora una volta Mario Hezonja con 14 punti. Per Gran Canaria da segnalare 15 punti di Caleb Homesley e Miquel Salvó (8 punti, 8 rimbalzi e 15 di valutazione).
Dreamland Gran Canaria vs Real Madrid 63-80
Parziali: 16-10, 15-20, 16-25, 16-25
Progressione: 16-10, 31-30, 47-55, 63-80.
Laura78
L'articolo ACB Copa del Rey SF 2025: Unicaja e Real Madrid si ritrovano in finale, battute le due squadre dell’arcipelago alle semifinali proviene da All-Around.