LBF Serie A2 2024-25: la preview della 19ª giornata di campionato
Dopo la finestra per le nazionali torna a pieno regime il campionato di Serie A2 con la 19°giornata, con il girone A che vedrà tutte le partite disputarsi nella giornata di sabato 15 Febbraio, mentre nel girone B ci saranno tre posticipi domenicali.
GIRONE A
BASKET FOXES GIUSSANO-POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO
Torna in campo la capolista San Giovanni Valdarno, che andrà a far visita ad una Giussano reduce dal brutto passo falso interno del turno scorso con Cagliari. Le toscane puntano a riprendere la corsa in vetta, mentre le lombarde dovranno compiere una vera impresa, dopo aver mancato l’occasione di mantenersi in scia di Torino e Moncalieri, e rimettersi in corsa per la conquista di una buon piazzamento nella griglia play out.
Match key: decisivo potrebbe essere il confronto sotto i tabelloni tra Szajtauer e Reani con le pari ruolo Conde e Cruz Ferreira, forse la migliore coppia di lunghe del campionato, con il recente innesto di Faustini ad innalzarne ulteriormente la qualità.
Pronostico: Giussano 20%; San Giovanni Valdarno 80%.
USE ROSA SCOTTI EMPOLI-SALERNO PONTEGGI SALERNO
Va a caccia della quarta vittoria consecutiva per restare in scia della vetta Empoli, che scenderà in campo tra le mura amiche ospitando una Salerno, che al contrario cercherà di evitare il quarto k.o. in fila, sempre in bilico tra zona play off e zona play out.
Match key: la forza sotto i tabelloni di Empoli con Vente, Tarkovicova e Colognesi contro la produttività delle esterne salernitane Silvino Oliveira, Orchi e Valerio.
Pronostico: Empoli 75%; Salerno 25%.
CLV LIMONTA COSTA MASNAGA-TECNOENGINEERING MONCALIERI
Impegno casalingo anche per l’altra inseguitrice Costa Masnaga, che sfiderà una Moncalieri reduce dalla sosta per gli impegni delle nazionali dopo il bel successo interno di due settimane or sono con Cagliari che la mantiene sempre in lotta per la salvezza diretta.
Match key: interessante la sfida tra le due lunghe classe 2005 Cristina Ozasuwa, che viaggia in doppia-doppia di media con 10,7 punti ed 11,0 rimbalzi e Ludovica Sammartino (15,2 punti e 8,4 rimbalzi).
Pronostico: Costa Masnaga 80%; Moncalieri 20%.
CESTISTICA SPEZZINA-REPOWER SANGA MILANO
Trasferta con qualche insidia per il Sanga Milano sul terreno di gioco della Cestistica Spezzina. Le ragazze di coach Pinotti, in attesa del recupero con Livorno che si disputerà a Marzo, dovranno provare a tenere il passo di Empoli e Costa Masnaga contro una squadra sempre decimata dalle assenze, ma nonostante tutto capace di dare filo da torcere a chiunque.
Match key: Lucia Missanelli, che escludendo gli appena tre minuti in campo con Benevento sta viaggiando a 18,2 punti di media negli ultimi due mesi, sarà chiamata ancora una volta agli straordinari contro il collettivo milanese, guidato dalla pari ruolo Susanna Toffali (16,1 punti).
Pronostico: Cestistica Spezzina 30%; Milano 70%.
JOLLY ACLI BASKET LIVORNO-NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS
Il match più interessante e più incerto di giornata si giocherà al PalaMacchia di Livorno tra le padrone di casa del Jolly e Selargius. Entrambe, dopo aver riposato nello scorso week end, sono a caccia dei due punti che permetterebbero di consolidare le rispettive posizioni in zona play off, con le sarde incalzate dalle inseguitrici a metà classifica.
Match key: dopo aver ben figurato anche con la nazionale, la bulgara classe 2003 Iliyana Georgieva (10,0 punti e 7,2 rimbalzi di media) dovrà vedersela nei pressi dell’area pitturata contro l’esperienza della leader di Selargius Lea Favre (16,8 + 7,6).
Pronostico: Livorno 60%; Selargius 40%.
SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI-TORINO TEEN BASKET
Rinfrancata dal bel successo esterno ottenuto a Giussano, Cagliari va a caccia di conferme e di altri punti pesanti in ottica play off sfidando tra le mura amiche Torino, che con il successo su Benevento dello scorso week end si mantiene pienamente in lotta per la conquista della salvezza diretta.
Match key: la coppia di esterne Naczk (12,3 punti) – Trozzola (11,1) contro le lunghe torinesi Colli (13,6) – Jankovic, le quali però dovranno vedersela contro la forza di El Habbab (13,5 punti + 8,5 rimbalzi)
Pronostico: Cagliari 70%; Torino 30%.
VIRTUS ACADEMY BENEVENTO-LOGIMAN BRONI
Turno ampiamente favorevole per Broni, che cercherà di consolidare la propria posizione in zona play off andando a far visita al fanalino di coda Benevento che, onestamente e con tutto il rispetto per la formazione campana, pur comunque in crescita di partita in partita, non dovrebbe essere un ostacolo insormontabile per Nasraoui e compagne.
Match key: le padrone di casa dovranno trovare maggior supporto al trio Gkompetzisvili (14,5 punti), Toffolo (13,1), Chiovato (12,9) per tentare di opporre una minima resistenza ad un organico che, anche se fino a questo momento ha reso ben al di sotto delle aspettativa, resta comunque nettamente superiore.
Pronostico: Benevento 5%; Broni 95%.
GIRONE B
SOLMEC RHODIGIUM BASKET-ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO
A dispetto della differenza in classifica la gara più interessante ed incerta del girone B vedrà di fronte Rhodigium e Roseto, che scenderanno in campo entrambe determinate a fare punti seppur per obbiettivi differenti.
Match key: rientrata ormai a pieno regime da un mese e mezzo, Zanetti sta alzando il suo livello di gioco e, con le compagne di reparto Leghissa e Zuccon, rappresenta una delle pochissime note liete delle venete in questa stagione. Di contro la forza delle esterne di coach Righi, guidate dagli 11,5 punti di media di capitan Sorrentino.
Pronostico: Rhodigium 45%; Roseto 55%.
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO-FUTUROSA IVISION TRIESTE
Altro match da non perdere è quello tra Bolzano e Trieste, entrambe a caccia del riscatto dopo i passi falsi dello scorso week end. Le padrone di casa dovranno provare a tenere il passo di Vicenza, distante appena due lunghezze ed impegnata nel difficile match interno con Ragusa, mentre per le ragazze di coach Mura devono provare a non perdere ulteriore terreno dal gruppetto all’inseguimento della capolista Udine.
Match key: Bolzano ha quattro giocatrici in doppia cifra di media, ma non ha molto dalla panchina, di contro Trieste potrà fare affidamento sulla maggiore profondità del suo organico.
Pronostico: Bolzano 45%; Trieste 55%.
PALLACANESTRO VIGARANO-SAN GIORGIO AGRIGOLTURA MANTOVA
Gara assolutamente da non sottovalutare per Mantova, che sarà di scena sul campo di una Vigarano che sta continuando a mostrare segnali di crescita in questa fase della stagione alla quale, probabilmente, mancherebbe un innesto sotto i tabelloni per poter rappresentare una pericolosa mina vagante per il rush finale.
Match key: sarà proprio la maggior fisicità nel pitturato di Fiorotto, Llorente e Dell’Olio a far pendere la bilancia a favore delle ospiti, con la pur ottima Nikolova (14,4 punti di media) che, nel tentare di contrastare le rivali, dovrà far valere la sua maggior versatilità in fase offensiva.
Pronostico: Vigarano 25%; Mantova 75%.
BASKET GIRLS ANCONA-HALLEY THUNDER MATELICA
Derby marchigiano che, sulla carta, appare abbastanza sbilanciato con Matelica che andrà a far visita al Basket Girls Ancona con il chiaro intento di mantenere la scia di Roseto ed Udine. Le padrone di casa, però, dovrebbero schierare la neo arrivata esterna classe 1998 Anja Marinkovic, già vista in Italia a Vigarano ed Alpo Villafranca ed impegnata in Islanda al St. Pauls Killarney fino allo scorso mese di Dicembre.
Match key: duello interessantissimo sotto i tabelloni tra Anna Poggio (11,7 punti e 10 rimbalzi di media) ed una Serena Bona in costante crescita nelle ultime settimane.
Pronostico: Ancona 10%; Matelica 90%.
W.APU DELSER CRICH UDINE-PF UMBERTIDE
Torna in campo la capolista Udine, chiamata a riprendere la marcia solitaria in vetta ospitando una Umbertide, altra compagine a riposo nello scorso week end, apparentemente tranquilla con il suo decimo posto, che vorrebbe dire salvezza senza passare dai play out, con la zona play off piuttosto distante ma con un occhio attento alle inseguitrici Rovigo e Civitanova, staccate di quattro lunghezze.
Match key: Udine che farà affidamento sullo stato di forma di Carlotta Gianolla (15,8 punti e 11,3 rimbalzi di media), soprattutto prima della sosta, con Umbertide che le metterà di fronte un’altra tra le migliori lunghe del girone Beatrice Baldi, che risponde con 15,2 punti e 7,5 rimbalzi.
Pronostico: Udine 85%; Umbertide 15%.
VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA-PASSALACQUA RAGUSA
Interessantissima la sfida tra Vicenza, che dopo l’esilio forzato a San Martino di Lupari, torna a giocare nel proprio palasport ospitando una Ragusa in decisa ripresa come dimostrano le tre vittorie consecutive che hanno permesso di consolidare la propria posizione all’interno della zona play off, mettendo nel mirino le squadre che la precedono. Vicenza, invece, occupa l’ottavo posto e deve difendersi dall’assalto di una Bolzano distante appena due lunghezze.
Match key: interessante il duello in cabina di regia tra due giocatrici che interpretano il ruolo in maniera totalmente differente come Giulia Cecili (9,1 punti, 5,6 rimbalzi e 4,6 assist) ed Amaiquen Siciliano (17,7 punti e 2,6 assist)
Pronostico: Vicenza 40%; Ragusa 60%.
MARTINA TREVISO-BAGALIER FE.BA CIVITANOVA
Infine una lanciatissima Treviso, reduce da ben otto successi nelle ultime nove partita, con una striscia aperta di cinque, riceverà la visita di Civitanova, cliente sempre ostico in trasferta, avendo ottenuto tutte le proprie quattro vittorie lontano dalle mura amiche marchigiane.
Match key: la maggior profondità delle padrone di casa, che ruotano in nove passando dai 34,4 minuti di Antonia Peresson agli 8,8 della classe 2006 Francisca Chukwu, potrebbe fare la differenza al cospetto di un roster più corto.
Pronostico: Treviso 75%; Civitanova 25%.
L'articolo LBF Serie A2 2024-25: la preview della 19ª giornata di campionato proviene da All-Around.