ru24.pro
Allaround
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ACB Copa del Rey QF 2025: Unicaja Málaga e La Laguna Tenerife battono Joventut e Barça e sono in semifinale

0

Las Palmas de Gran Canaria, 13 febbraio 2025 – È arrivato l’appuntamento più atteso per la pallacanestro spagnola con la Copa del Rey 2025, che unisce le prime otto qualificate del girone d’andata in quattro giorni di competizione concentrata. Il Real Madrid, campione in carica, è atteso in campo venerdì. Le prime due semifinali hanno visto l’Unicaja Málaga affrontare il Joventut Badalona e La Laguna Tenerife sfidare un Barça altalenante. Andalusi e canari si qualificano per la prima semifinale di sabato. 

L’Unicaja schianta il Joventut con una seconda parte perfetta

L’Unicaja Málaga è partito meglio, trovando canestro con i suoi consueti protagonisti, Kendrick Perry e Kameron Taylor su tutti. Il Joventut Badalona, nonostante lo scotto iniziale (8-1 per gli andalusi) è riuscita a rimanere aggrappata all’incontro grazie soprattutto a Sam Dekker. Come nell’ultima partita di campionato contro il Leyma Coruña, i catalani hanno iniziato tirando molto male dalla linea dei tiri liberi. Nonostante gli errori, la squadra di Dani Miret si è rifatta sotto nel secondo quarto con le triple di Kassius Robertson e Dekker. Le due squadre hanno iniziato a tirare bene da oltre l’arco, e la sfida si è accesa. Ante Tomic ha iniziato il suo show personale, mettendo a segno addirittura una tripla, portando il Joventut avanti. Dylan Osetkowski ha pareggiato i conti per gli uomini di Ibón Navarro, mandando le due squadre all’intervallo sul 42-42

Tyler Kalinoski ha iniziato la ripresa con un canestro da tre, e Osetkowski ha approfittato degli errori del Joventut per portare i suoi sul +7. Dekker dai 6.75 ha ridotto le distanze. Yankuba Sima ha fatto male per l’Unicaja, e sul +10 per Málaga Dekker ha dovuto abbandonare il terreno di gioco con un’evidente ferita alla testa. Devon Dotson ha provato a riavvicinare il Joventut, ma Perry ha punito da oltre l’arco. Tyson Perez ha premuto sull’acceleratore, permettendo agli andalusi di andare all’ultimo riposo con vantaggio oltre la doppia cifra. L’Unicaja ha rotto la partita in avvio di ultimo quarto, mentre il Joventut ha tentato di non rendere il parziale troppo amaro. Gli andalusi sono stati letali in contrattacco, nonostante le ottime percentuali in triple della Penya. Anche Nihad Dedovic ha messo il suo zampino sul successo degli uomini di Ibon Navarro.

Kameron Taylor è stato il migliore in campo con 14 punti e 23 di valutazione; top-scorer Dylan Osetkowski autore di 18 punti. Per il Joventut migliore in campo Sam Dekker, che ha messo a referto 23 punti. 

Unicaja Málaga – Joventut Badalona 100-83

Parziali: 21-16, 19-26, 31-19, 27-22

Progressione: 21-16, 42-42, 73-61, 100-83.

La Laguna Tenerife rimonta e fa fuori il Barça

Inizio acceso con canestri da una parte e dall’altra, elevate percentuali di realizzazione e difese non pervenute. Un ispirato Tomas Satoransky (8 punti in cinque minuti) ha lanciato i blaugrana verso il primo vantaggio importante. Gio Shermadini ha schiacciato di prepotenza rispondendo ai canestri di Jabari Parker e Juan Núñez. Darío Brizuela ha chiuso il primo quarto con cinque punti consecutivi. La Laguna Tenerife ha provato a segnare con continuità in avvio di secondo quarto, ma il Barça ha mantenuto il vantaggio. Bruno Fitipaldo ha provato a suonare la carica per gli uomini di Txus Vidorreta, e Kevin Punter ha risposto per i blaugrana. 

David Krämer ha avvicinato gli insulari in avvio di ripresa, quindi ancora Satoransky ha segnato per i culé. Fran Guerra ha punto nel pitturato, e Jaime Fernández ha suonato la carica con il 2+1 che ha portato i suoi sul -3. I tiri liberi di Chimezie Metu e la tripla di Justin Anderson hanno riportato i catalani avanti a distanza di sicurezza. Aaron Doornekamp ha riprovato a portare Tenerife sul -3, diventati -1 dopo i liberi di Guerra. Marcelinho Huertas non ha sbagliato e ha regalato il primo vantaggio ai canari a 6 minuti dalla fine. Núñez ha riportato avanti il Barça, e ancora Marcelinho da tre ha riportato avanti i suoi, e Doornekamp ha aumentato il vantaggio. Senza Punter infortunatosi a inizio del terzo quarto, gli uomini di Joan Peñarroya hanno fatto fatica a trovare il canestro. Álex Abrines ha segnato il -3 per il Barça, quando ancora Marcelinho ha deciso per i suoi dalla linea della carità.

Marcelinho Huertas (22 punti, 6 assist e 30 di valutazione) e Fran Guerra (14 punti, 5 rimbalzi, 6 assist e 31 di valutazione) sono stati i grandi protagonisti della rimonta di Tenerife. Per il Barça non è bastato un grande Tomas Satoransky (17 punti, 7 assist, 5 rimbalzi e 20 di valutazione). 

La Laguna Tenerife – Barça 91-86

Parziali: 23-33, 22-21, 19-19, 25-13

Progressione: 23-33, 47-54, 66-73, 91-86

Laura78

 

L'articolo ACB Copa del Rey QF 2025: Unicaja Málaga e La Laguna Tenerife battono Joventut e Barça e sono in semifinale proviene da All-Around.