Eurobasket 2025 Qualifiers: Pan è micidiale e trascina l’Italbasket Rosa alla vittoria contro la Germania
Ci eravamo lasciati con l’Italbasket Rosa a novembre con l’inaugurazione del nuovo PalaSport a Genova e la bella vittoria contro la Cechia ma soprattutto con la delusione della successiva sconfitta in Grecia che aveva fatto storcere il naso a molti osservatori, noi compresi.
Delusione che è stata spazzata via da questi convincenti 40 minuti in cui Ie azzurre hanno mostrato buoni progressi sia in attacco che in difesa giocando una partita solida, disciplinata, non subendo mai la fisicità delle tedesche se non proprio all’inizio con Guelich
Certo è una partita dal coinvolgimento emotivo basso se non nullo dato che in palio c’era soltanto un primo posto nel girone che fondamentalmente non da alcun vantaggio, di questo bisogna tenerne conto perché storicamente il difetto dell’Italbasket Rosa è proprio il rendimento sotto pressione.
La Germania ha giocato meglio nel primo tempo dove è riuscita a sfruttare meglio le sue torri, ma è squadra povera di talento (Peterson a parte) sulle esterne. Basti pensare che Crowder fa parte delle 12 e gioca nella nostra A2 a CostaMasnaga come anche Hartmann, tiratrice di stanza a Broni.
Quindi ha la trazione nettamente davanti, sulle lunghe ma bravo è stato il coaching staff a preparare bene la partita su di loro, tolti i primi 5 minuti infuocati di Guelich
Essendo però paese organizzatore di uno dei gironi di Eurobasket 2025 per le partite che contano bisognerà aspettare proprio giugno con le sfide in programma al PalaDozza. Sulle singole direi che da segnalare c’è una buona Pasa, un pacchetto lunghe che si è fatto valere anche nei rincalzi come Sara Madera ad esempio, un esordio di Trimboli con giocate da par suo di pure intelligenza.
Io poi non credo che le 12 che saranno in campo a Bologna siano necessariamente queste. Certo lo zoccolo duro è già definito, vedremo chi completerà le caselle oggi occupate da Trimboli, Trucco e Madera
Se dovessero continuare in campionato con questo trend mi sento di dire che la lunga ex Reyer sarà nelle 12, per gli altri due posti credo che uno spetti a Spreafico se starà bene come ci auguriamo mentre per l’ultimo ci sarà una corsa tra più giocatrici: Trucco, Panzera, Scalia, Arado, la stessa Trimboli, Toffolo ed anche Zanardi se il suo minutaggio a Schio crescerà e magari qualche altra sorpresa
Una decisione non certo semplice (non invidiamo coach Capobianco) ma è presto per parlarne, manca ancora la parte di stagione più dura.
Tornando all’attualità l’Italbasket Rosa tornerà in campo domenica pomeriggio contro la Cechia alle 16 nell’ultima partita del girone, un altra occasione per provare gli schemi e le situazioni di gioco nell’ultima uscita ufficiale prima degli Europei
IL TABELLINO : Italia 79 – Germania 60
LE PAGELLE
Matilde Villa 6,5: primo tempo dedicato a fare la regista senza guardare il canestro come era uso fare qualche decennio fa. Poi qualche lampo (abbagliante) dei suoi, lascia la sensazione che abbia giocato usando solo un paio di cilindri del suo motore V8
Stefania Trimboli 6: curiosa la sua storia. Fa il suo esordio stasera in una stagione che è ampiamente la peggiore delle ultime disputate. In questa partita non trova il canestro ma fa un paio di giocate difensive da giocatrice cerebralmente superiore, quale Stefania certamente è.
Francesca Pan 8: manca Sprea? Che problema c’è, abbiamo Pan di zucchero che rende dolce la serata faentina facendo vedere a tutti le sue doti balistiche
Valeria Trucco 5,5: in attacco mi pare le manchi fiducia al tiro derivante da una serie di prestazioni in campionato non da lei. Ci da dentro in difesa ma mi pare lontana dal suo miglior momento: urge ritrovare la vera Valeria, per Geas ovviamente ma anche per la nazionale perché la sua fisicità può venire comoda a Bologna
Martina Fassina 6: parte forte nei primi minuti, poi Capobianco la toglie, lei esce dalla partita per non rientrarci più. Sia in senso figurato che in quello letterale (soli 13 minuti)
Cecilia Zandalasini 7: otto punti di Cecilia e Italbasket Rosa vincente di 19. E’ questa l’ottima notizia nel processo di disattivazione dalla dipendenza dell’attacco da Ceci: detto questo, un paio di siluri che fanno malissimo alla Germania li ha piazzati, e se limiterà gli uno contro uno fini a sè stessi potrà avere ancora maggior efficienza
Jasmine Keys 5,5: non era la sua partita, all’inizio ha subito oltremisura Guelich ma anche contro Fiebich non si è divertita
Francesca Pasa 6,5: mi è piaciuta. Intraprendente e con personalità come la tripla nel primo tempo allo scadere dei 24″, certo in una squadra più da corsa il suo impatto lieviterebbe ma anche così non ci si può lamentare di certo
Sara Madera 6,5: media tra il primo tempo da 7,5 con un ottimo impatto ed il secondo da 5,5 sia per qualche forzatura non richiesta, sia perché subisce troppo a rimbalzo.
Costanza Verona 7: sempre attiva, sempre pericolosa crea pallacanestro per sè e per le altre con raziocinio e qualità. Bene anche nel quintetto piccolo da guardia
Lorela Cubaj 7: fa a sportellate con tutte, mettendo tutte in difficoltà. A giugno sarà essenziale arrivi in forma all’appuntamento
Olbis Andrè 7: primo tempo da pochi minuti, nella ripresa invece incide come sa tra rollate a canestro, palle deviate e/o rubate, canestri su buoni assist delle compagne
GERMANIA
Peterson 6, Wilke 5, Zolper 5,5, Sabally 7, Guelich 6, Fiebich 6,5, Geiselsoder 6,5, Hartmann 6, Bertholdt 5,5
SALA STAMPA
Coach Capobianco: “Dopo i primi minuti un po’ contratti , abbiamo interpretato questa partita con grande energia e consapevolezza delle nostre qualità: è stato importante il gioco in area della Germania, quando abbiamo trovato certezze in difesa poi abbiamo trovato il ritmo anche in attacco. Queste partite si vincono grazie ai dettagli, da parte di tutte le Azzurre c’è stata attenzione nel seguire il piano partita“.
CRISTIANO GARBIN
Youtube: @cgarbo75
Instagram: garbin_cristiano
L'articolo Eurobasket 2025 Qualifiers: Pan è micidiale e trascina l’Italbasket Rosa alla vittoria contro la Germania proviene da All-Around.