Turkish Airlines Euroleague #Round26 2024-25: Olimpia Milano solida e concreta, Leday e Mannion mandano ko lo Zalgiris Kaunas
Lo avevamo paventato due giorni fa quando a Monaco di Baviera l’Olimpia è rimasta in partita per due quarti tirando i remi in barca nella ripresa. Risparmio energetico in vista di Kaunas, dove i ragazzi di Messina ha dato tutto per portare a casa il risultato e ci sono riusciti.
Milano è stata solida soprattutto in difesa e a rimbalzo, non ha mai subito folate offensive di una squadra data in crisi tecnica e motivazionale, molto alterna ed ondivaga e sicuramente poco Trinchieriana.
E poi l’Olimpia ha Leday, ad oggi meritevole del primo quintetto stagionale ed ex di turno, che è un ancora clamorosa alla quale aggrapparsi: infallibile dalla lunetta, sta tirando con percentuali irreali ma soprattutto è la maturità, l’acume tattico nei momenti caldi a fare la differenza (proprio dove, a mio parere, peccava Nik Melli).
Con lui a fare da guida oggi abbiamo visto un Mannion versione lusso che ha approffittato di ogni distrazione difensiva di Francisco e Lekavicius bruciandoli in penetrazione, ha selezionato bene i tiri oltre ovviamente a gestire i ritmi ed i possessi offensivi.
Ormai è maturo per guidare a tempo pieno l’Olimpia, certo con un giocatore d’esperienza a fianco mi sentirei più sicuro e forse anche lui potrebbe gestirsi di meno. Allungando lo sguardo più in là negli anni devo dire che Nik Mannion non potrà che migliorare ancora e guidare la squadra per molto tempo
Adesso l’Eurolega va in letargo per lasciare spazio alle Coppe Nazionali, Milano ad oggi è nel gruppo delle squadre con 14 vittorie a cavallo tra playoff e play-in e non distanti da quelle con 16 vittorie, tra cui la sorprendente Stella Rossa che ospiterà Shields e soci tra due partite, mentre lo Zalgiris Kaunas ha 12 vittorie ma la serenità dell’ambiente sembra un antico ricordo ed anzi sono molte le voci che vogliono Trinchieri esonerato.
Nelle ultime 8 partite si deciderà tutto e i biancorossi dovranno fare i conti con un calendario terribile: rimangono da incontrare il Monaco, il Barcellona, il Real, il Fener, il Paris, il Baskonia…L’unico appuntamento abbordabile sembra essere il derby con la Virtus…Quindi ci sarà ancora da lottare e sputare sangue, ma la squadra vista stasera non pare aver paura di farlo per la gioia di coach Peterson e di tutti i suoi tifosi.
IL TABELLINO: ZALGIRIS KAUNAS – OLIMPIA MILANO 87-89
DIAMO I NUMERI
7 – i minuti giocati da Bryant Dunston che personalmente prenderei subito per allungare la qualità del settore lunghi e dei blocchi traendone beneficio per gli esterni (citofonare Belinelli). Scelta di Trinchieri che mi ha lasciato perplesso specie pensando alle alternative, Birutis e Smailagic (lontano parente dalla dinamo di energia quando vestiva la maglia del Partizan), non certo all’altezza dell’importanza della gara odierna.
28 – invece 28 sono i minuti in campo di Freddie Gillespie, altro motivo per cui Milano è riuscita a sbancare Kaunas. Visto il parco lunghi milanese un suo minutaggio ridotto sarebbe stato un grave problema, ha segnato tre soli punti ma ha fatto una marea di cose utili alla squadra.
In difesa una molla, che ora è qui a raddoppiare il palleggiatore sul pick and roll a centrocampo e un momento dopo è al ferro a stoppare l’entrata avversaria, l’azione dopo si tuffa come (anzi, meglio) Gigio Donnarumma per deviare un pallone per terra, e lo vedi tenere i palleggi di satanassi come Francisco o Walker. Insomma giocatore da confermare (specie se aiutato da un altro centro, magari esperto), ma soprattutto da amare.
201 – i secondi in campo di Lekavicius, playmakerino tascabile che in maglia Zalgiris Kaunas ha sempre fatto malissimo all’Olimpia, fortuna vuole che Trinchieri lo veda poco (sempre al netto di infortuni che ignoriamo). Altra scelta incomprensibile, uno come lui avrebbe potuto fare malissimo a Milano anche in pochi minuti…Non lo so, io ho come l’impressione che Trinchieri sia in difficoltà e voci piuttosto ben informate danno Trinchieri esonerato molto presto.
200 – più o meno gli articoli da me scritti sull’Olimpia in Eurolega in questi ultimi anni. Una bella cifra, senza dubbio tant’è che riuscii anche a riunirli tutti in un ebook sulla stagione 21-22.
Questo però è l’ultimo della serie (almeno per l’Eurolega), e il perché lo saprete tra pochi giorni. Spero solo di avervi appassionato con i miei pezzi che non giudico ovviamente, ma che reputo perlomeno diversi da tutti gli altri che potete trovare sul web. Sappiate che ci ho messo sempre il mio 100% nel farli, spesso ad orari improbabili, con una passione rara (me lo concederete).
SALA STAMPA
Ettore Messina
Sono contento per i miei giocatori, per la risposta che hanno fornito dopo la sconfitta di Monaco, non tanto per la sconfitta ma per il livello della prestazione. I nostri giocatori di riferimento ci hanno guidato ma tutti hanno dato un grande contributo e si sono espressi con coesione.
Vincere qui segnando quasi 90 punti non era facile. E’ una vittoria che ci dà fiducia e speranza per la volata finale di un’edizione di EuroLeague che forse è la più difficile degli ultimi anni. La partita l’abbiano guidata praticamente tutta, tranne per 15 secondi, ma era successo anche nella partita di Milano e questo mi ha un po’ preoccupato.
La chiave è che quando sono andati avanti per un attimo abbiamo continuato a difendere e sui loro errori abbiamo controllato i rimbalzi senza concedere seconde opportunità, limitando i danni nel momento in cui faticavamo a segnare.
Credo che tranne in qualche possesso in cui abbiamo fermato la palla siamo stati bravi a muoverla e ad attaccare i cambi difensivi soprattutto con Mannion e il gioco in post up di LeDay. Mannion è un giocatore che sta crescendo e imparando perché è ancora molto giovane.
Non so se sia sottovalutato ma noi siamo contenti di averlo. La stagione trascorsa ai Warriors con grandi giocatori e grandi allenatori sicuramente lo sta aiutando anche adesso. Ma oggi è stato importante anche l’apporto di Dimitrijevic sia verso la fine del primo tempo che nella prima parte del secondo”.
CRISTIANO GARBIN
Youtube: @cgarbo75
Instagram: garbin_cristiano
L'articolo Turkish Airlines Euroleague #Round26 2024-25: Olimpia Milano solida e concreta, Leday e Mannion mandano ko lo Zalgiris Kaunas proviene da All-Around.