LNP A2 Old Wild West 6ª ritorno 2024-25: Udine batte una coriacea Avellino e conquista la vetta della classifica
Udine, 2 febbraio 2025. L’Apu Old Wild West Udine approfitta dell’infrasettimanale per digerire la sconfitta contro Brindisi e cogliere un largo successo, in quel di Vigevano, per 62-91. Ora si ripresenta al Carnera nel posticipo serale televisivo, sapendo già del KO di Rimini, per affrontare l’Avellino Basket dell’ex Federico Mussini, che in precedenza aveva avuto la meglio su Pesaro. All’andata i friulani avevano vinto di 13 punti. Stasera gli irpini vendono cara la pelle e mantengono un’alta intensità fino alla fine. I padroni di casa si salvano solo alle alte percentuali e ad uno stratosferico Hickey che nel secondo tempo segna ad ogni sospiro. Termina 100–91 con l’Apu che diventa la nuova capolista, lasciandosi Rimini alle spalle.
Cronaca
Primo quarto. Vertemati manda in campo Hickey, Alibegovic, Ikangi, Johnson, Bruttini mentre Crotti oppone Mussini, Jurkatamm, Lewis, Earlington e Bortolin. Johnson apre le ostilità tagliando l’area, ma Lewis pareggia. Bruttini sbaglia e Mussini non grazia. Si gioca sul filo dell’equilibrio anche perché entrambe le squadre partono con le polveri bagnate. I padroni di casa sono disattenti e Avellino ne approfitta per avanzare al +6 con Mussini e Bortolin. Caroti inizia la rincorsa e Da Ros indovina il -1. Lewis si guadagna una gita in lunetta su Ambrosin, ma Pullazi pareggia 18–18.
Secondo quarto. Da Ros riporta avanti Udine e Pepe ci aggiunge una bomba. Mussini buca la difesa e blocca il parziale friulano. Bortolin risponde a Pullazi e diventa un rebus per il quintetto basso di Vertemati, che sul -1 vuole scambiare due parole con i giocatori. Il rientro di Johnson risolve in parte il problema, ma continuano ad essere troppe le seconde chances concesse. Alibegovic ai liberi mette il +6, ma Mussini dimezza. Dopo uno scambio di triple, Pullazi non trema in lunetta e firma il 46–41.
I padroni di casa contano su buone percentuali al tiro, mentre gli ospiti si tengono a galla con le seconde chances, sono infatti 11 i rimbalzi offensivi e 4 i recuperi che regalano una decina di possessi in più. Doppia cifra per un caldissimo Mussini, 13 punti e un immarcabile Bortolin da 12 punti.
Terzo quarto. Lewis vince il duello con Alibegovic, poi i friulani, piazzano un 5-0. Ikangi risponde a Jurkatamm. Scambio di cortesie su un gap di 3 possessi bianconeri. Hickey dalla lunga distanza supera la doppia cifra di vantaggio e su una palla persa Crotti ferma il gioco. Hickey è infuocato e difende il +14. Avellino recupera punti preziosi dalla lunetta, ma non Pullazi, che con uno 0/2 chiude la frazione sul 70–60.
Quarto quarto. Pullazi e Da Ros sfidano la difesa, ma Nikolic e Earlington non mollano. Mussini con 5 punti consecutivi riporta i biancoverdi a -6 lunghezze. Earlington risponde a Ikangi. Ritorna Hickey a dare ossigeno, ma Udine fatica in difesa e Bortolin ripristina il -6. Johnson sfrutta la sua fisicità per appoggiare a canestro, ma Jurkatamm punisce subito dalla lunga distanza. Scambio di cortesie, con Hickey e Johnson a ritrovare la doppia cifra di distacco. Lewis buca la difesa, ma ormai è troppo tardi e Earlington sulla sirena ha tempo per concludere 100–91.
I padroni di casa conquistano la vittoria grazie ad una media al tiro, costante, del 56%, mentre quella degli avversari è ben al di sotto, anche se in continua salita. Udine lascia troppe opportunità tra palle perse e rimbalzi offensivi, riuscendo a rimediare in parte solo nel quarto finale. MVP Anthony Hickey, che in 30′ realizza 25 punti (10/17 al tiro) e 6 assist. Gioca uno stratosferico secondo tempo, partendo da 2 punti (1/3) e 2 assist. Anche Xavier Johnson, dice la sua sotto canestro e non solo, con 19 punti e 10 rimbalzi in 28′. Tra gli irpini spiccano i 18 punti di Matias Bortolin frutto di un 9/13 più 7 rimbalzi in 29′ e di Federico Mussini con il suo 7/13 più 3 recuperi in 34′. Marcellus Earlington è stato più prolifico nel secondo tempo, in particolar modo nei momenti decisivi.
Sala stampa
Alessandro Crotti – coach Avellino Basket
Adriano Vertemati – coach Apu Udine
Rei Pullazi – giocatore Apu Udine
Tabellini
Apu Old Wild West Udine – Avellino Basket 100-91
Parziali: 18-18; 28-23; 24-19; 30-31.
Progressione: 18-18; 46-41; 70-60; 100-91.
L'articolo LNP A2 Old Wild West 6ª ritorno 2024-25: Udine batte una coriacea Avellino e conquista la vetta della classifica proviene da All-Around.