LBA Mercato 2024-25: a sorpresa, come un fulmine a ciel sereno, Trieste annuncia la firma di Sean McDermott
L’attenta costruzione del roster della Pallacanestro Trieste da parte di Michael Arcieri, in questo campionato, è stata penalizzata da infortuni o assenze, che spesso hanno inciso sull’esito delle partite. Jamion Christian si è trovato con il gruppo al completo in solo due occasioni: contro Pistoia e a Reggio Emilia. La lunga assenza di Justin Reyes ha fatto sì che in molti chiedessero alla società se non era il caso di tornare sul mercato. Lo stesso presidente Paul Matiasic durante la sua ultima visita aveva confermato che la società era vigile sul mercato, e se ci fosse stata l’occasione si sarebbe proceduto.
Nell’ultima partita, contro Milano, Trieste è andata in affanno nel periodo cruciale anche per l’assenza dalle rotazioni di un giocatore importante come Jarrod Uthoff. Si stanno infine avvicinando le Final Eight di Coppa Italia, dove la squadra di Christian affronterà subito Trapani Shark e non molto dopo, la stagione entrerà nel vivo, con la caccia ai play-off, un altro obiettivo dei giuliani. E così, come un fulmine a ciel sereno la società, oggi pomeriggio, annuncia di aver siglato un accordo con lo statunitense Sean McDermott, visto lo scorso anno a Varese.
Il giocatore non sarà disponibile per la partita di domani contro Tortona, probabilmente il suo esordio potrebbe essere o a Brescia o contro Trapani. Per Trieste è un’ottima aggiunta perché si tratta di un’ala dinamica, che può ricoprire più ruoli e quindi in caso di assenze diventa un aiuto prezioso per Christian. Nel caso di roster completo ci sarà un turnover.
Ma chi è Sean McDermott?
Nasce ad Anderson, Indiana, il 3 novembre 1996 ed è un’ala versatile di 1,98m. Inizia il suo percorso cestistico alla Pendleton Heights High School, dove chiude l’anno da senior con una media di 16.0 punti e 6.6 rimbalzi a partita. Dopo il brillante percorso liceale, gioca per 5 anni alla Butler University. Con i Bulldogs si distingue per la sua abilità nel tiro da tre punti, mantenendo una percentuale superiore al 40% durante la sua esperienza in NCAA. Nell’ultima stagione universitaria mette a referto 11.7 punti e 6.3 rimbalzi di media, numeri che attirano l’attenzione del mondo NBA.
Nel settembre 2020 firma un two-way contract con i Memphis Grizzlies, con cui scende in campo in 18 occasioni, registrando 2.2 punti in 8.8 minuti di media. Parallelamente disputa 6 partite in G–League con i Memphis Hustle, dove si mette in evidenza con prestazioni da 17.8 punti e 4.5 rimbalzi di media a gara.
Nelle due stagioni successive continua la sua avventura professionistica proprio con i Memphis Hustle, firmando un contratto come affiliate player. Nel campionato 2021–2022 realizza 8.4 punti di media con un eccellente 43.6% nel tiro da tre punti, mentre nella stagione successiva scende in campo per 39 partite, chiudendo con una media di 9.8 punti a gara.
Esordisce in Europa con la maglia di Varese, con cui firma nel luglio del 2023. Con i lombardi disputa una stagione esaltante, a 13,9 punti a partita, con oltre il 57% da due punti e più del 40% dall’arco. Prestazioni che, unite alle sue doti di leadership, gli valgono anche la nomina a capitano della squadra.
Nel giugno scorso si trasferisce al Pinar Karsiyaka, dove gioca oltre alla BSL anche la Champions League. La crisi del club turco però porta a diverse defezioni e lo scorso 15 gennaio anche all’eliminazione ai Play-in di BCL ad opera dei greci del Promitheas. Termina la sua avventura in Turchia con 6,3 punti a partita e con il 30% da tre.
Le parole del GM Michael Arcieri
“Siamo estremamente fortunati ed entusiasti di poter accogliere Sean nella nostra organizzazione, proprio mentre ci attendono mesi entusiasmanti. La sua leadership, la mentalità orientata al lavoro di squadra, l’instancabile etica del lavoro e la sua competitività si integrano perfettamente con il nostro team e la nostra cultura. Invero, la sua capacità di mettere costantemente sotto pressione la difesa e di creare opportunità sia per sé che per i compagni è di livello assoluto. Infine la sua stazza, le sue abilità tecniche e il suo QI cestistico aumentano la nostra versatilità su entrambi i lati del campo. Siamo entusiasti per l’arrivo di Sean e rivolgiamo il nostro più caloroso benvenuto a Trieste alla famiglia McDermott!”
L'articolo LBA Mercato 2024-25: a sorpresa, come un fulmine a ciel sereno, Trieste annuncia la firma di Sean McDermott proviene da All-Around.