ru24.pro
Allaround
Январь
2025

LBF Techfind 3ª ritorno 2024-25: Geas a valanga contro Derthona, la sfortuna e gli infortuni

0

Ancora una volta, per la terza volta in pochi mesi Derthona e Geas sono di nuovo una di fronte all’altra, con un Palaferraris ovviamente esaurito, in previsione di una partita, che ad oggi, si è rivelata una delle rivalità più belle di tutto il campionato.

La cornice di pubblico festeggia il superamento dei 1000 punti di Attura in serie A, confermandosi una delle protagoniste assolute di questo campionato.

Il conteggio è 2 – 0 per le piemontesi e Coach Cutugno è intenzionato a completare la tripletta, sfruttando anche le cortissime rotazioni delle milanesi, nonostante l’assenza di Penna.

Dall’altra parte Coach Zanotti si ritrova senza Gustavsson, ormai un ricordo per le rossonere, Conti ancora out, ed un pacchetto lunghe senza cambi di ruolo con le sole Moore e Trucco, e con 3 under su 10 convocate per completare la rosa.

Il tutto in aggiunta al periodo difficile che la sua squadra sta attraversando dopo la doppia eliminazione in Coppa Italia e in Europa, e come ciliegina sulla torta la sconfitta contro San Martino di Lupari.

Le parole d’ordine per il Geas sono reazione, concentrazione e gioco di squadra; fondamentale quest’ultimo in quanto, da troppo tempo, Sesto si regge quasi esclusivamente sui singoli talenti di Moore e Makurat.

Nella prima metà di gioco, assistiamo ad una partita quasi stoica da parte di Geas, con Moore assoluta trascinatrice; l’americana infatti, mette a referto circa il 50% dei punti totali della squadra.

Le sciagure per le ragazza di coach Zanotti non vogliono davvero finire: Orsili  prende una botta nel primo quarto (rientrerà però nel secondo) e Makurat, che è costretta ad uscire per un problema alla schiena, non tornerà più in campo.

Le rotazioni sono davvero ridotte all’osso, ma Geas ha sangue spartano nelle vene; Moore e Conte ergono il muro focese e riscrivono in chiave moderna quanto accaduto alla Termopili, e questa volta la vittoria è dei pochi.

Geas riesce a chiudere il secondo quarto sopra di 4 grazie a buone percentuali da 2 punti ed ad una inaspettata imprecisione da parte di Derthona nella gestione della palla (9 palle perse a metà partita).

Sesto sembra non sentire la fatica e nel terzo quarto compie un vero e proprio capolavoro chiudendo a +15; sopra tutte resta Moore (25 punti alla fine del terzo quarto), la quale non ha letteralmente riposato un singolo minuto e, complici anche i 4 falli di OrsiliConte diventa il secondo violino della squadra, con difesa, tiri da 3 punti e ottima gestione della palla.

Il finale è qualcosa di incredibile con Geas che dilaga fino al +20 con Moore che sigla il suo nuovo record in campionato (31 punti) e scollinando anche lei quota 1000 in serie A.

In  aggiunta vi sono Spreafico che bombarda il canestro avversario (5 su 9 da 3 punti) e Conte che oltre alle ottime percentuali dal campo rifinisce il tutto con 8 assist.

Si chiude a +23 la partita, con le rossonere che dovranno fare però i conti con un infermeria che non sembra volersi svuotare.

Dall’altra parte Derthona, dopo una prova rivedibile e brutte percentuali dal campo (13 su 36 da 2) deve riordinare le idee in vista anche delle Final Four di Coppa Italia contro Venezia a febbraio e della prossima trasferta a Brescia.

Al di fuori del risultato resta sempre una sfida nella sfida che questa volta ha visto le milanesi uscire vincitrici non solo contro le avversarie, ma anche contro fattori come la sfortuna e gli infortuni con la speranza di aver posto la parola fine ad un periodo in cui le difficoltà tendono a prendere il sopravvento sui risultati.

IL TABELLINO : DERTHONA BASKET – GEAS SESTO SAN GIOVANNI 58 – 81

Beatrice ATTURA 7: Menzione d’onore per il superamento dei 1000 punti e per il solito grande impatto sulla partita, il tutto dopo essere appena rientrata da un periodo febbricitante, un talento che va coltivato e conservato per Derthona 

Alice MILANI 5: quasi un tempo intero giocato senza incidere minimamente

Arianna ARADO 5: per lei quasi 30 minuti in cui cerca in tutti i modi di arginare Moore senza riuscire nell’intento

Nathalie FONTAINE 5,5: partita confusionaria  per una delle giocatrici di punta di coach Cutugno,  9 punti e 5 rimbalzi senza però risultare incisiva sui 2 lati del campo

Caterina DOTTO 6,5: per lei questa è sempre una partita speciale a causa del suo passato in maglia Geas, parte in quintetto e gioca una partita molto positiva  andando in doppia cifra

Sofia MARANGONI 5: per lei 18 minuti e brutte percentuali dal campo, nulla più 

Nina PREMASUNAC 5: anche per lei come per tutte le lunghe di Derthona giornata da dimenticare, oscurata da Moore in tutti i sensi

Amanda ZAHUI 4,5: condizionata subito dai falli che non la fanno mai entrare in partita, prestazione da dimenticare

Francesca LEONARDI 5,5: come per Milani, partita anonima, quasi non ci si accorge della sua presenza in campo

OLIVIA Ostoni sv: poco più di un minuto, regala 3 liberi potenzialmente pericolosi a Derthona sul finire del quarto

DE LISE Serena sv: per lei solo i minuti finali per coronare la grande vittoria di squadra

SALA STAMPA 

 

 

Tommaso Cornia

L'articolo LBF Techfind 3ª ritorno 2024-25: Geas a valanga contro Derthona, la sfortuna e gli infortuni proviene da All-Around.