Addio ricetta rossa, ecco cosa cambia
0
Dal primo marzo diremo addio alla tradizionale ricetta rossa, le prescrizioni del nostri medico di famiglia saranno elettroniche. La cosiddetta ricetta de materializzata sarà valida in tutte le farmacie italiane, e pagheremo il ticket applicato dalla nostra regione di residenza ovunque, grazie ad un codice contenuto dalla stessa prescrizione. Il malato uscirà dallo studio del medico di famiglia con un tagliando, il promemoria, che andrà consegnato al farmacista assieme alla tessera sanitaria.A parte il risparmio di carta, la stampa del Poligrafico dello Stato, la vidimazione, la spedizione alle ASL ed il tempo perso dai medici per andarle a ritirare, in questo modo sarà possibile tracciare le prescrizioni, ed avere sotto controllo la spesa.Per il momento restano esclusi dalla ricetta elettronica gli oppiacei, l’ossigeno e medicinali prescritti da un centro specialistico seguendo determinati pini terapeutici.Ne abbiamo parlato con Giacomo Milillo, segretario Nazionale della FIMMG, la federazione dei Medici di Medicina Generale