WTA Finals, Errani e Paolini affrontano lo spareggio qualificazione contro Mertens e Kudermetova
Siamo giunti al momento della verità. La quinta giornata delle WTA Finals, competizione in corso di svolgimento a Riad, propone infatti l’ultima sessione di gare per i gironi dedicati a Serena Williams e Martina Navratilova. Il tandem azzurro composto da Sara Errani e Jasmine Paolini si prepara a vivere quello che a tutti gli effetti rappresenta un autentico spareggio qualificazione.
Nell’incontro valevole per la terza e conclusiva giornata del girone eliminatorio le campionesse olimpiche affrontano la coppia Veronika Kudermetova/Elise Mertens con l’unico obiettivo di portare a casa l’intera posta in palio per blindare la qualificazione alle semifinali. Le due coppie sono infatti appaiate in classifica con una vittoria ed una sconfitta; chi si aggiudicherà l’incontro si giocherà poi la possibilità di accedere alla finale contro le vincitrici dell’altro raggruppamento.
Per quanto concerne il singolare Elena Rybakina, già qualificata per le semifinali, affronta Madison Keys per cercare la terza vittoria in altrettante uscite. La kazaka ha letteralmente annichilito, in rimonta, Iga Swiatek ribadendo la sua ottima condizione e punta al bottino pieno contro un’avversaria al rientro in campo dopo diversi mesi e che nelle prime due uscite ha commesso un gran numero di errori.
Sarà un vero e proprio spareggio quello che vedrà faccia a faccia la numero due del mondo e l’americana Amanda Anisimova. Le due si ritrovano faccia a faccia dopo che nell’ultimo incrocio la statunitense aveva avuto la meglio nei quarti di finale dello US Open prendendosi così la rivincita dopo il clamoroso 6-0 6-0 incassato nella finale di Wimbledon. Sarà fondamentale la solidità mentale di chi riuscirà a stare in partita nei momenti chiave e a gestire nel migliore dei modi le difficoltà che sicuramente si potranno presentare. In chiusura di giornata la coppia Hsieh/Ostapenko, già certa della qualificazione, affronta, in un match ininfluente ai fini della classifica generale, il tandem Muhammad / Schuurs.
