ru24.pro
World News in Italian
Октябрь
2025

Vela, Ugolini/Giubilei svettano nel day-1 dei Campionati Italiani a Palermo. Bene anche Maggetti

Ieri si è disputata la giornata d’apertura dei Campionati Italiani Classi Olimpiche 2025 di vela, in programma a Palermo fino a domenica 2 novembre. Il CICO, che accoglie quest’anno 399 atleti provenienti da 20 Paesi (è una regata Open), si è aperto con un day-1 lungo e difficile per le condizioni di vento leggero (diventato poi medio) che hanno costretto le varie flotte ad una lunga attesa prima di svolgere le prime regate della manifestazione.

Percorso netto dopo tre prove tra i Nacra 17 per i vice-campioni mondiali Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, che provano subito la fuga in classifica davanti a Federico Figlia di Granara/Caterina Sedmak e Arto Hirsch/Sofia Borgia. Leadership ungherese nel doppio maschile acrobatico 49er con Oszar Szabo/Pais Hanji (1-2) che precedono i giovani equipaggi azzurri Alex Demurtas/Giovanni Santi (4-1) e Lorenzo Pezzilli/Tobia Torroni (3-3).

Grande equilibrio dopo due regate nel doppio femminile 49erFX, con le norvegesi Dahl Andersen/Nora Edland (1-4) in testa davanti ad un paio di coppie tedesche e alle migliori italiane Jana Germani/Bianca Caruso (4-3). Classifica corta anche nel 470 misto, con gli spagnoli Silvia Mas Depares/Alejandro Da Maqua (4-1-5) che precedono i sorprendenti azzurri Adrian Quan Cardi/Flavia Maltagliati (2-7-2) e Livia Ciampinelli/Nicola Brunotti (1-6-6) mentre devono inseguire dal quinto e sesto posto i big Elena Berta/Giulio Calabrò (11-3-1) e Giacomo Ferrari/Alessandra Dubbini (8-2-8).

Tre prove completate nel singolo olimpico femminile ILCA 6 e al comando troviamo Carolina Albano (1-4-8) insieme alla tedesca Julia Buesselnerg (5-7-1) con un vantaggio di 4 punti sulla fresca campionessa europea U21 Ginevra Caracciolo (2-5-10). Buon avvio nel singolo maschile ILCA 7 per Lorenzo Chiavarini (4-1-6), leader della generale davanti a Cesare Barabino (1-10-2) e Dimitri Peroni (2-7-7).

Una sola regata per le tavole volanti iQFoil in condizioni difficili, sia al femminile che al maschile. Prima la tedesca bronzo mondiale 2025 Theresa Marie Steinlein davanti all’azzurra campionessa olimpica in carica Marta Maggetti e alla polacca Anastasia Valkievich, mentre completano la top5 le giovani italiane Sofia Renna e la campionessa iridata U19 Medea Falcioni. Tra gli uomini il primo leader è invece il quotato polacco Pavel Tarnovski davanti a Luca Di Tomassi e all’israeliano campione olimpico di Parigi 2024 Tom Reuveny.