ru24.pro
World News in Italian
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

NUOVO TIE-BREAK, MEGABOX SCONFITTA

0
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca un altro tie-break ma stavolta perde in casa di fronte d un tenacissimo Bisonte Firenze. Un avvio terribile (primo set perduto 25-11) ha subito fatto della partita una corsa in salita per le tigri, che sono tornate in corsa nel secondo set, condotto con buona disnvoltura. Nel terzo parziale è tornato fuori Il Bisonte, bravo a reagire ad un break delle tigri a metà set e a piazzare un contro-break di 12-4.  Nel quarto set Pistola ha mescolato le carte, dando in mano la chiavi della squadra a Lázaro e le responsabilità dell’attacco ad Ungureanu, spalleggiata da un’ottima Omoruyi. Finale romanzesco, con ace decisivo di Bici (unico sprazzo in una serata difficile:11 punti con il 25% in attacco ed efficienza al 2%). Al tie-break equilibrio sino al finale chiuso da due errori di fila di una Omoruyi comunque gagliarda (22 punti con il 40% e 3 muri). Nella squadra ospite, decisive Knollema (MVP con 23 punti e le palle decisive messe a terra) e Bukilic (30 punti con 3 muri e 2 ace).
Nel primo set due errori (Omoruyi e Bici) e un muro subito fanno scappare via Firenze 5-1, con repentino timeout chiesto da Pistola. La Megabox è imprecisa nelle ricostruzioni, un paio di ingenuità portano Il Bisonte a +6 (9-3). Bukilic passa con continuità, un muro di VIllabi su Candi e l’attacco di Acciarri allungano ancora (13-5), per il secondo timeout di Pistola. Sul 6-15 escono Bartoluccci e Bici per Lázaro e Stoyanova, ma la corsa di Firenze non si ferma. L’ace di Morello sigla il 18-7, escono Giovannini e Omoruyi per Ungureanu e Carletti. Bukilic con quattro punti in fila trova addirittura il +16 (parziale di 8-0). Finisce 25-11 con l’errore al servizio di Stoyanova.
Nel secondo set Bici (reduce da uno 0/8 nel primo set) strappa il primo break per le tigri (4-2). Pareggia subito Villani, ma Giovannini ricaccia indietro le toscane. Candi allunga 7-4, è di nuovo Villani a ricucire. Bici riconquista il +3, lo mantiene un muro di Butigan. Giovannini subisce un muro per poi rifarsi nell’azione successiva (15-13). Bukilic è implacabile, ma il muro di Omoruyi la blocca, e il resto lo fa l’attacco di Candi. Il coach ospite Chiavegatti chiama timeout con la sua squadra sotto di 4 lunghezze (15-19). Va out Bukilic (22-17), Knollema ricuce con due punti in fila e Pistola ferma subito il gioco. Butigan trova il 24-20, chiude Giovannini dopo una prodezza difensiva della neo entrata Feduzzi (25-20).
Nel terzo set due muri in fila su Bici e Giovannini fannno scappare via Il Bisonte (4-1, e subito Pistola chiama timeout). Villani di astuzia trova il +4, risponde Bici con due servizi incisivi e stavolta Chiavegatti ferma il gioco (5-6). Candi sciupa l’appoggio del pareggio ma si rifà subito dopo (7-7). Omoruyi con un muro e un attacco sorpassa per la prima volta nel set (11-10), Butigan strappa a muro il +2 (13-11), Bukilic va out ma rimedia con due attacchi in fila, poi Knollema pareggia su ricezione lunga di De Bortoli (14-14). Manda due volte out Stoyanova (break di 6-1 per Il Bisonte), torna in campo Bici (15-17). Giovannini sciupa la palla del pari, entra Ungureanu. Bukilic trova il +3, e Pistola è costretto al timeout (16-19). Una ricezione lunga su servizio di Malesevic vale il 20-16, esce Bartolucci per Lázaro. Ungureanu dimezza il distacco, Villani risponde da par suo (21-18) e Candi sbaglia un pallonetto. L’ace di Bukilic allunga il break (12-4), Omoruyi e Ungureanu non si arrendono (20-23) ma il servizio lungo di Candi e l’attacco di Knollema chiudono il parziale (25-20).
Nel quarto set Pistola ripropone Lázaro e Ungureanu: la schiacciatrice romena firma un ace, poi Knollema sorpassa. Il secondo errore nel set di Ungureanu dà il primo break alle ospiti, un ace di Knollema sigla il 7-4. Non passa Bici (era la palla dell’8-8), Villani riporta a +3 Il Bisonte. La Megabox si aggrappa ad Ungureanu ed Omoruyi e torna in parità a 12. Il muro di Butigan sigla il 14-13, risponde Malesevic per il nuovo vantaggio. Bici firma tre punti in fila e risorpassa (17-15), pareggia Acciarri a 18. Timeout per Pistola, entra Giovannini per Omoruyi. Sorpassa Villani, l’ace di Bukilic allunga il break (4-0) e porta Firenze a pochi passi dalla vittoria (20-18). L’ace di Candi pareggia ancora, si finisce testa a testa: torna Omoruyi per Giovannini, Bukilic trova il 23-22 ma si prende il muro successivo da Omoruyi. Knollema conquista il match-point, lo annulla Omoruyi. Candi trova il set-point su una ricezione lunga di un servizio angolatissimo di Bici, che poi firma l’ace decisivo, con la palla che danza sul nastro (26-24).
Nel tie-break si procede in equilibrio, la Megabox non sfrutta qualche contrattacco e così Knollema trova tre attacchi in fila per l’9-6. Omoruyi interrompe il break ospite (4-0), Ungureanu mura Bukilic ma è sempre Knollema che tiene avanti Il Bisonte (10-8 e 12-10). Omoruyi manda out, stremata, gli ultimi due attacchi (11-14), chiude Malesevic con un ace che, come con Bici nel quarto set, danza sul nastro e cade a terra nel campo delle biancoverdi.
Così alla fine della partita Adelina Ungureanu: “Non siamo partite bene per niente, abbiamo pagato questa cosa e poi non siamo più riuscite a trovare il nostro ritmo. In certi momenti abbiamo espresso una buona pallavolo, ma dobbiamo migliorare certi aspetti tecnico-tattici ed essere più precisi nel mettere in pratica le strategie che studiamo durante la settimana. Faccio i complimenti al Bisonte, che ha giocato una grande gara e ha contenuto tanto i nostri attacchi”.