ru24.pro
World News in Italian
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Basket, Serie A: vittorie per Tortona e Cremona, Trapani supera Venezia dopo un supplementare

Dopo l’anticipo delle 12.00, nel quale Cantù ha battuto la Reggiana, la seconda giornata della Serie A basket 2025-2026 ha proposto un pomeriggio con ben tre partite in programma. Alle 17.00 Trapani ha affrontato la Reyer Venezia mentre mezz’ora dopo Cremona ha sfidato in casa la Dinamo Sassari. L’ultimo match di oggi, che chiude la giornata, è stato Tortona-Treviso. Andiamo a scoprire i risultati di tutte e tre le partite.

TRAPANI SHARK-REYER VENEZIA  109-102

Match che inizia con la schiacciata di Eboua ed i liberi di Cole. La Reyer reagisce ancora con Cole per il primo vantaggio (+5). Gli isolani rispondono subito con Allen che realizza la parità a quota 9. Parks infila quattro punti consecutivi e Bowman ai liberi sigla il-1 per Trapani. Valentine entra e segna, i siciliani sbagliano dal perimetro e dopo 10′ è 18-22 con il canestro di Cole sulla sirena. Secondo quarto con Petrucelli che guida la rimonta degli Shark, infilando 7 punti e firmando il sorpasso. Trapani arriva ad un parziale di 9-0 prima dei liberi di Wheatle. La Reyer perde ancora palloni, Petruccelli segna da tre ma Valentine risponde e Venezia sorpassa con Cole. Eboua e Ford riportano davanti i siciliani, ma i liberi di Parks tengono i veneti a contatto. 47-42 a fine primo tempo.

Nella ripresa Alibegovic mette a segno i primi punti della sua partita e con Rossato Trapani vola sul +6. La tripla di quest’ultimo e la schiacciata di Eboua valgono il +9 ma Venezia si tiene a contatto con i liberi. Nikolic e Tessitori guidano la rimonta e pareggiano a quota 64. Valentine allo scadere fa -1 a 10′ dal termine. Nel quarto finale Cole e Nikolic ridanno il vantaggio a Venezia, prima che Allen risponda siglando la parità. Alibegovic trova il nuovo pareggio ma Bowman riporta avanti la Reyer. Cole realizza il gioco da tre per il +4 a 1’22” ma Ford incredibilmente segna e poi subisce il fallo realizzando i liberi della parità. Negli ultimi 30″ segna Tessitori ma Ford risponde per il 91 pari. Sulla sirena la tripla di Allen colpisce il ferro: overtime.

Ultimi cinque minuti decisivi, Bowman porta avanti Venezia ma Allen risponde subito. Alibegovic ed Allen firmano il +3 trapanese, ma il bosniaco sigla anche la tripla del +5. Venezia sbaglia troppo, Allen infila il +7 a 2′ dal termine. Cole sbaglia, Petrucelli segna e Tessitori riporta a -5 la Reyer. Nel finale, il canestro di Petrucelli chiude la partita. Trapani vince 109-102 ma a causa della penalizzazione iniziale rimane a 0 punti in classifica. Per Venezia arriva la prima sconfitta in campionato.

Top scorer: Allen 24 punti, Cole 24, Petrucelli 24, Ford 23

CREMONA-DINAMO SASSARI 79-75

Inizio difficile per entrambe le squadre, dopo 2′ è 2-1 per Cremona. La tripla di Buie ed il canestro di Beliauskas garantiscono a Sassari il +3. La Dinamo allunga con Thomas e Vincini sul +6, prima che Jones sblocchi nuovamente i lombardi. Dopo 10′ è 9-13 per Sassari. Le triple di Veronesi e Grant firmano il sorpasso cremonese , prima del pareggio di Mezzanotte. Le squadre faticano a segnare ed è nuovamente Grant a muovere il punteggio per il -1 di Cremona. McGlynn reagisce e la Dinamo chiude in vantaggio 34-37 il primo tempo.

Nella ripresa i sardi vanno a +7 con Buie ed i liberi di McGlynn valgono il +9. Sassari non smette di segnare e raggiunge il +14, Cremona ricomincia a correre e segnare e con Jones si riporta sul -9. Casarin e Willis segnano da tre e i lombardi si riavvicinano. 53-56 a fine terzo quarto. I liberi di Veronesi valgono il -1, Casarin risponde a Mezzanotte e la tripla di Willis assicura la parità. Con Duhram Cremona sorpassa e Burns regala il +4. Buie riavvicina la Dinamo ma Willis riallunga per la Vanoli (+5). Buie prima segna i liberi ma poi spreca in attacco, Burns in lunetta fa l’1/2 che chiude il match per 79-75. Prima vittoria in campionato per Cremona, seconda sconfitta consecutiva per Sassari.

Top scorer: Willis 20 punti, McGlynn 16 pt, Buie 15 pt, 14 Casarin 14

TORTONA-TREVISO 107-95

Blitz in apertura di Treviso con un 0-5 iniziale. Vital sigla i primi due di Tortona ma i veneti si portano subito sul 2-10. Tortona dimezza lo svantaggio con Manjon e Pecchia ma Treviso risponde con la tripla di Olisevicius. I piemontesi non si fermano e Gorham realizza il -4. Gli ospiti si riportano sul +7 con Miaschi ma la tripla di Riisma porta a -3 Tortona. Dopo 10′ è 24-29 per Treviso. La tripla di Chapman vale il -2, Hubb si prende in mano il match e guida Tortona al sorpasso. Gorham firma il massimo vantaggio tortonese (+6), le squadre alternano due parziali da 4-0 e Vital schiaccia il +10. 57-47 all’intervallo.

Nella ripresa è sempre Vital a garantire a Tortona il +11, Olisevicius spara da tre ma i lombardi sfruttano intelligentemente la lunetta. Olisevicius si alza ancora da tre ma Riisma risponde prontamente. Terzo quarto che termina 85-73 per Tortona. Ultimo quarto che si apre con uno 0-4 per Treviso, ma Baldasso risponde da tre. Altro 0-4 per i veneti ma Tortona reagisce con Hubb e Baldasso. A 4′ dal termine Treviso torna sul -10 ma Biliga sotto canestro è decisivo. Alla tripla di Vital risponde Rahkam, Manjon in contropiede sigla il +14 che chiude il match. 107-95 il parziale finale e seconda vittoria consecutiva per la Derthona.

Top scorer: Olisevicius 20 punti, Vital 20 pt, Abdur-Rahkman 18, Baldasso 16