Quanti soldi guadagna Vacherot per la vittoria a Shanghai? Quasi il doppio di tutta la carriera! Montepremi da brividi
La favola si è compiuta: Valentin Vacherot ha vinto il Masters 1000 di Shanghai. Da numero 204 del mondo, partendo dalle qualificazioni, il 26enne è riuscito a imporsi in uno dei tornei più importanti della stagione a livello internazionale (fa parte della lista di eventi al di sotto soltanto dei quattro Slam). Il monegasco ha firmato un’impresa impensabile due settimane fa, quando scese in campo per fronteggiare lo statunitense Nishesh Basavareddy, battendolo in rimonta al primo turno delle qualificazioni.
Un tennista mai stato oltre la 110ma piazza del ranking ATP ha trovato le due settimane della vita, riuscendo a mietere vittime di notevole spessore sul cemento della metropoli cinese: ha rimontato il kazako Alexander Bublik (numero 17 del mondo), ha regolato il ceco Tomas Machac (numero 20, primo set chiuso sul 6-1 e poi ritiro del rivale sul 3-1 nel secondo parziale), ha annichilito l’olandese Tallon Griekspoor (numero 31), ha ribaltato di forza il danese Holger Rune (numero 11) e poi ha sconfitto il serbo Novak Djokovic (numero 5).
Nella finale odierna è riuscito a sconfiggere il francese Arthur Rinderknech, nell’inaspettato atto conclusivo tra cugini: successo al terzo set, in rimonta, per l’epilogo più romantico possibile. Una magia sportiva che potrebbe anche meritare un film e che troverà anche il giusto riconoscimento da parte di Sua Altezza Reale Alberto II di Monaco. Il monegasco è diventato il numero 40 del mondo con 1.283 punti, rendendosi protagonista di una mirabolante scalata di ben 164 posizioni in appena quattordici giorni: davvero fenomenale e da record, con delle prospettive eccellenti per il finale di stagione.
Il risultato è enorme dal punto di vista agonistico e sportivo, ma ha anche un interessante risvolto sotto il profilo economico. Quanti soldi ha guadagnato Valentin Vacherot vincendo il Masters 1000 di Shanghai? Il montepremi è sontuoso, visto che stiamo parlando di 1,124 milioni di dollari statunitensi (circa 967.500 euro). La cifra è eccezionale per il 26enne, perché nel corso di tutta la sua carriera aveva messo da parte 594.077 dollari (circa 511.200 euro).
Imponendosi in un solo torneo ha guadagnato quasi il doppio di quanto aveva percepito per meriti sportivi in tutta la sua attività agonistica. Ricordiamo che questi sono gli assegni garantiti dagli organizzatori dei vari tornei per i risultati conseguiti in campo, poi si aggiungono emolumenti legati a sponsor e altri accordi, di cui non si conosce l’entità in maniera ufficiale.
QUANTI SOLDI GUADAGNA VACHEROT PER LA VITTORIA A SHANGHAI
1,124 milioni di dollari statunitensi (circa 967.500 euro).
E IN CARRIERA…
Prima di Shanghai era fermo a 594.077 dollari (circa 511.200 euro). Dopo questo successo è salito a quota 1,718 milioni di dollari (circa 1,478 milioni di euro).