La folle scalata di Valentin Vacherot nel ranking ATP: 146 posizioni guadagnate! E se vince la finale a Shanghai…
Valentin Vacherot sta vivendo una settimana di grazia, ha trovato dei super poteri nascosti e si sta ergendo a talento del tennis in maniera totalmente inattesa. Al Masters 1000 di Shanghai è partito dalle qualificazioni ed è giunto fino all’atto conclusivo, mietendo una serie di vittime eccellenti: ha rimontato il kazako Alexander Bublik (numero 17 del mondo), ha regolato il ceco Tomas Machac (numero 20, primo set chiuso sul 6-1 e poi ritiro del rivale sul 3-1 nel secondo parziale), ha annichilito l’olandese Tallon Griekspoor (numero 31), ha ribaltato di forza il danese Holger Rune (numero 11) e poi ha sconfitto il serbo Novak Djokovic (numero 5).
Persino il 24 volte Campione Slam, che sembrava lanciato verso la conquista del titolo sul cemento della metropoli cinese, vista la fuoriuscita di altri big (tra cui Alcaraz assente per propria scelta e Sinner eliminato dai crampi), si è dovuto inchinare al cospetto dello sportivo del momento, un’autentica rivelazione che ha i contorni del surreale, una di quelle favole che ogni tanto fanno sognare tutti gli appassionati e che rendono lo sport sempre magico. Vacherot ha fatto tutto questo da numero 204 del mondo!
Il 26enne monegasco non aveva mai brillato a livello internazionale ed era reduce da una stagione poco esaltante a livello Challenger (mai oltre i quarti, escludendo la finale di Francavilla al Mare e la semifinale di Todi), inoltre in carriera non era mai andato oltre la 110ma piazza del ranking ATP (il 24 giugno 2024). La scalata nella classifica internazionale è stata perentoria grazie alla cavalcata inscenata a Shanghai: grazie alla finale ha guadagnato ben 146 posizioni e virtualmente è il numero 58 del mondo con 933 punti all’attivo. In finale affronterà il russo Daniil Medvedev oppure il francese Arthur Rinderknech, che tra l’altro è suo cugino da parte di madre.
Se dovesse perdere l’atto conclusivo, allora a partire da lunedì 13 ottobre sarà numero 58 o numero 59 del ranking ATP (verrebbe scavalcato dal transalpino Arthur Cazaux in caso di successo di quest’ultimo nella finale del Challenger di Jinan contro lo statunitense McDonald). Se invece dovesse alzare al cielo il trofeo, allora volerebbe al 40mo posto del ranking ATP con 1.283 punti all’attivo.
RANKING ATP VALENTIN VACHEROT
Ranking ATP prima di Shanghai: 204mo con 262 punti.
Ranking ATP virtuale con la finale a Shanghai: 58mo con 933 punti.
Ranking ATP virtuale con l’eventuale vittoria a Shanghai: 40mo con 1.283 punti.