ru24.pro
World News in Italian
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Settore giovanile, tripla sfida con il Napoli: 0-0 per l'Under 15, Sperlonga firma l'1-0 dell'U16. Di Nunzio trascina la Primavera con una doppietta

0

LAROMA24.IT - La  Roma  di Gian Piero  Gasperini si riscatta e dopo l'inaspettata sconfitta in Europa League contro il Lille batte 1-2 la Fiorentina nel match valido per la sesta giornata di Serie A . Le reti di Matias  Soulé  e Bryan Cristante  ribaltano lo svantaggio iniziale firmato Moise Kean e mantengono i giallorossi in vetta alla classifica con 15 punti (gli stessi del Napoli ) dopo sei giornate.

Il destino di Roma e Napoli si è intrecciato anche a livello giovanile, dato che in questo weekend sono andate in scena ben tre sfide tra i giallorossi e i partenopei. Battuta d'arresto per l' Under 15  di mister  Mirko Trombetti ,   che interrompe la striscia di tre vittorie consecutive a causa di uno 0-0 casalingo proprio contro la formazione campana. La gara è particolarmente combattuta e ricca di occasioni, ma i portieri di entrambe le squadre sfoggiano numerosi interventi e mantengono la porta inviolata. Capitolini anche sfortunati, dato che nel primo tempo la conclusione di Enzo Diofebo si infrange contro la traversa. A vincere è l'equilibrio, ma nonostante il pareggio la Roma mantiene la vetta della classifica del Girone C con 10 punti (+1 sul Lecce secondo) e il Napoli resta penultimo a quota 2.

Stesso avversario ma esito diverso, invece, per l' Under 16 di Marco Ciaralli . I giallorossi vincono 1-0 contro il Napoli a Trigoria e a decidere è la rete realizzata da Omar Sperlonga su cross di Christian  Ferretti al 14' del secondo tempo. Momento speciale per l'attaccante, il quale festeggia con un gol la convocazione con il Marocco . I campani si rendono pericolosi in più occasioni, ma i giallorossi riescono a mantenere il vantaggio tra le parate di Lorenzo  Carta  e l'imprecisione degli attaccanti avversari. Grazie a questo successo la Roma riscatta il deludente pareggio per 0-0 contro l' Avellino e sale in testa alla classifica del Girone C a 10 punti in attesa di Fiorentina e Lazio , attualmente a quota 9 e con una gara in meno.

Nessun partita, invece, per l' Under 17  di  Alessandro Toti . Dopo quattro successi nelle prime quattro giornate del Girone C, i giallorossi torneranno in campo soltanto il 12 ottobre alle 15 contro il  Bari  a causa del rinvio della partita contro il  Palermo : la sfida è spostata   al 16 ottobre poiché  la Roma ha quattro calciatori convocati in  Nazionale  e si tratta di Giampaolo  Bonifazi , Cristian  Cioffi , Gioele  Giammattei  e Mattia  Guaglianone . Gli Azzurrini sono impegnati nel primo turno delle  qualificazioni all'Europeo Under 17  che si sta svolgendo in Estonia e l' Italia è stata inserita nel Gruppo 1 con  Estonia  (vittoria per 8-1),  Montenegro  (sconfitta per 1-2) e  Ucraina  (appuntamento domani alle 14:30). Tornando alla Roma Under 17, i capitolini sono l'unica squadra a punteggio pieno e si trovano a +3 sulla Lazio seconda.

Vittoria per l' Under 18  di  Mattia Scala , che sabato ha battuto 1-2 la Cremonese  nella quinta giornata di campionato. La Roma sblocca la gara al 39' con Valerio  Maccaroni , ma a inizio ripresa i padroni di casa pareggiano immediatamente con Gabriele  Bono .   Nel finale accade di tutto: all'86' entrambe le squadre restano in dieci a causa delle espulsioni del giallorosso Luca  Palassini  e del grigiorosso Antonio  Lubrano  e al 91' arriva il gol decisivo di Miguel Romero  Corredera  (classe 2009 chiamato in Under 18 insieme a Giacomo  Strata  e Lorenzo  Dal Bon  dato che l'U17 non è scesa in campo), che regala la vittoria agli ospiti. La Cremonese perde la testa e al 94' Lionel  Scocco  rimedia un cartellino rosso, lasciando i suoi compagni in nove. Risultato fondamentale per i giallorossi contro un avversario davvero ostico e reduce da tre successi in quattro partite. Grazie a questo 1-2 la Roma resta imbattuta e sale al secondo posto in classifica a quota 11 punti in 5 giornate, portandosi a -1 dal  Cesena  (che ha una gara in meno).

Non sbaglia nemmeno la Primavera di Federico Guidi , che conquista la seconda vittoria consecutiva dopo l'1-0 contro il Frosinone e si impone per 0-2 sul Napoli grazie alla doppietta di Alessandro Di Nunzio : al 26' il centrocampista porta in vantaggio gli ospiti con una bella conclusione di interno sinistro e al 79' chiude i conti con un tiro dal limite dell'area. Grande prestazione della squadra giallorossa, trascinata anche da uno scatenato Emanuele Lulli (assist per il primo gol e protagonista nell'azione del raddoppio). Dopo alcune difficoltà nella fase iniziale del match e un ottimo approccio del Napoli, i giallorossi crescono con il passare dei minuti e creano diverse opportunità soprattutto con Alessandro Romano (tra le tante chance anche un palo colpito) e Mattia Almaviva (traversa) per aumentare il divario. "Siamo riusciti a creare di più e a concludere meglio del solito - le parole di Di Nunzio ai canali ufficiali del club -. Speriamo di migliorare ancora nelle prossime partite. Ci alleniamo tutta la settimana con l'obiettivo di mostrare le nostre qualità in campionato" . Esulta anche il tecnico Guidi: "Partita interpretata bene su un campo difficile e contro un avversario che ha avuto tanto intensità. Siamo venuti fuori dopo i primi 10 minuti, abbiamo creato tantissime opportunità e concesso poco. Mi è piaciuto tutto lo spirito e dobbiamo continuare su questa strada, è la direzione giusta per migliorare" .