NASCAR, Van Gisbergen non sbaglia e vince al Roval. Logano elimina Chastain
Shane Van Gisbergen non sbaglia e vince l’Elimination Race del Round of 12 della NASCAR Cup Series nel Roval di Charlotte. Quinto successo consecutivo in un road course, uno meno del primato assoluto di Jeff Gordon, per il #88 di Chevrolet, autore di una bellissima bagarre nel finale contro Kyle Larson.
Joey Logano rischia l’esclusione dai Playoffs, ma si salva nell’ultimo giro condannando Ross Chastain. Out dalla corsa per il successo finale anche Austin Cindric, Bubba Wallace ed il campione regular season 2024 Tyler Reddick.
Come da pronostico, il neozelandese Van Gisbergen ha dominato la prima Stage dopo aver scavalcato la Toyota Camry #45 di Tyler Reddick. L’autore della pole di 23XI Racing si è inchinato all’avversario Trackhouse Racing Chevrolet #88, semplicemente superiore.
La situazione è cambiata nella Stage 2, la strategia è diventata importante senza caution. Il nativo di Auckland ha iniziato a gestire le gomme in vista della parte conclusiva della competizione, la Ford #12 Team Penske di Ryan Blaney si è aggiudicata il secondo segmento.
Difficoltà invece per Austin Cindric (Team Penske Ford #2). L’ex vincitore della Daytona 500 è finito in testacoda nell’ultima chicane, tamponato da Chevrolet #71 Spire Motorsport. L’americano ha provato ad evitare il rivale, non riuscendo nell’obiettivo sperato dopo aver completamente sbagliato il punto di frenata.
Le prime due Stage hanno concesso l’accesso automatico al Round of 8 dei Playoffs senza attendere la fine della corsa a Kyle Larson (Hendrick Motorsports Chevrolet #5) ed a Christopher Bell (Joe Gibbs Racing Toyota #11).
Il primo citato ha iniziato a mettere pressione a Van Gisbergen nella parte conclusiva della ‘Bank of America ROVAL 400’. La Chevy #5 ha impensierito la Camaro #88, esclusa dalla contesa per il titolo a Bristol in occasione dell’Elimination Race del Round of 16.
Larson ha passato Van Gisbergen in pista, il ‘kiwi’ è stato attaccato anche da Bell. La lotta si è accesa tra i tre protagonisti citati, mentre si è scatenata la sfida per restare nei Playoffs tra Joey Logano (Team Penske Ford #22) e Ross Chastain (Trackhouse Racing Chevrolet #1). Il campione in carica ha allungato sul portacolori di Chevrolet, rallentato a meno di 20 giri dalla fine da una penalità per speeding in pit lane.
Bell ha anticipato la sosta ai box finale in regime di green flag, ma non è stato in grado di beffare Larson. Il #5 ha tenuto a bada la Toyota #20, i due hanno però dovuto resistere nel finale al rientro di ‘SVG’. Shane van Gisbergen, con gomme leggermente più fresche, ha iniziato a minacciare i rivali nelle decisive tornate conclusive.
L’ex campione del Repco Supercars Championship ha preso di forza la leadership dopo una bellissima lotta contro Larson. Lo statunitense si è arreso al rivale, nuovamente il migliore nei tracciati ‘non ovali’.
Senza bandiere gialle nessuno ha spodestato la Chevrolet #88 dalla prima posizione, il 36enne ha colto la sesta gioia in carriera. Quinto acuto del 2025 per il portacolori di Trackhouse Racing, il più vincente debuttante della storia della NASCAR Cup Series.
Larson ha ottenuto il secondo posto nonostante una sosta extra davanti a Bell, Chris Buescher (RFK Racing Ford #17), Michael McDowell (Spire Motorsport Chevrolet #71), Ryan Preece (RFK Racing Ford #60) e Daniel Suarez (Trackhouse Racing Chevrolet #99).
Avvincente fino alla bandiera a scacchi invece il duello per accedere al Round of 8 tra Chastain e Logano. Il #1 di Chevrolet è rimasto in pista nel finale, mentre il pilota di Ford Racing ha effettuato una sosta extra al fine di sorprendere il rivale.
La Mustang #22 ha provato in ogni modo a recuperare la Camaro #1, il sorpasso è avvenuto pochi metri prima della bandiera a scacchi. Chastain ha provato fino alla fine di non essere eliminato dai Playoffs, il nativo di Alva (Florida) si è reso protagonista anche di un contatto con la Toyota di Denny Hamlin poco prima dell’arrivo.
Lasciano la lotta per il titolo anche Austin Cindric e le due Camry 23XI Racing di Bubba Wallace #23 e Tyler Reddick #45. Tutti gli altri continueranno a battagliare per il Championship 4 da settimana prossima con una nuova imperdibile corsa in quel di Las Vegas.
CLASSIFICA FINALE NASCAR CUP SERIES CHARLOTTE ROVAL
88 RUN Shane Van Gisbergen Chv 109 1:33.106 88.158 1:26.875 94.481 5
5 RUN Kyle Larson (P) Chv 109 15.160 15.160 1:30.318 90.879 1:27.080 94.258 7
20 RUN Christopher Bell (P) Tyt 109 16.018 0.858 1:30.866 90.331 1:27.945 93.331 7
17 RUN Chris Buescher Frd 109 21.865 5.847 1:32.177 89.046 1:27.472 93.836 6
71 RUN Michael McDowell Chv 109 36.969 15.104 1:32.581 88.657 1:27.646 93.649 6
60 RUN Ryan Preece Frd 109 45.004 8.035 1:33.423 87.858 1:28.871 92.359 6
99 RUN Daniel Suarez Chv 109 51.076 6.072 1:35.271 86.154 1:27.977 93.297 6
9 RUN Chase Elliott (P) Chv 109 53.432 2.356 1:33.694 87.604 1:28.089 93.178 7
16 RUN AJ Allmendinger Chv 109 57.174 3.742 1:40.537 81.642 1:27.756 93.532 8
45 RUN Tyler Reddick (P) Tyt 109 58.896 1.722 1:31.397 89.806 1:26.738 94.63 7
24 RUN William Byron (P) Chv 109 59.993 1.097 1:33.294 87.98 1:28.462 92.786 7
54 RUN Ty Gibbs Tyt 109 1:00.202 0.209 1:30.803 90.393 1:27.234 94.092 9
12 RUN Ryan Blaney (P) Frd 109 1:05.930 5.728 1:34.873 86.516 1:28.040 93.23 7
19 RUN Chase Briscoe (P) Tyt 109 1:10.908 4.978 1:33.104 88.159 1:27.910 93.368 7
23 RUN Bubba Wallace (P) Tyt 109 1:13.114 2.206 1:32.592 88.647 1:28.055 93.214 8
21 RUN Josh Berry Frd 109 1:14.017 0.903 1:34.323 87.02 1:28.758 92.476 7
34 RUN Todd Gilliland Frd 109 1:14.291 0.274 1:31.401 89.802 1:28.430 92.819 8
48 RUN Alex Bowman Chv 109 1:21.562 7.271 1:35.502 85.946 1:28.213 93.048 8
47 RUN Ricky Stenhouse Jr. Chv 109 1:22.178 0.616 1:36.541 85.021 1:28.708 92.528 8
22 RUN Joey Logano (P) Frd 109 1:23.117 0.939 1:32.964 88.292 1:29.075 92.147 8
1 RUN Ross Chastain (P) Chv 109 1:23.284 0.167 1:38.486 83.342 1:27.763 93.525 6
41 RUN Cole Custer Frd 109 1:23.733 0.449 1:33.084 88.178 1:27.899 93.38 9
11 RUN Denny Hamlin (P) Tyt 109 1:25.628 1.895 1:40.54