Coppa Agostoni 2025: il percorso ai raggi X. Circuito da ripetere quattro volte, attenzione al Lissolo
La stagione del ciclismo sta per volgere al termine anche se ci sono alcuni appuntamenti decisamente importanti, molti dei quali sul nostro territorio. In contemporanea con la prova in linea degli Europei, domani si terrà anche la settantottesima edizione della Coppa Agostoni, che darà il via al Trittico Lombardo 2025.
Anche per questa edizione si mantiene lo stesso percorso della scorsa. La partenza e l’arrivo saranno entrambi a Lissone, con i corridori che dovranno affrontare 166,7 chilometri. Dopo una prima parte pianeggiante, si entrerà in un circuito lungo 28 chilometri, con il gruppo che dovrà affrontare per quattro volte e dove probabilmente si deciderà la gara.
All’interno del circuito si trovano le salite di Sirtori (1,5 km al 4,9%, con un massimo del 12%), Colle Brianza (3,8 km al 6%, con un massimo dell’11%) e Lissolo (5,4 km al 4,3%, ma si arriva anche ad un massimo del 15%). L’ultima scalata del Lissolo è prevista a 36 chilometri dal traguardo, lasciando spazio a un finale movimentato con alcuni saliscendi che potrebbero dare spazio anche a qualche attacco da lontano per poi arrivare al traguardo di Lissone.
Una startlist di altissimo livello. I favoriti sono soprattutto in casa UAE Team Emirates ed in particolare Isaac Del Toro, che ha dimostrato negli ultimi mesi di dominare questo tipo di corse, vincendo quasi tutte le classiche italiane del mese di settembre. Attenzione anche ai compagno di squadra del messicano, l’australiano Jay Vine e il britannico Adam Yates. Tra i favoriti c’è anche lo spagnolo Alex Aranburu ed il belga Mauri Vansevenant. Tanti gli italiani che possono essere protagonisti come Simone Velasco, Davide Piganzoli e soprattutto Lorenzo Finn, che è iscritto alla gara nonostante oggi sia impegnato con l’Europeo Under 23, e che si spera possa far bella figura tra i big dopo il capolavoro nella rassegna iridata in Ruanda.