ru24.pro
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23
24
25
26
27
28

“Il Festival di Sanremo nel 2026 anticipa a gennaio a causa delle Olimpiadi Milano-Cortina? Possibile”: ecco tutte le ipotesi in campo

0

“Per il Festival di Sanremo 2026 si riparte da Conti direttore artistico e conduttore: solo un folle potrebbe pensare diversamente”, spiega Marcello Ciannamea, Direttore Intrattenimento Prime Time, all’agenzia Ansa.

Dal canto suo Carlo Conti nell’ultima conferenza sanremese, dopo la vittoria di Olly, aveva dichiarato: “Mi è stato chiesto di occuparmi per il Festival per due anni come direttore artistico e decideremo cosa fare strada facendo. Se il mio lavoro in futuro può servire ad aiutare chi verrà, sono a disposizione. Fare il Festival non vuol dire condurlo, ma si fanno tante cose. In futuro – non so quando – se potesse servire a traghettare chi lo condurrà lo farò”.

La presenza di Conti, come direttore artistico e conduttore, è di fatto l’unica certezza per il prossimo Festival. Sul futuro pesa la sentenza del Tar della Liguria che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai dell’organizzazione del Festival, chiedendo che venga messo a gara.

La Rai ha presentato ricorso e richiesta di sospensiva al Consiglio di Stato e come ribadisce Ciannamea: “Speriamo di essere auditi il prima possibile. Nei prossimi giorni presenteremo una proposta autonoma di accordo al Comune di Sanremo, un po’ sulla falsariga della convenzione, con un dovuto upgrade, una ridefinizione dei parametri economici” che attualmente prevedono un accordo da 5 milioni l’anno. “Se poi sarà bandita la gara, parteciperemo con tutta la nostra forza”.

Non solo, una volta risolta la grana più importante bisognerà ragionare sulle date di messa in onda. Perché dal 6 al 22 febbraio 2026 si terranno i Giochi Olimpici di Milano-Cortina, una sovrapposizione dal punto di vista tecnico sarebbe possibile, ma rischierebbe di danneggiare e non poco la kermesse sul fronte auditel. La Rai, dunque, non potrà utilizzare le tradizionali date della prima decade di febbraio, già quest’anno aveva deciso di far slittare di una settimana la partenza del Festival per evitare lo scontro diretto con la Coppa Italia, in onda in chiaro sulle reti Mediaset.

Il servizio pubblico potrebbe giocare di anticipo e programmare Sanremo 2026 a fine gennaio, dovendo fare i conti con tempi più stretti sul fronte organizzativo, oppure trasmettere l’evento a fine mese dal 24 al 28 febbraio.

A inizio marzo, dal 6 al 15 marzo, sono previsti anche i Giochi Paraolimpici di Milano-Cortina. In un calendario stretto bisognerà poi studiare una soluzione, com’è stato fatto per l’edizione 2025, per evitare lo scontro diretto con il grande calcio. Prima una soluzione per tenere il Festival in Rai, poi il rebus date. Un problema alla volta.

L'articolo “Il Festival di Sanremo nel 2026 anticipa a gennaio a causa delle Olimpiadi Milano-Cortina? Possibile”: ecco tutte le ipotesi in campo proviene da Il Fatto Quotidiano.