La vice-presidente Ue dice che Trump ha ‘sconvolto’ il rapporto di fiducia tra Usa e Europa
La vicepresidente della Commissione europea, Teresa Ribera, ha dichiarato a Reuters che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha sconvolto il “rapporto di fiducia” tra gli Stati Uniti e l’Europa, aggiungendo che Bruxelles dovrebbe concentrarsi nel garantire la prevedibilità e la stabilità che mancano a Washington.
“Abbiamo bisogno di restare fedeli ai nostri punti di forza e ai nostri principi”, ha affermato in un’intervista a Londra lunedì, criticando l’approccio transazionale di Trump alla politica.
“Dobbiamo essere flessibili, ma non possiamo mercanteggiare sui diritti umani, né sulla coesione dell’Europa, né tantomeno sulla democrazia e i suoi valori”, ha sottolineato.
In dichiarazioni insolitamente dirette, Ribera ha anche criticato le politiche statunitensi, affermando di non vedere “alcuna prevedibilità, stabilità o sostenibilità in questi annunci. È piuttosto scioccante.”
La politica spagnola, responsabile delle normative europee sui servizi digitali nell’ambito del Digital Services Act, ha inoltre annunciato che, nonostante le ripetute critiche dell’amministrazione statunitense, il mese prossimo prenderà due decisioni riguardanti le Big Tech americane, Apple e Meta.
“Le decisioni saranno in linea con quanto discusso con le aziende, sviluppate e basate su prove concrete”, ha dichiarato.
L'articolo La vice-presidente Ue dice che Trump ha ‘sconvolto’ il rapporto di fiducia tra Usa e Europa proviene da Globalist.it.