ru24.pro
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Fernando Verdasco annuncia il ritiro. L’ex top ten finirà a Doha in doppio con Djokovic

Annuncio di ritiro per Fernando Verdasco. Il giocatore madrileno, 41 anni, ha annunciato la chiusura della propria carriera in quel di Doha attraverso un messaggio sui propri social network. Giocherà per l’ultima volta in coppia con Novak Djokovic nel torneo di doppio.

Tanti i successi di rilievo da parte del tennista spagnolo, arrivato fino al numero 7 del mondo, con all’attivo sette titoli in singolare e otto in doppio (comprese le ATP Finals 2013, insieme a David Marrero). Tre le occasioni in cui ha contribuito a far vincere la Coppa Davis alla Spagna. Una di queste, nel 2008 in Argentina, la riuscì a vivere da assoluto protagonista. Sullo slancio, arrivò fino in semifinale agli Australian Open, dove mancò la propria più grande chance contro Rafael Nadal, commettendo doppio fallo sul match point nel quinto set dopo oltre cinque ore.

Verdasco, ormai in declino di risultati da tempo, ha giocato per l’ultima volta nel settembre 2023. Negli ultimi tempi aveva anche iniziato a seguire alcuni giocatori, prima il giordano Abdullah Shelbayh e poi il proprio connazionale Alejandro Davidovich Fokina. Ritornando sulla sua carriera, per lui anche una finale Masters 1000, a Montecarlo, dove però Nadal gli lasciò un unico game. Per lui 28 vittorie contro i top ten, di cui tre sul mancino di Manacor (compresi gli Australian Open 2016) e una su Djokovic. Fu anche involontario protagonista di una particolare scena a Roma 2005: Andy Roddick contro di lui, al terzo turno, aveva tre match point (0-40), ma vide che l’ultimo doppio fallo di Verdasco non era tale e gli diede il punto. Il madrileno, quel match, finì per vincerlo al terzo.

C’è un lato un po’ curioso della sua vita: si chiama Fernando perché la madre è fan degli ABBA, e una delle canzoni più popolari del quartetto svedese si chiama, appunto, “Fernando” (10 milioni di copie nel mondo).