ru24.pro
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Sale a 36 il numero dei feriti nell’attentato di Monaco. ll Procuratore: un lupo solitario

0

Ha confessato di essere l’autore dell’attentato Farhad N., il 24enne afghano che ieri si è scagliato con la sua auto sulla folla a Monaco, provocando 36 feriti, tra i quali otto sono gravi e due sono in pericolo di vita. Una è una bambina di due anni, ricoverata in condizioni gravissime in terapia intensiva. Un numero che è considerato un bilancio ancora provvisorio dalle autorità tedesche. Secondo quanto emerso, dopo essere arrestato ha urlato «Allah Akbar» e si è messo a pregare. Il procuratore capo di Monaco, Gabriele Tilmann, ha anche confermato il movente terroristico: «Oserei parlare di una motivazione islamista per il crimine», ha affermato il magistrato, spiegando che allo stato attuale non risultano complici e che non ci sono prove che fosse «integrato in un’organizzazione islamista». Si tratterebbe, insomma, di un lupo solitario.

A Monaco un attentato di matrice islamista

Le indagini comunque proseguono e, secondo quanto riferito dal quotidiano Bild, dal controllo dei dispositivi è emerso che il giorni prima dell’attentato l’afghano aveva scritto in una chat con i propri familiari che «domani non sarò più qui». Gli inquirenti hanno confermato che l’uomo, come emerso subito dopo l’attacco, era arrivato in Germania da minore non accompagnato e che attualmente vi risiedeva legalmente nonostante la sua richiesta d’asilo fosse stata respinta. Secondo quanto emerso, Farhad N. dovrebbe comparire oggi in tribunale.

Ora la Germania accelera sui rimpatri

Tra meno di dieci giorni la Germania andrà al voto. Il cancelliere Olaf Scholz domani si recherà in città. Oggi il luogo dell’attacco è stato visitato dal presidente Frank-Walter Steinmeier. «La brutalità di questo atto ci sconvolge e ci lascia attoniti», ha detto. Anche il ministro degli Interni tedesco, Nancy Faeser, è andata a Monaco, blindata per il summit Nato, e ha promesso di fare tutto il possibile per effettuare più rimpatri in Afghanistan. «Dobbiamo continuare con i rimpatri… Anche in Afghanistan, un Paese molto difficile. Cercheremo di fare tutto il possibile per riuscirci», sono state le sue parole.

Procaccini: «Evidentemente la loro magistratura non ha dubbi sui “Paesi sicuri”»

«A seguito dell’ennesimo, terribile attentato islamico in Germania, apprendiamo direttamente dal ministro degli Interni tedesco, Nancy Faeser, che il governo della Germania sarebbe l’unico in Europa a rimpatriare gli immigrati nell’Afghanistan governato dai talebani. Evidentemente in Germania, che mi risulta essere nell’Unione europea e dove è al governo la sinistra, la magistratura non alcun dubbio nel ritenere l’Afghanistan un “Paese sicuro”», ha commentato l’eurodeputato di FdI e co-presidente di Ecr, Nicola Procaccini. «Parafrasando Brecht – ha aggiunto – evidentemente a Berlino c’è un giudice, ma non fa politica».

L'articolo Sale a 36 il numero dei feriti nell’attentato di Monaco. ll Procuratore: un lupo solitario sembra essere il primo su Secolo d'Italia.