ru24.pro
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

La Classicissima, Pogacar, Van der Poel e Philipsen i big attesi a Pavia

0

PAVIA. Se il percorso della 116esima Milano-Sanremo, in programma sabato 22 marzo, con partenza da Piazza Vittoria a Pavia, è stato svelato, ora, ovviamente, cresce l’attesa degli appassionati e dei tifosi per i campioni che prenderanno parte alla Classicissima di primavera.

[[ge:gnn:laprovinciapavese:14998262]]

Se le 25 squadre sono già state ufficializzate, i 7 componenti di ciascuna saranno scelti nelle prossime settimane: ma, come confermato da Mauro Vegni, direttore area ciclismo di Rcs Sport, società organizzatrice della storica kermesse, il parterre sarà di eccellenza, con i grandi protagonisti del ciclismo. Tutti aspettano al via Tadej Pogacar, colui che ha dominato la stagione 2024, con 27 successi, tra cui spiccano il Giro d’Italia e il Tour de France, le Strade Bianche, la Liegi-Bastogne-Liegi, Il Lombardia, il campionato mondiale.

Tra gli altri big attesi alla Sanremo, ci sono l’olandese Mathieu Van der Poel, che nella passata stagione ha conquistato due classiche-monumento, il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix, oltre alla maglia arcobaleno nel ciclocross e nel gravel. Senza dimenticare il vincitore della passata edizione della Classicissima, il belga Jasper Philipsen, che nel 2024 ha anche colto, tra le altre, una tappa alla Tirreno-Adriatico e tre ni al Tour de France. Sono sicuramente questi tre i nomi di maggiore spicco attesi allo start di Pavia.

La partenza

Intanto si vanno definendo i dettagli della partenza, con il centro storico della città che vivrà giorni molto intensi. Gli autobus delle squadre troveranno posto in corso Matteotti, a circa 700 metri da piazza della Vittoria, sede delle operazioni preliminari e della partenza, mentre il quartiere generale sarà nella sede della Camera di commercio. In via Brambilla il parcheggio dei mezzi dell’organizzazione, mentre in viale Gorizia un altro parcheggio riservato.

I corridori, una volta lasciata piazza della Vittoria, svolteranno a sinistra in corso Strada Nuova, quindi raggiungeranno piazza Castello per procedere lungo via Tasso ed arrivare sulla Vigentina, dove sarà posizionato il chilometro zero. «La storia della Milano-Sanremo è costellata da memorabili imprese e da un albo d’oro in cui spiccano straordinari campioni, una corsa affascinante e sempre imprevedibile, che non ha mai ha tradito le attese», ha spiegato il sindaco Michele Lissia. Ricordiamo che, in base all'accordo siglato tra Rcs Sport, Comune di Pavia, Provincia di Pavia e Camera di commercio, la Sanremo partirà dal capoluogo anche nel 2026 e nel 2027.