La compagnia della Crusca in scena con “Il mistero di Villa Gioiosa”
SARTIRANA. Gli attori della Compagnia teatrale della Crusca tornano sul palcoscenico per parlare di una coppia di fantasmi terribili e di una casa di riposo per anziani.
La commedia brillante “Il mistero di Villa Gioiosa” sarà messa in scena domani (sabato), alle 21, alla sala polifunzionale “Pina Rota Fo” di via Cavour: il ricavato, con ingresso a offerta, sarà destinato alla Casa della carità di Mede. Sul palco saliranno Fernanda Vernizzi, Alessandro Salvi, Daniela Pavanello, Patrizia Biscalchin, Roberta Cisterna, Flavia Greggio, Andrea Del Castello, Giuliana Pacchiella, Fabio Cantoni, Nando Rovaris ed Enore Nicolini. Nelle vesti dei fantasmi si caleranno Cinzia Comotti e Diego Tondi.
«Non vorrei svelare troppo della trama – spiega Fernanda Vernizzi, che firma la regia e la sceneggiatura –, possiamo anticipare che due fantasmi sbarazzini ne combinano di tutti i colori per rientrare in possesso di Villa Gioiosa, che è stata trasformata in residenza per anziani. Ovviamente la commedia sarà piena di colpi di scena, ma preferiamo che siano scoperti in diretta dagli spettatori. Siamo anche molto contenti dell’invito arrivato dall’associazione “Una rana per Chernobyl” di Sartirana, perché ci darà modo di andare in aiuto della Casa di carità di Mede».
La compagnia, fondata nel 2015, ha trovato nuovo slancio dopo l’interruzione del 2021. «In una compagnia con tanti attori – chiarisce Fernanda Vernizzi – può succedere che si vivano momenti meno belli: nel 2021 abbiamo attraversato una demotivazione generale, unita al fatto alcuni dei componenti avevano vissuto in famiglia il dramma del Covid 19. Ora, però, siamo tornati con il nostro buonumore e anche con il desiderio di fare del bene: i nostri prossimi copioni saranno tutti a scopo benefico».
Vernizzi sta già lavorando al nuovo lavoro: “Riuniti nel nome del denaro”. «Inizierò a scrivere a fine febbraio – conclude – Il debutto sul palco? Fra un anno». —