Il torneo degli oratori torna dopo un anno di stop per litigi e tifo oltre i limiti
PAVIA. Dopo un anno di riflessione, il torneo degli oratori torna in una nuova veste dopo la sospensione decisa per mettere fine al tifo volgare, alle scorrettezze e le liti tra genitori che avevano snaturato lo spirito della competizione. È in arrivo l’Olimpia Grest, competizione per i soli ragazzi e ragazze dei centri estivi degli oratori. Non solo calcio: si tratta di un torneo di due giorni dov’è compresa anche a pallavolo.
«Vogliamo distogliere i riflettori dal calcio per mettere al centro anche altri sport. Cominceremo con la pallavolo e perché no, in futuro potremmo aggiungere anche altre discipline», spiega Luca Gregorelli, direttore della Pastorale giovanile diocesana. «Vogliamo recuperare lo spirito oratoriano che si era perso negli anni».
Il torneo si terrà nel finesettimana del 21-22 giugno: «Ogni oratorio dovrà partecipare a tutti e due gli sport con una squadra maschile di calcio a sette e una femminile di volley – aggiunge il referente –, la classifica finale sarà unica, perché i punti si sommano. Vogliamo riequilibrare il modo di vivere lo sport evitando che la competizione si esasperi, cosa che non rientra nello spirito degli oratori. È una prima iniziativa, vediamo come andrà».
Il cambio di formula
La sospensione fu dovuta alla deriva che il torneo – organizzato fin da gli anni Novanta – aveva intrapreso negli ultimi tempi. Nonostante il regolamento prevedesse squadre composte solo da giovani che partecipano alla vita degli oratori, il torneo divenne ben presto una vetrina per le società sportive, che iscrivevano i loro baby calciatori. Il risultato: una disparità delle forze in campo a volte prossima all’imbarazzo, con le squadre meno preparate che subivano anche 15 o venti goal. Adesso la pastorale ha deciso di cambiare formula.
Le iscrizioni andranno effettuate entro la fine di maggio e ogni oratorio potrà iscrivere un massimo di quattro squadre, due per disciplina. Il 27 febbraio è prevista una riunione in curia con i coordinatori dei Grest per mettere a terra l’organizzazione operativa dell’evento, che verrà anticipato da un incontro di presentazione delle squadre previsto per inizio giugno.
Oltre che dalla Pastorale giovanile, l’Olimpia Grest è organizzato in collaborazione con il Centro sportivo italiano e il Ticino, settimanale diocesano.