ru24.pro
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Re Carlo III ha salvato le relazioni con Trump: ora tocca a William mantenere la pace con gli Usa

0

Re Carlo ha salvato le relazioni tra Gran Bretagna e Stati uniti, continuando ad intrattenere le proprie relazioni con Donald Trump anche dopo la fine del suo mandato nel 2020. La maggior parte dei Paesi ha invece concentrato la propria attenzione sull’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca, pensando che il tycoon non sarebbe mai più riuscito a vincere nuovamente le elezioni. Il primogenito di Elisabetta, invece, ha ha continuato a parlare con l’ex presidente, con diligenza e discrezione, attraverso lettere scritte a mano. il Telegraph ha rammentato la passione di Carlo per le lettere scritte a mano proprio come sua madre, che lui ha mantenuto anche durante i suoi decenni in qualità di principe di Galles. Carlo ha mantenuto i rapporti con Trump attraverso una corrispondenza epistolare sin dagli anni ’80, quando prese il tè a Mar-a-Lago con il futuro presidente americano.

Adesso, stando a quanto riportato dal quotidiano britannico, la connessione transatlantica d’amicizia tra Carlo d’Inghilterra, Trump e adesso anche il principe Wiliam potrebbe portare la Gran Bretagna verso la definizione una “relazione speciale”  con gli Usa nella nuova era. Trump ha definito William come un “brav’uomo”, “davvero molto bello” e che sta facendo un “lavoro fantastico” e per questo motivo verrà chiamato a svolgere un ruolo in primo piano quando sarà Re d’Inghilterra.

Carlo d’Inghilterra ha salvato le relazioni con Trump: ora William dovrà mantenere i contatti

Re Carlo III d’Inghilterra ha fatto il possibile per mantenere buoni rapporti con The Donald nel corso del tempo, ma adesso toccherà a William il compito di coltivare le intese con gli Stati uniti. L’incontro a Parigi tra il Principe di Galles e Trump è durato 40 minuti, anche se inizialmente si pensava che i due avrebbero scambiato poche chiacchiere senza dilungarsi troppo. Entrambi hanno elogiato il “calore” dimostrato dal proprio interlocutore e secondo una fonte della Casa Bianca adesso William avrebbe un’ influenza “davvero potente e importante” sul nuovo rapporto con l’America. Un momento cruciale, che in Inghilterra vede un governo laburista e un ambasciatore controverso come Lord Mandelson, oltre a una serie di errori definiti “passi falsi” in modo galante secondo alcune fonti americane e che avrebbero intaccato la duplice relazione.

Dai dazi, alle isole Chagos fino alla spesa per la difesa, le discrepanze tra i due non sono mancate: infatti, all’inizio del mese Trump ha evidenziato come lo Uk sia “fuori linea” sulle politiche commerciali. Nonostante le differenze, il Telgraph ha suggerito che l’affetto istintivo del presidente americano per l’Inghilterra rimane, secondo alcune voci della Casa Bianca.

William ora è un pilastro per le relazioni tra Usa e Gb

Il nuovo rapporto con il principe William adesso è più che mai necessario, tanto che Whitehall afferma che il principe William possa recarsi in visita negli Stati uniti. La fiducia del tycoon e la possibile meta statunitense per il Principe di Galles, sono il merito della corrispondenza epistolare coltivata da Carlo III in passato e che ancora oggi il sovrano sta curando personalmente.

 

L'articolo Re Carlo III ha salvato le relazioni con Trump: ora tocca a William mantenere la pace con gli Usa sembra essere il primo su Secolo d'Italia.