ru24.pro
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Sanremo 2019: quando a Ultimo tocca arrivar secondo

0

di Marcello Cecconi

Soffia un vento nuovo sull’Ariston che prova a scuotere il solido ponte tra tradizione e innovamento. Un vento che però gela il cantautore romano ventitreenne Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che si era imposto fra le Nuove Proposte l’anno precedente. In testa alle classifiche dei voti popolari scivola inaspettatamente sulle giurie speciali dei giornalisti ai quali dedica un rabbioso “Voi avete solo questa settimana per sentirvi importanti e voi dovete sempre rompere il c…o”. Il primo posto se l’è preso, a sorpresa, Mahmood.

La confusa assegnazione del premio al sorpreso Mahmood

Anche lui, Mahmood, è passato già al Festival nel 2016 fra le Nuove Proposte e nel 2018, aggiudicandosi la gara di Sanremo Giovani si era guadagnato l’accesso ai big di questo Festival. Con il suo brano Soldi, un mix di urban e melodia italiana, si prende una vittoria che accende discussioni ma nel tempo si rivelerà una vittoria giustificata, a cominciare da quando, rappresentando l’Italia all’Eurovision Contest, avrà un ottimo successo.

A rappresentare la tradizione si piazzano al secondo posto i tre de Il Volo con un’intensa Musica che resta mentre appena fuori del podio troviamo Loredana Berté, posizione contestata da fischi del pubblico in sala che la volevano vincente, con Cosa ti aspetti da me firmata da Gaetano Currieri. A portare la provocazione quasi-rock ci pensa Achille Lauro con Rolls Royce, un brano spiazzante che richiama atmosfere punk e che divide critica e pubblico. È lui la vera sorpresa dell’edizione, un artista che, nel bene e nel male, sembra già destinato a lasciare il segno negli anni a venire.

Sanremo 2019 non è solo Mahmood, Ultimo e Lauro. I Negrita tornano in gara dopo il 2003 con I ragazzi stanno bene, una ballata che cresce con gli ascolti e si rivela una delle proposte migliori del festival. Daniele Silvestri, accompagnato dal rapper Rancore, presenta Argentovivo, Premio della Critica Mia Martini, un pezzo potente, quasi teatrale, che parla di adolescenza, rabbia e disagio. Una canzone attuale più che mai e che colpisce dritto allo stomaco, ma che il pubblico sembra apprezzare meno rispetto alle sue solite hit più leggere come l’iconica Salirò

Daniele Silvestri con Manuel Agnelli e Rancore cantano ‘Argentovivo’

Il Festival si svolge dal 5 al 9 febbraio e siamo nel bel mezzo del Governo Giallo-Verde, la strana coppia Conte-Salvini, dopo quasi un anno di convivenza, guida a corrente alternata e con qualche imbarazzo reciproco. Reddito di Cittadinanza e lotta all’immigrazione clandestina sono le bandiere che sventolavano alte e che spesso l’una si sovrappone all’altra sotto lo slogan “Prima gli italiani!” Qualche settimana prima del Festival Matteo Salvini, vice primo ministro e ministro degli interni, ha bocciato l’accordo ottenuto da Giuseppe Conte in Europa per la redistribuzione di 49 migranti della Sea Watch e Sea Eye.

Baglioni, confermato alla guida del suo secondo Festival consecutivo, non la manda a dir dietro e nella sala stampa condanna l’atteggiamento di Salvini: “Se non fosse drammatico ci sarebbe da ridere – commenta – non si può pensare di risolvere la situazione di milioni di persone in movimento e in situazioni di disagio evitando lo sbarco di quaranta persone, li prendo io o i prendi tu”. Pane per i denti di Pio e Amedeo, i politicamente scorretti, che ospiti della seconda serata riprenderanno queste affermazioni pressando Baglioni per fargli terminare l’unica frase che lo potesse salvare dalle ire di Salvini. «Dilla tutta che Sanremo l’anno prossimo lo facciamo al 100%. Prima?…». E Baglioni «…gli italiani», tra gli applausi del pubblico.

Ad accompagnare Claudio Baglioni a Sanremo 2019 c’è Claudio Bisio e Virgilia Raffaele. Un Festival dove la musica urban e le nuove sonorità hanno trovato spazio accanto ai grandi nomi della tradizione. La vittoria di Mahmood è il simbolo di questo tentativo cambiamento, ma si sta andando verso una nuova era. A Sanremo arriverà Amadeus.

L'articolo Sanremo 2019: quando a Ultimo tocca arrivar secondo proviene da Globalist.it.