ru24.pro
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

“Stop ai pacchi da Cina e Hong Kong”: l’annuncio del servizio postale Usa dopo i dazi di Trump. Mossa contro Shein e Temu

0

Si inasprisce lo scontro commerciale tra Stati Uniti e Cina. Il servizio postale Usa ha annunciato che “temporaneamente” e “fino a nuovo avviso” non accetterà più pacchi dalla Cina e da Hong Kong. Uno stringato comunicato dell’Usps aggiunge che “il flusso di lettere e buste di grande dimensioni (posta piatta ndr) non sarà influenzato”. La mossa, che arriva nel pieno della nuova guerra sui diritti doganali tra Washington e Pechino, avrà pesanti conseguenze sulle società cinesi di e-commerce come Alibaba, Shein e Temu, controllata da Pdd Holdings.

L’annuncio arriva, ricorda la Cnn, pochi giorni dopo che il presidente Donald Trump ha annunciato i nuovi dazi al 10% su tutti i beni made in China importati e firmato un ordine esecutivo che stoppa l‘esenzione “de minimis”, in base alla quale chiunque può spedire pacchi di valore inferiore a 800 dollari negli Stati Uniti in regime agevolato, senza dazi o dover sottoporsi a ispezioni. Una scappatoia che consentiva di tenere bassi i prezzi.

Per tutta risposta Pechino ha varato un pacchetto di misure che prendono di mira il carbone e il gas naturale liquefatto (Gnl) con aliquote del 15%, più un’ulteriore tariffa del 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili. In parallelo l’antitrust cinese ha avviato un’indagine su Google, “sospettata di aver violato le leggi anti-monopolio cinesi”.

L'articolo “Stop ai pacchi da Cina e Hong Kong”: l’annuncio del servizio postale Usa dopo i dazi di Trump. Mossa contro Shein e Temu proviene da Il Fatto Quotidiano.