ru24.pro
World News in Italian
Декабрь
2024

Pulizie, melograno, l’uva virale su TikTok e intimo colorato: i gesti portafortuna e rituali scaramantici da fare a Capodanno

0

L’intimo rosso, le lenticchie, le finestre spalancate, gli acini d’uva, i fuochi d’artificio: ogni cultura ha il proprio modo di entrare nel 2025. La notte che separa l’anno nuovo dal vecchio è un momento carico di aspettative, dove regnano sovrani gesti portafortuna e rituali scaramantici per iniziare l’anno col piede giusto. Abbiamo selezionato i più curiosi da ogni parte del mondo, i più virali e i più facili da replicare per Capodanno 2025. Alla fine, tentar non nuoce: vogliamo davvero rischiare un anno sfortunato?

Via il vecchio avanti il nuovo – Secondo alcuni, per iniziare bene l’anno, bisogna iniziare a lavorare il giorno prima (o il giorno stesso) pulendo a fondo la casa e buttando via tutto ciò che è rotto, vecchio o inutilizzato. Pulizie digitali incluse: è il momento di cancellare le mail di spam, riordinare il desktop, disiscriversi dalle newsletter che non leggiamo mai. L’usanza è molto radicata in alcune culture (in Giappone si fanno tre giorni consecutivi di grandi pulizie) ma è diventata molto popolare sui social, soprattutto dagli amanti del decluttering. È un simbolico ‘reset’ per mettere ordine nelle nostre case e nelle nostre vite, liberandoci dalle zavorre. Sì, anche dai regali e dai messaggi dell’ex.

L’uva virale su TikTok – Le usanze variano da Paese a Paese – ma alcune sono straordinariamente simili – e per la maggior parte affondano le radici in epoche lontane. TikTok ha contribuito a rispolverarne alcune, rendendole virali, come quella dell’uva. O meglio, las uvas de la suerte: in Spagna si usa mangiare dodici acini d’uva seguendo i dodici rintocchi dell’orologio a mezzanotte. Uno per ogni mese dell’anno, in modo da propiziarsi fortuna e amore fino a dicembre. A renderla famosa in tutto il mondo ci ha pensato la content creator Izzy Dwyer che ha raccontato di averla provata con un’amica: dopo pochi mesi hanno entrambe trovato un partner. E molti sono corsi ad emularla. Se non funziona, sappiate che alcune varianti prevedono di mangiare l’uva rigorosamente sotto a un tavolo: se non avete nessuno da baciare alla mezzanotte, sapete che fare.

Oltre i brindisi: le bottiglie fortunate – Molte tradizioni hanno a che fare col cibo: in Italia ci sono le lenticchie, foriere di denaro e ricchezza, mentre nelle Filippine si portano a tavola dodici frutti tondi. In Grecia si rompe un melograno: più chicchi cadono, più fortunato sarà l’anno. Non ci dimentichiamo dell’alcol, ovviamente: il tradizionale brindisi non basta più. Sui social va molto di moda mettere da parte alcune bottiglie per il nuovo anno, scrivendo su ognuna un obiettivo da raggiungere o un momento felice che si aspetta (un matrimonio, una promozione, un esame impegnativo…) e aprirla solo quando diventerà realtà. E quelle che non aprirete per festeggiare, bevetele per dimenticare.

Le alternative all’intimo rosso – Una questione importante: l’abbigliamento. In Italia e in Cina è tradizione vestirsi di rosso per Capodanno, in Brasile si preferisce il bianco. Da noi la biancheria rossa è ormai la regola, ma funziona solo se viene regalata e se si getta via il giorno dopo. C’è chi le indossa al contrario e poi le gira. Se però non funziona comunque, provate il giallo – che in America Latina porta ricchezza – o scegliete il colore in base ai vostri desideri: blu per la salute, rosa per una relazione e arancio per un bebé.

Viaggiare di più – L’America Latina è anche il Paese giusto se l’anno prossimo volete viaggiare di più. Non solo come destinazione, ma per una tradizione ad hoc: dopo la mezzanotte si esce in strada con una valigia vuota e si fa il giro dell’isolato. In molti Paesi l’anno nuovo arriva mentre si balla, in altri mentre si salta. in Danimarca è usanza aspettare i rintocchi su una sedia, o su un mobile, per poi saltare giù “nel nuovo anno”. Gli irlandesi invece spalancano porte e finestre. E c’è chi poi rompe i piatti, o butta gli oggetti vecchi giù dalla finestra. Ma non ci sentiamo di raccomandarlo: una denuncia non è un gran modo per iniziare il 2025.

L'articolo Pulizie, melograno, l’uva virale su TikTok e intimo colorato: i gesti portafortuna e rituali scaramantici da fare a Capodanno proviene da Il Fatto Quotidiano.