ru24.pro
World News in Italian
Ноябрь
2024

Andrès Villani nell’orchestra di «Io canto generation»

0

Chi sta seguendo in questo periodo Gerry Scotti e la sua trasmissione "Io canto generation" su Canale 5 avrà probabilmente notato - nel corso delle inquadrature sull'orchestra che garantisce tutta la musica dal vivo ai ragazzini che si esibiscono - un volto pavese molto noto. Si tratta di Andrès Villani, sassofonista e flautista diplomatosi, studiando col padre, in flauto traverso a soli 18 anni presso il conservatorio Vivaldi di Alessandria. In realtà Villani dal 1996 collabora stabilmente con le emittenti televisive Rai e Mediaset, suonando nelle rispettive orchestre. E con loro di partecipazioni a programmi noti ne ha inanellate davvero tante: da Sarabanda a Matricole e meteore, fino a Music For Asia e Chiambretti Night e Baila.

«Un’esperienza molto piacevole»

«Avevo partecipato anche a “Io canto generation” nel 2010, poi il programma si era interrotto per qualche tempo e ora sono stato nuovamente chiamato – spiega Villani – è un'esperienza molto piacevole, stimolante e mi fa piacere che anche questi ragazzini, ormai abituati a servirsi più che altro di basi registrate, cantino accompagnati da un'orchestra dal vivo. Penso che ciò consenta loro di tornare ad avvicinarsi anche alla bellezza degli strumenti». Chiediamo ad Andrès Villani la singolarità di suonare per dei ragazzi così giovani, alcuni ancora davvero bambini. «A volte dobbiamo abbassare o alzare le tonalità delle canzoni per andar loro incontro – afferma –, ma devo dire che sono veramente tutti molto bravi e professionali. Merito naturalmente del direttore artistico che li va a cercare e promuove le audizioni. Ma è un piacere sentirli cantare dal vivo: i più grandicelli hanno già la voce formata, i piccoli ancora la voce bianca ma comunque tutti sono già capaci di cantare con grande sicurezza. E penso che in generale questi programmi riescano ad avvicinare alla musica le nuove generazioni«. Andrès Villani sta facendo anche molto altro, soprattutto con le orchestre ritmico sinfoniche che ama particolarmente. Sta lavorando ad esempio con quella di Castelfranco Veneto del direttore Diego Basso, con la quale accompagna Steve Burns (il chitarrista di Vasco Rossi) nella sua tournee-tributo ai Queen.

Le collaborazioni

E fa parte anche della CM Orchestra, costituita da 50 orchestrali, un coro di 12 elementi e vocalist: un repertorio che spazia dalla musica classica, alle colonne sonore, fino alla musica Progressive, Rock e Soul. Accompagnano artisti del calibro di Nina Zilli. E in mezzo a tutto questo Villani trova anche il tempo per insegnare flauto alla scuola media Casorati di Pavia. «Sogni nel cassetto? Diciamo che sono soddisfatto di ciò che sto facendo – conclude Villani – non ho mai avuto particolari velleità di voler produrre musica mia, visto che già ne abbiamo in giro tanta e bellissima; preferisco riconoscermi come un bravo esecutore e mi dà particolare gioia suonare con colleghi bravi, dai quali posso imparare sempre più».