ru24.pro
World News in Italian
Ноябрь
2024

Carbonetti, stagione al via con la star Max Giusti

0

BRONI. Si alza il sipario sulla nuova stagione del teatro Carbonetti, fresca del record di abbonamenti venduti. Ad aprire il cartellone sarà Max Giusti, celebre volto di cinema e tv che alle 21 di sabato 9 novembre porterà in scena il suo coinvolgente show “Bollicine”, oramai sold out da diversi giorni. Ma la serata d’apertura segnerà anche il debutto di una novità assoluta: ciascuno dei sei appuntamenti teatrali della stagione 2024/2025 sarà affiancato da un “evento nell’evento”, così da rafforzare ulteriormente la già vivace proposta culturale del Carbonetti.

Il primo di questi momenti sarà di carattere enogastronomico, con una degustazione di prodotti e vini del territorio in programma al termine dello spettacolo (intorno alle 23 circa) nella sala del ridotto. Il menù, curato dall’Osteria del Giuse e dallo chef Silvano Vanzulli, prevede un risotto “Paganini” allo spumante rosé della Cantina Maggi Francesco con crema di robiola e una mousse in bollicine, accompagnati da un metodo “Charmat” della stessa cantina. La gestione logistica è invece curata dal catering “Corte Pavese”.

Dopo la serata d’esordio, la stagione proseguirà con una selezione di spettacoli di grande richiamo. Il 29 novembre, Cristiana Capotondi sarà protagonista di “La vittoria è la balia dei vinti”, rappresentazione che sarà impreziosita dal secondo “evento nell’evento”: una personale di Carla De Fanti, illustratrice botanica e acquerellista.

Venerdì 20 dicembre seguirà “Mettici la mano”, nuova commedia di Maurizio De Giovanni con Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra. «C’è grande attesa – commenta il sindaco di Broni, Antonio Riviezzi – per una rassegna che si preannuncia intensa e carica di emozioni. Il Carbonetti si conferma sempre più nel ruolo di punto di riferimento culturale per il territorio, grazie a un cartellone con grandi interpreti e spettacoli di prestigio».

«L’introduzione di un “evento nell’evento” per ogni spettacolo – aggiunge Edoardo Depaoli, consigliere con delega alla cultura e promozione territoriale – punta a completare l’offerta del teatro con iniziative che valorizzino le specificità culturali e enogastronomiche locali. Ci auguriamo che questa novità incontri il favore del pubblico».

FRANCO SCABROSETTI