ru24.pro
World News in Italian
Ноябрь
2024

Causio: «Contro la Juventus Runjaic ha sbagliato la formazione e l’Udinese ha regalato il primo tempo»

0

«Runjaic ha sbagliato formazione e ha regalato il primo tempo a Thiago Motta». Non fa prigionieri Franco Causio, individuando nel tecnico tedesco dell’Udinese il primo responsabile dello 0-2 incassato sabato sera dalla Juventus. È stato un risultato che, per la modalità in cui è maturato, al “Barone” ha ricordato la rimonta subita dall’Udinese a Venezia, ma che sarebbe stato anche evitabile se solo Runjaic avesse valutato diversamente l’assetto tattico della Juventus.

Causio, ha sentito la sfuriata a fine partita di Runjaic? Il tecnico è stato duro e ha invitato la squadra a svegliarsi...

«Non sono d’accordo, perché a mio avviso è stato proprio l’allenatore a sbagliare valutazioni fin dal principio, a cominciare dalle scelte di formazione».

Quali mosse in particolare contesta al tecnico tedesco?

«La formazione varata da Motta parlava chiaro e in campo si è visto subito l’atteggiamento tattico della Juve, schierata con un 4-1-4-1 in cui Thuram era a protezione della difesa. Motta è passato dal recente 4-3-3 a questo modulo perché in questo periodo la sua difesa è ballerina e sa che andava protetta. A questo punto mi sarei aspettato subito l’impiego delle due punte con Lucca e Davis, due attaccanti che ben si completano. In questo modo l’Udinese non sarebbe rimasta passiva ma si sarebbe creata i presupposti per dare fastidio alla Juve con le ripartenze, come è stato nella ripresa in cui la Juve poi è calata, forte anche del vantaggio già acquisito nel primo tempo».

Runjaic ha detto anche che nel primo tempo l’Udinese ha giocato in modo troppo complicato, non riuscendo a tenere un pallone.

«Io ho visto un’Udinese passiva che ha regalato il primo tempo restando troppo arretrata, avendo molte difficoltà a ripartire e questo atteggiamento lo addebito alla scelta del tecnico. La squadra l’allena lui e lui deve capire come l’avversaria che ha di fronte tiene il campo. Thauvin è bravo a saltare l’uomo, ma avrebbe potuto fare comodo più avanti a partita in corso».

Passando ai giocatori, il più deludente è stato Lovric, autore di un primo tempo da 4 in pagella...

«Anche in questo caso chiamo in causa l’allenatore, perché Lovric per me è uno dei migliori centrocampisti in forza all’Udinese assieme a Payero. Vedendo giocare lo sloveno sabato sera mi sono chiesto se la stanchezza, anche mentale, avesse fatto la sua parte dopo Venezia. Bisogna quindi chiedersi se Runjaic abbia sbagliato le valutazioni del turnover, visto che ha il polso della situazione allenando i giocatori tutti i giorni. Qualcuno mi è parso stanco di testa e di gamba, e si sa che l’Udinese non è abituata a giocare ogni tre giorni come la Juventus che invece è impegnata anche in Champions».

Crede che la sconfitta di Venezia possa avere dato una spallata alle certezze dell’Udinese e del suo allenatore?

«Lo vedremo in seguito, ma è certo che il primo tempo contro la Juve è sembrata la prosecuzione della ripresa del Penzo, dove l’Udinese si era portata avanti per due a zero, e dove non avrebbe mai dovuto perderla. Anche in quel caso la gestione avrebbe dovuta essere diversa, includendo pure l’espulsione che si sarebbe potuta evitare, anche se la società si è poi lamentata con l’arbitro».

Per gestione intende anche le sostituzioni operate da Runjaic?

«Con i cinque cambi al giorno d’oggi un allenatore cambia mezza squadra, e se è più accorto si rende conto dove la squadra ha più bisogno di cambiare, ma il bello è che anche se sbagli formazione iniziale puoi modificare cambiando assetto e anche modulo. Oggi come oggi gli allenatori si possono divertire».

A proposito di modulo, l’ha convinta il ritorno al 3-5-2 classico, dopo che Runjaic aveva cominciato la stagione sul 3-4-2-1?

«Non possiamo fare paragoni col passato. Runjaic ha dimostrato di saper mettere bene in campo la squadra, ma ha bisogno di fare esperienza nel nostro campionato, che non conosceva, e di trovare una certa continuità. Credo e spero che possa essere aiutato anche da Inler che gli sta vicino e che la Serie A la conosce bene».

Causio, lei avrebbe voluto vedere Lucca fin dall’avvio. Lo vedrebbe anche alla Juventus che lo ha cercato per farne un vice Vlahovic?

“Per me anche Lucca sarebbe penalizzato nel gioco di Motta, esattamente come lo è Vlahovic adesso. Alla Juve servirebbe un centravanti di manovra, ma poi dipende sempre da come giochi, perché se hai esterni che vanno sul fondo come Conceiçao, allora Vlahovic e Lucca possono essere riforniti e quindi servono».

Prima della sosta l’Udinese renderà visita all’Atalanta che a Napoli si è iscritta alla corsa scudetto...

«In questo momento l’Atalanta è tra le squadre più in forma e il vero problema è affrontarla nel bel mezzo dei suoi cicli vincenti. Gasperini è un maestro, sta dimostrando di saper motivare qualsiasi giocatore e per l’Udinese si prospetta una partita molto complicata».