ru24.pro
World News in Italian
Октябрь
2024

A Eraclea rinasce la darsena di Torre di Fine: cinquanta barche nell’estate 2025

0

Assegnata la darsena di Torre di Fine, per la frazione di Eraclea un atteso e piacevole ritorno dopo la lunga chiusura della struttura e i disagi subiti in questi anni dai residenti e le attività della frazione.

Nascerà così “Bellariva”, la nuova e moderna darsena con 50 posti barca che sarà aperta per l’estate 2025 con convenzioni varie per i turisti e diportisti che sceglieranno questo porto sicuro per la loro vacanza o breve sosta sul litorale alle spalle di Eraclea Mare. Ci saranno anche bici a noleggio, a disposizione per gite turistiche fluviali tra Eraclea e Caorle.

Partiranno in barca da Torre di Fine fino a Ca’ Corniani con ritorno in bici lungo le vie interne delle risaie, alla scoperta di un territorio affascinante e suggestivo.

Il bando comunale è stato vinto dal conosciuto imprenditore Michele Manzato della società “Centromare” che si è aggiudicato la gestione della darsena per i prossimi 20 anni dopo aver partecipato all'iter previsto dal bando comunale.

Manzato ha una lunga esperienza nel settore e la sua società è nota anche per la realizzazione di imbarcazioni di lusso nella zona artigianale di Eraclea.

[[ge:gnn:nuovavenezia:14739447]]

Quello della darsena è un progetto complessivo di restauro per la realizzazione di una cinquantina di nuovi posti barca che potranno soddisfare le esigenze dei diportisti. La darsena era chiusa ormai da circa 6 anni e si estende sul demanio fluviale, ora trasferito di competenza ai Comuni. La struttura che verrà realizzata sarà dunque presa in gestione da Manzato, che ha predisposto il progetto per la complessiva ristrutturazione. «Finalmente potremo dare delle risposte ai diportisti e anche dare maggiore vitalità all'intero paese», ha detto l’ex vicesindaco, Luca Zerbini, che ha seguito la pratica fin dall'inizio, «è sicuramente un intervento importante per tutta la zona di Torre di Fine. Le procedure sono state portate a termine senza particolari ostacoli e ne siamo davvero soddisfatti».

La concessione dell’immobile, appartenente al demanio della navigazione interna e situato in Comune di Eraclea, nella località Torre di Fine, è adibito a darsena e attracco fluviale.

Per anni Torre di Fine, pur essendo alle spalle di Eraclea Mare, è stata identificata con la spiaggia. Una frazione dinamica e vitale che ha anche diverse attività commerciali e soprattutto famose per la ristorazione che potranno certamente avere un beneficio grazie alla presenza di questa piccola, ma funzionale, darsena collegata al mare e alla rete fluviale della vasta area.

«Ci saranno grandi potenzialità da valorizzare», spiega Michele Manzato, «ad esempio attraverso convenzioni con l’azienda agricola Ca' Corniani e Carlo Stefanel in particolare per le gite in bici che in questo territorio sono davvero molto interessanti alla scoperta di scorci meravigliosi. Chi arriverà alla darsena avrà così la possibilità di noleggiare le biciclette per addentrarsi tra le magnifiche strade delle risaie, Ma potranno essere organizzate anche numerose altre iniziative, ad esempio delle barche a noleggio per chi vuole scoprire anche i corsi d’acqua fino al mare.

Ci sono tanti progetti in cantiere e adesso partiamo subito con i lavori per avere la nuova darsena operativa e completamente restaurata già per la prossima stagione estiva andando così a completare l’offerta turistica di Eraclea e facendo rinascere anche la bellissima Torre di Fine».