Mattarella premia le paratlete, Boggioni e Dameno in prima fila: «Lui è il nostro primo tifoso»
PAVIA. Le pavesi medagliate alle paralimpiadi di Parigi Monica Boggioni e Daila Dameno sono tornate da Roma dove erano state invitate per la riconsegna del tricolore al capo dello Stato Sergio Mattarella, con la forzata assenza di ciclisti, paraciclisti ed handbiker impegnati a Zurigo nei campionati del mondo, fra cui l’oro nella cronometro di handbike il pavese Fabrizio Cornegliani.
«È stato un momento molto emozionante», ha commentato la ventiseienne nuotatrice pavese che ha vinto una medaglia d’oro e due di bronzo a Parigi. Gli atleti paralimpici hanno preso posto su un pullman azzurro con la scritta “Missione compiuta”, mentre gli olimpici avevano a disposizione un pullman a due piani. «Si sentiva il senso di appartenenza alla grande famiglia dello sport italiano – aggiunge Boggioni - si cantava, si salutavano le persone che ci applaudivano lungo tutto il percorso. Alla riconsegna del tricolore, un video ha mostrato i punti salienti di olimpiadi e paralimpiadi. Il discorso di Mattarella è stato molto sentito. Ha detto che ci ha tifato tutti e tutte. Cosa mi ha detto? Grazie e complimenti. Tre bellissimi successi».
Daila Dameno, 56 anni, di Gambolò, era emozionatissima: «Avevo già incontrato il presidente Mattarella il giorno in cui io e Paolo Tonon vincemmo il bronzo nel mixed team a Parigi, ma la cerimonia Quirinale è stata indimenticabile. Essere tutti insieme, olimpici e paralimpici, è stato anche un segnale di inclusione importante, per me è stato come vincere una seconda medaglia. Quando ero lì non mi sono davvero resa conto dell’evento cui stavo partecipando, ma a casa ci ho ripensato, è stata la ciliegina sulla torta. Da ragazzina, prima dell’incidente, giocavo a pallavolo, per quello ho scattato la foto con Myriam Silla, la capitana della squadra di volley che ha vinto l’oro, per me è un mito».
Monica Boggioni domani (venerdì 27) sarà presente al Campus Aquae di Pavia dove si è allenata per raccontare le sue paralimpiadi. L’incontro e libero, con inizio alle 17, ed è stato organizzato dal Campus Aquae con la collaborazione del delegato del Coni Luciano Cremonesi alla presenza dei bambini della scuola nuoto e dei ragazzi del nuoto agonistico del Campus Team. Monica mostrerà le tre medaglie conquistate a Parigi e sarà a disposizione per foto e autografi.
Maurizio Scorbati