La Nuova Venezia compie 40 anni: regali e iniziative dedicate ai lettori
In queste stese ore, nel 1984, c’era fermento nella redazione di Rialto: una squadra di giovani e ambiziosi cronisti, coordinati da giornalisti di grande esperienza e professionalità, componeva il primo numero della Nuova Venezia. Mercoledì per il nostro giornale sarà un compleanno importante, quello dei quarant’anni in edicola. E sarà festa, come si deve, con eventi e regali.
Primo appuntamento del mattino, la riunione di redazione. Il momento centrale nella costruzione del quotidiano, quello del confronto sulle notizie del giorno e delle scelte sugli approfondimenti, sarà aperto alla partecipazione dei lettori. Ci troveremo domani dalle 11 alle 13 nel chiostro dell’M9, siete i benvenuti.
La Nuova Venezia di domani è un numero da collezione, con un’illustrazione d’autore a rendere unica la prima pagina e l’inserto Geografie, sguardi d’autore su un territorio plurale e i suoi abitanti.
Dalla Venezia sospesa, che attende un nuovo futurismo, tratteggiata dallo scrittore Fulvio Ervas, a quella stessa città che Ottavia Piccolo intravide da Chioggia, avvolta nella nebbia, primo battito di un amore personalissimo che la grande attrice racconta. Passando per Jesolo, la spiaggia che per Federica Pellegrini è ricordo di famiglia, per la Marghera di Sir Oliver Skardy, l’instancabile fondatore dei Pitura Freska, per la Mestre di cui Diana Chiarin cuce con il filo della memoria l’odore di salso e l’anima d’acqua. Per la Riviera miranese, il litorale, il Veneto Orientale. Urbs e Civitas, Venezia metropolitana, seguendo Paolo Costa. Mentre Gianpiero Dalla Zuanna fa i raggi alla popolazione. Un album da leggere e conservare.
Come ulteriore omaggio, chi passa in edicola assieme al quotidiano riceverà tre libretti di cucina. Dedicati ai dolci, ovviamente.
E non è finita, il giornale è un passepartout. Il 18 e il 19, La Nuova Venezia del giorno servirà anche ad entrare all’M9 – Museo del ‘900 a condizioni di assoluto privilegio: un euro per l’esposizione permanente, un euro per la mostra Burtynsky: Extraction/Abstraction.
Avete anche voi quarant’anni?
La Nuova è nata il 18 settembre del 1984. E voi? Se fate gli anni a settembre, ma devono essere quaranta come i nostri, mandateci una mail qui con i vostri riferimenti: nome, cognome, un numero di cellulare e vi ritroverete magicamente… con la vostra foto sul giornale e sulle nostre piattaforme social!