ru24.pro
World News in Italian
Январь
2024

Stadio Parisi, c’è l’agibilità: la Voghe ha svolto i lavori

0

VOGHERA. L’ottimismo che aveva manifestato l’assessore comunale allo Sport, Giuseppe Giovanetti, ha trovato conferma. La società Avc Vogherese 1919, lunedì mattina, durante la commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (tra cui, ovviamente, c’è anche lo stadio), ha presentato tutte le certificazioni mancanti, in particolare quella antincendio, e ha dato conferma dei lavori di messa in sicurezza svolti all’interno del “Parisi”. A questo punto, salvo clamorosi quanto improbabili colpi di scena, alla società sportiva guidata dal presidente Oreste Cavaliere verranno rilasciate, non più in deroga, tutte le certificazioni e lo stadio sarà agibile.

C’era infatti il concreto rischio che, in mancanza di quella documentazione più volte richiesta dal Comune di Voghera, la squadra dovesse giocare a porte chiuse. Ma la questione, ora, è alle spalle: «Sono molto soddisfatto di questo esito – dice l’assessore Giovanetti – perché sarebbe stato un gran peccato in caso diverso. La Vogherese si è comportata correttamente e tutto ora è a posto. Stavolta devo dare a Cesare ciò che è di Cesare: risultato molto positivo e spero che siano anche chiarite alcune incomprensioni».

Tra queste, il problema del terreno di gioco, in cattive condizioni. La società aveva “scaricato” sul Comune la responsabilità. «Non rinvanghiamo – aggiunge Giovanetti –. Speriamo che la stagione del freddo finisca presto in modo da completare il taglio dell’erba al Campo Giovani, che sta venendo che è una meraviglia. A quel punto la Vogherese avrà un campo dove allenarsi». E non stresserà il terreno del “Parisi”.

Il segretario della società di via Facchinetti, Riccardo Chiodi, che ha ha seguito da vicino tutti i passaggi relativi alla vicenda, evidenzia il lavoro svolto dal club per adempiere a tutte le procedure: «Abbiamo fatto bella figura davanti ai tecnici incaricati dall'amministrazione comunale, che sono venuti ad effettuare il sopralluogo allo stadio. Abbiamo prodotto tutte le certificazioni necessarie in materia di sicurezza per ottenere la piena agibilità della struttura. Nonostante l'anzianità dello stadio, l'impianto è tenuto bene, con impegno e cura. Per la nostra società, è motivo di orgoglio poter riaprire la gradinata scoperta al pubblico».

Resta intanto aperto il tema, sempre delicato, degli impianti sportivi della città. L’assessore Giovanetti sta incontrando i tecnici per stabilire, con loro, le modalità migliori di concessione alle società sportive. L’idea è quella di non far pagare il canone, ma solo le utenze (gas e luce), in cambio di lavori di manutenzione. L’incontro con i tecnici comunali, appunto, è stato fondamentale per stabilire in modo corretto i valori di questi lavori.