ru24.pro
World News
Ноябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27
28
29
30

“ON AIR!” – CORSI: “Mai vista una Roma così'”, PETRUZZI: “Ieri mi è sembrato di rivedere quel Parma-Roma”, ROSSI: “Bendetti quei 25 milioni spesi per Wesley”, PRUZZO: “Restiamo lì nonostante le gufate…”

0

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Gasperini ha una squadra che gli dà retta. Il mister vede un’applicazione pedissequa di quello che lui propone durante la settimana in allenamento, e il terzo gol è il manifesto del manuale del calcio di Gasp. Vi domando: è meglio avere una squadra forte ma che ti dà poco retta o avere una squadra meno forte ma che crede ciecamente in quello che gli chiedi? La Roma ha una rosa superiore a quella che credevamo. Wesley? Benedetti quei 25 milioni spesi per lui…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Io speravo che il derby lo vincesse l’Inter, perchè io guardo ancora la Roma in chiave Champions. Se poi pensate che la Roma sia in lotta davvero per vincere lo scudetto, allora le prospettive cambiano. Ma io ho avuto così tante delusioni che preferisco andarci con i piedi di piombo… Baldanzi? Io spero che domenica giochi il centravanti. Penso che si possa avere più possibilità di vincere con un centravanti di ruolo che segna gol piuttosto che senza. Ora non cominciamo a dire che siccome Baldanzi ieri ha fatto bene non ci serve più il centravanti sul mercato. L’emergenza non può diventare la normalità…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Scaramanzia a parte, ieri mi è sembrato, in piccolo, di rivedere Parma-Roma di quell’anno lì…Ho visto quell’entusiasmo, quella sinergia, la gente, la squadra che gioca, che vince. Parliamoci chiaro: ieri ho visto Napoli-Atalanta e Inter-Milan, e sinceramente nessuna di queste mi sembra essere così più forte della Roma…Io in questa Roma ci credo, e penso che ci possa restare lassù…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Ieri è stata la partita di Gasperini. I poveri ragazzi della Cremonese si sono abbracciati quando è finita la partita, non je la facevano più. Questa è la Roma che ci piace e che sta in vetta grazie alla abnegazione dei calciatori e grazie a Gasperini, che è un mago per quello che sta facendo. Non ho mai visto la Roma combattere in questa maniera sul campo, tutti compresi, e questi ragazzi ieri hanno fatto il massimo, si sono ammazzati sul campo…Ferguson? Non cominciamo a dire che è il più forte del mondo, mi raccomando, perchè se vi sentono non ci comprano la punta a gennaio. Non cominciamo, perchè magari Ferguson si sblocca, ma prendiamo Zirkzee che gli dà una mano…”
LEGGI ANCHE – Roma, Zirkzee più vicino: lo United chiede 35 milioni per il riscatto

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Non avremmo mai pensato che Baldanzi avrebbe potuto fare il riferimento offensivo, e invece ieri nel primo tempo ha fatto bene, ha fatto i movimenti giusti e ha tenuto bene palla. Questa è la testimonianza di un sistema che funziona bene, di una squadra intensa, e che sfrutta le qualità dei suoi calciatori migliori, perchè Soulè sblocca la partita con la sua specialità della casa, Konè trascina con una grande prestazione, e Cristante dove lo metti sta…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Ieri nel secondo tempo di Cremona ci siamo ritrovati una difesa improvvisata con Cristante a destra e Mancini a sinistra, eppure la squadra risponde. E’ uno dei tanti segnali positivi. La coppia di esterni con Celik a destra e Welsey a sinistra non ci piaceva, e invece funziona. Però secondo me senza Ndicka per un meso e mezzo serve un nuovo titolare, e Celik in quel ruolo è stato affidabile…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La partita di ieri ci dice che Gasp i due esterni li ha scelti, e non ha nessuna intenzione di cambiarli. Perchè senza Hermoso avrebbe potuto far giocare Rensch o Tsimikas riportando Celik in difesa , e invece ha preferito far giocare Ziolkowski. I primi 20 minuti di Ziolkowski tra l’altro mi hanno fatto arrabbiare, c’ha capito poco…Ormai il primo posto non è casuale, e a Trigoria stanno pensando di dare a gennaio due giocatori offensivi a Gasperini…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Nonostante le gufate di Luigi (Salomone, ndr) e Nando (Orsi, ndr), stiamo tenendo bene la classifica…La Roma ha avuto un po’ di difficoltà all’inizio, poi ha fatto il suo, e ha funzionato tutto. Ferguson ha toccato due palloni e ha fatto due gol, uno dei quali annullato…sono segnali molto positivi. La sorpresa è Gasperini, non ci si aspettava che la squadra avesse un bilancio così positivo, c’è stata intelligenza nell’idea di proseguire la strada di Ranieri e piano piano aggiungerci del suo e il risultato è ottimo…”

Luigi Salomone (Radio Radio): “La Cremonese fa parte di quelle squadre che se la incontravi nelle prime 5-6 partite era un’altra Cremonese…La Roma quest’anno ha la bravura, la forza, e merita di essere al primo posto perchè è stata la più continua. Dopodiché ha avuto la fortuna di incontrare la Cremonese nel suo momento non migliore, e affronterà il Napoli senza Anguissa. Ha avuto una serie di situazioni che l’hanno portata lì, e ora sta sfruttando dei piccoli episodi fortunati che ti costruiscono il campionato. Evidentemente ora la Roma va tenuta in considerazione in un campionato dove le big sbagliano, e quindi la Roma può inserirsi in una lotta scudetto che sembra molto equilibrata…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Campionato equilibrato, ma verso il basso. La Roma è prima meritatamente, è quella che mi è piaciuta di più. A parte qualche passo falso ha avuto un atteggiamento coerente. Ieri Wesley ha giocato una partita che raramente vedo fare a un calciatore per continuità e concretezza. E la squadra sa quello che deve fare. Non vedo nessun calciatore fuori posizione o che rende poco…”
LEGGI ANCHE – Come cresce Wesley, è la certezza del Gasp: “Sta venendo fuori, è forte”

Nando Orsi (Radio Radio): “Gasperini è un allenatore veramente bravo, capace. All’Inter voleva sparecchiare tutto, alla Roma invece ha capito che doveva continuare sulla strada tracciata da Ranieri e poi piano piano ha inserito i suoi concetti…”

Paolo Marcacci (Radio Radio): “La sorpresa non è la Roma, ma il fatto che Gasperini abbia saputo dare la sua impronta in così poco tempo. C’è un coinvolgimento totale della rosa, la squadra genera dal suo interno la propria autostima. Alcuni calciatori stanno scoprendo funzioni diverse, come Baldanzi…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Noi vogliamo vedere la Roma che fa l’Atalanta, che vinca 5 a 1 o che perda 4 a 3. Ma Gasperini con l’Atalanta non ha mai lottato per lo scudetto. Forse perchè non aveva una squadra da scudetto. Ma se tu vuoi lottare per lo scudetto, non è detto che devi per forza segnare tanto e subire tanti gol. Lui ha fatto risultati che resteranno nella storia con l’Atalanta, ma se vuoi lottare per lo scudetto devi giocare in modo diverso. Lui con l’Atalanta non ha mai avuto la migliore difesa del campionato, e anche per questo non è mai stato in lotta per lo scudetto…Forse vincere spesso 1 a 0 è meglio per la Roma…”

Redazione Giallorossi.net

L'articolo “ON AIR!” – CORSI: “Mai vista una Roma così'”, PETRUZZI: “Ieri mi è sembrato di rivedere quel Parma-Roma”, ROSSI: “Bendetti quei 25 milioni spesi per Wesley”, PRUZZO: “Restiamo lì nonostante le gufate…” proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.