Calendario Coppa del Mondo combinata nordica 2025-2026: il programma e le tappe
Questa settimana prenderà il via la Coppa del Mondo di combinata nordica, con un inizio che sarà solo maschile, a Ruka, e le donne che entreranno in scena in un secondo momento a Trondheim. Un’annata, questa, ricca di novità e di situazioni particolari.
Tra queste, naturalmente, l’intermezzo dovuto alle Olimpiadi di Milano Cortina, dove però gareggiano solo gli uomini (un tema, questo, che continua a far arrabbiare le combinatiste). L’annata scorsa si è tinta di tedesco con Vinzenz Geiger e Nathalie Armbruster, ma il primo ha subito un recente grave infortunio e quindi lascia la Coppa del Mondo in dubbi ancora più importanti, considerato anche l’addio di Jarl Magnus Riiber. Rimane il sistema di punteggio che premia i migliori 40 e, forse, più i piazzamenti delle vittorie.
Di seguito il calendario completo della stagione di combinata nordica 2025-2026. I diritti appartengono sia alla Rai che a Eurosport, che utilizzeranno le loro piattaforme tv e streaming (Discovery+ nel secondo caso) per irradiare le immagini del circuito mondiale.
CALENDARIO COPPA DEL MONDO COMBINATA NORDICA 2025-2026
UOMINI
2025
Ruka (Finlandia), HS142 – Ruka Triple
Giovedì 27 novembre PCR
Venerdì 28 novembre 7,5 km compact
Sabato 29 novembre 10 km Gundersen
Domenica 30 novembre 10 km Mass Start
Trondheim (Norvegia), HS102/HS138
Venerdì 5 dicembre PCR
Sabato 6 dicembre 10 km Mass Start
Domenica 7 dicembre 10 km Gundersen
Ramsau (Austria), HS98
Venerdì 18 dicembre PCR
Sabato 19 novembre 10 km Mass Start
Domenica 20 dicembre 10 km Gundersen
2026
Schonach (Germania), HS100
Venerdì 2 gennaio PCR
Sabato 3 gennaio 10 km Gundersen
Domenica 4 gennaio 7,5 km Compact
Otepää (Estonia), HS97
Giovedì 8 gennaio PCR
Venerdì 9 gennaio 10 km Mass Start
Sabato 10 gennaio 10 km Gundersen
Domenica 11 gennaio 7,5 km Compact
Oberhof (Germania), HS100
Venerdì 16 gennaio PCR
Sabato 17 gennaio 10 km Gundersen
Domenica 18 gennaio 10 km Gundersen
Seefeld (Austria), HS109 – Nordic Combined Triple
Giovedì 29 gennaio PCR
Venerdì 30 gennaio 10 km Mass Start
Sabato 31 gennaio 7,5 km Compact
Domenica 1° febbraio 12,5 km Gundersen
Olimpiadi Milano Cortina 2026
Mercoledì 11 febbraio Gundersen individuale (trampolino normale)
Martedì 17 febbraio Gundersen individuale (trampolino grande)
Giovedì 19 febbraio Team Sprint (trampolino grande) – 2×7,5
Bad Mitterndorf (Austria), HS235 (trampolino di volo)
Giovedì 26 febbraio PCR
Venerdì 27 febbraio 7,5 km Compact
Lahti (Finlandia), HS130
Giovedì 5 marzo PCR
Venerdì 6 marzo 10 km Gundersen
Oslo (Norvegia), HS134
Sabato 14 marzo PCR
Domenica 15 marzo 10 km Gundersen
DONNE
2025
Trondheim (Norvegia), HS102
Giovedì 4 dicembre PCR
Venerdì 5 dicembre 5 km Gundersen
Domenica 7 dicembre 10 km Mass Start
Ramsau (Austria), HS98
Venerdì 18 dicembre PCR
Sabato 19 novembre 5 km Mass Start
Domenica 20 dicembre 5 km Gundersen
2026
Schonach (Germania), HS100
Venerdì 2 gennaio PCR
Sabato 3 gennaio 5 km Gundersen
Domenica 4 gennaio 5 km Compact
Otepää (Estonia), HS97
Giovedì 8 gennaio PCR
Venerdì 9 gennaio 5 km Mass Start
Sabato 10 gennaio 5 km Gundersen
Domenica 11 gennaio 5 km Compact
Oberhof (Germania), HS100
Venerdì 16 gennaio PCR
Sabato 17 gennaio 5 km Gundersen
Domenica 18 gennaio 5 km Gundersen
Seefeld (Austria), HS109 – Nordic Combined Triple
Giovedì 29 gennaio PCR
Venerdì 30 gennaio 5 km Mass Start
Sabato 31 gennaio 5 km Compact
Domenica 1° febbraio 7,5 km Gundersen
Lahti (Finlandia), HS130
Giovedì 5 marzo PCR
Venerdì 6 marzo 5 km Gundersen
Oslo (Norvegia), HS134
Sabato 14 marzo PCR
Domenica 15 marzo 5 km Gundersen
MISTA
Lahti (Finlandia)
Sabato 7 marzo 2026 2×2,5 km + 2×5 km
PROGRAMMA COPPA DEL MONDO COMBINATA NORDICA 2025-2026: DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING
Diretta tv: RaiSport (gare scelte)
Diretta streaming: Eurosport, Discovery+, RaiPlay
