ru24.pro
World News
Ноябрь
2025
1 2 3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Basket, primo successo in Serie A per Udine contro Sassari. La Virtus Bologna espugna Trento

Tre sono gli anticipi della Serie A di basket 2025-2026 disputati questa sera (Sassari-Udine, Trento-Virtus Bologna e Treviso-Trieste) e terminati pochi minuti fa, con le altre cinque partite in programma domani domenica 2 novembre: riepiloghiamo quindi quanto accaduto quest’oggi sui parquet del Belpaese.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI-OLD WILD WEST APU UDINE 70-88

L’Apu Udine trova la prima vittoria in questa Serie A espugnando il PalaSerradimigni e battendo la Dinamo Sassariper 70-88. I friulani partono benissimo con un primo quarto da 17-25, con la Dinamo che reagisce nella seconda frazione e si porta ad un solo possesso pieno di svantaggio alla seconda sirena (38-41). Gli ospiti escono meglio dagli spogliatoi con un break di 10-0 per andare a +10 (43-53), con Sassari che accusa il colpo e scivola addirittura a -19 dopo 30’ di gioco (51-68). Nel quarto conclusivo Udine continua ad imporre il proprio ritmo e aggiorna costantemente il massimo vantaggio fino al +24 (55-79), con la Dinamo che prova almeno a limitare i danni e onorare l’impegno di fronte al proprio pubblico: finisce 70-88 per l’Apu Udine che trova così il primo successo stagionale in Serie A, trascinata dai 25 puntidell’ex Bendzius.

TOP SCORER

Sassari: Vincini 16, Marshall 14, Johnson 11

Udine: Bendzius 25, M. Alibegovic 16, Mekowulu 12

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-VIRTUS OLIDATA BOLOGNA 83-102

La Virtus Bologna rialza la testa dopo le due sconfitte settimanali in Eurolega e sconfigge nettamente la Dolomiti Energia Trentino a domicilio per 83-102 rimanendo così in scia alla capolista Brescia. Sfida speciale per Saliou e Cheickh Niang, con il primo che torna a Trento per la prima volta da avversario dopo l’ottima stagione passata all’Aquila dove adesso gioca il fratello. Primo quarto equilibrato (24-26), con i campioni d’Italia che innestano le marce alte nel secondo parziale mostrando i muscoli e volando a +14 (43-57) prima di rientrare negli spogliatoi. Dopo la pausa lunga il copione del match non cambia, con i bolognesi ad imporre il proprio ritmo e i padroni di casa che cercano di non perdere troppo terreno ma si ritrovano a -16 alla terza sirena (62-78). Con la sfida oramai indirizzata la Virtus può permettersi di giocare con il cronometro e amministrare il margine rassicurante accumulato nelle frazioni precedenti, sfondando anche quota cento punti segnati per il 83-102 con cui i felsinei fanno saltare il fattore campo e trovano una vittoria importante anche per il morale dopo la settimana poco positiva in Europa.

TOP SCORER

Trento: Bayehe 13, Jakimovski 12, Aldridge e Steward 11

Virtus Bologna: Morgan 17, Edwards 15, S. Niang 15

NUTRIBULLET TREVISO-PALLACANESTRO TRIESTE 100-107

Trieste si aggiudica il ‘derby del Triveneto’ e prevale sulla Nutribullet Treviso col punteggio di 100-107. I padroni di casa iniziano bene il match con un primo quarto da 30-25, con Trieste che ritrova prontamente fluidità in attacco nella seconda frazione ribaltando l’inerzia in proprio favore e mettendo quattro punti di distacco sugli avversari dopo 20’ (54-58). Nella ripresa la partita rimane a ritmi elevati, con percentuali realizzative elevate da parte di entrambe le squadre e ne è una dimostrazione il punteggio alto col oltre settanta punti segnati in neanche trenta minuti: Trieste trova in break di 8-0 per volare addirittura a +15 al terzo stop (77-92). Nel parziale conclusivo Treviso prova a rifarsi sotto e riaprire la partita spinta dal pubblico del PalaVerde, con Abdur-Rahkman e Pinkins decisamente sugli scudi che riportano Treviso a -7 (91-98) quando si entra nei 5’ decisivi. Ramsey e compagni non si fanno trovare impreparati e rispondo colpo su colpo (91-100), respingendo anche gli ultimi attacchi dei veneti per il 100-107 con cui Trieste vince contro la Nutribullet  e si aggiudica il terzo anticipo della quinta giornata di Serie A.

TOP SCORER

Treviso: Abdur-Rahkman 30, Pinkins 20, Olisevicius 19

Trieste: Ramsey 34, Sissoko 19, Brown 13