Quando il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026: data, programma, possibili avversarie dell’Italia
L’Italia ha blindato aritmeticamente il secondo posto, garantendosi almeno i play-off, nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 di calcio: gli azzurri, dopo la sconfitta iniziale patita in Norvegia hanno infilato cinque vittorie consecutive contro Moldavia e, per due volte, contro Estonia ed Israele.
A due giornate dalla conclusione del Girone I l’Italia, a parità di partite giocate, si trova a -3 dalla Norvegia, ancora a punteggio pieno: occorrerà vincere il raggruppamento per volare direttamente ai Mondiali, mentre la squadra seconda classificata dovrà disputare gli spareggi per l’accesso alla rassegna iridata.
In caso di arrivo a pari punti verrà presa in considerazione la differenza reti: al momento la Norvegia è a +26, mentre l’Italia è a +10, dunque gli azzurri, a meno di regali da parte dei norvegesi il 13 novembre contro l’Estonia, dovrebbero vincere entrambe le partite rimaste e recuperare ben 19 gol ai norvegesi.
Appare molto probabile che gli azzurri debbano disputare i play-off: l’Italia dovrebbe essere in prima fascia, e dunque nell’eventuale semifinale da disputare in casa dovrebbe affrontare una delle 4 squadre ripescate dalla Nations League, che al momento potrebbero essere Romania, Svezia, Macedonia del Nord ed Irlanda del Nord.
Nell’eventuale finale, poi, gli azzurri incrocerebbero la vincente del match tra una squadra della seconda fascia, potenzialmente Galles, Scozia, Ungheria e Cechia, ed una della terza urna, che potrebbero essere Slovacchia, Albania, Bosnia Erzegovina e Kosovo. Il sorteggio dei play-off avrà luogo il 21 novembre.
PLAY-OFF QUALIFICAZIONI MONDIALI CALCIO 2026
Venerdì 21 novembre
Orario da definire: sorteggio accoppiamenti semifinali e finali.
POSSIBILI AVVERSARIE DELL’ITALIA
Semifinale
Dalla quarta fascia: Romania, Svezia, Macedonia del Nord ed Irlanda del Nord.
Finale
Dalla seconda fascia: Galles, Scozia, Ungheria e Cechia.
Dalla terza fascia: Slovacchia, Albania, Bosnia Erzegovina e Kosovo.