ru24.pro
World News
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Altro podio per l’Italia nel World Tour! La staffetta maschile cade, ma sfrutta una squalifica

La prima tappa del World Tour di short track a Montreal si conclude con il terzo podio dell’Italia. Dopo i due individuali di Pietro Sighel, arriva anche quello nella prova a squadre con la staffetta maschile. Il quartetto composto dallo stesso Sighel, Thomas Nadalini, Luca Spechenhauser ed Andrea Cassinelli ha concluso al terzo posto alle spalle di Corea del Sud, Cina e sfruttando anche la squalifica dei padroni di casa del Canada.

Una finale che aveva visto gli azzurri sempre nelle posizioni di vertice, ma ad una decina di giri dal termine purtroppo Nadalini è caduto, con l’Italia completamente fuori dalla lotta per il podio. Successivamente c’è stata anche una caduta del Canada, con la Corea del Sud che si è involata in solitaria verso una comoda vittoria davanti alla Cina e ai canadesi. La giuria, però, ha squalificato i padroni di casa per un cambio irregolare, con gli azzurri che sono così balzata sul gradino più basso del podio.

Una giornata finale che ha avuto il suo culmine per l’Italia con i 1000 metri maschili, dove è arrivata la prima vittoria in carriera nel World Tour per Pietro Sighel, che ha piazzato il sorpasso proprio all’ultima curva nei confronti del sudcoreano Rim Jongun. Sul podio ci sale anche il cinese Liu Shaoang, mentre chiudono quarto e quinto rispettivamente il cinese Sun Long e il lettone Roberts Kruzbergs. Eliminazione in semifinale, invece, per Luca Spechenhauser.

Caduta per Arianna Fontana nella semifinale dei 500 metri, con la valtellinese che è entrata in contatto con l’americana Kristen Santos-Griswold ed è poi scivolata nelle battute inziali. Fontana ha saltato poi la finale B, mentre in quella A è stata l’olandese Xandra Velzeboer a prendersi la vittoria davanti alla canadese Kim Boutin e all’americana Corinne Stoddard.

Fa festa il pubblico di casa nei 1500 metri femminili con Courtney Sarault, che aveva trionfato nei 1000 metri. Il podio è stato lo stesso identico di ieri, visto che la canadese ha preceduto la sudcoreana Kim Gilli e l’americana Corinne Stoddard. Elisa Confortola ha raggiunto la finale B, dove poi ha terminato seconda.

In avvio di giornata si era tenuta anche la finale della staffetta mista con il successo della Cina davanti ad Olanda e Canada, mentre è stata squalificata la Corea del Sud.