ru24.pro
World News
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

A Scafati passa Verona, la rimonta non riesce

0

Un monumentale Mc Gee, autore di 30 punti, e una rimonta che nel finale non produce gli effetti sperati, condannano la Givova Scafati alla prima sconfitta interna della stagione contro la Tezenis Verona, che è rimasta senza Johnson per tutto il secondo tempo e non ha potuto mai schierare Poser. Eppure i gialloblu l’avevano ribaltata a sei minuti dalla fine (72-69). Ma è stato proprio in quel momento che l’inerzia della partita è passata nelle mani dei veneti che hanno chiuso al 40’ sull’81-85.

Starting five:

Givova Scafati: Mascolo, Walker, Mollura, Allen, Pullazi
Tezenis Verona: Serpilli, Mc Gee, Zampini, Johnson, Bolpin

La partita:
Intensità e velocità caratterizzano da subito la gara, con gli attacchi che hanno quasi sempre predominanza sulle difese. Scafati e Verona tirano addirittura meglio da 3 che da 2 nel primo quarto: la Givova al 75% (3\4) nelle triple e gli ospiti addirittura all’83% (5\6). Per Verona il trascinatore è Mc Gee, subito in doppia cifra con 11 punti nel periodo. Mentre i padroni di casa sono tenuti a galla da Walker e dal contributo di Pullazi e Iannuzzi. Così il primo periodo va in archivio sul 21-25. Al rientro, la Tezenis continua a macinare gioco e piazza il primo allungo dopo due minuti, parziale di 2-7 e punteggio sul 23-32.

Ma la squadra di Crotti reagisce con grande determinazione. Due triple consecutive griffate Pullazi e Mascolo, poi Iannuzzi da 2 e ancora Mascolo con un sottomano, siglano un break  daq 10-0 che ribalta il punteggio fino al 33-32 per i padroni di casa. Capitan Mascolo suona la carica non solo in attacco. Anzi è in difesa che diventa un fattore, bloccando Mc Gee. Almeno fino quando resta in campo. Il play, nel finale di periodo, va in panchina a prendere fiato. Verona, e soprattutto Mc Gee (a metà partita 18 punti con 3\3 nelle triple e 3\4 da 2 e ai liberi), riprendono a bucare la retina con continuità e si va nello spogliatoio sul 39-45.

La ripresa ricomincia ancora nel segno di Mascolo e Pullazi. E un nuovo allungo gialloblu, grazie anche a due canestri consecutivi di Walker e una tripla di Allen, ristabilisce l’equilibrio: 53-53 al 25’. Ancora una volta risale in cattedra Tyrus Mc Gee. L’americano mette a segno una striscia di quattro canestri consecutivi. Ed  è lui a tenere in linea di galleggiamento Verona: il terzo periodo va in archivio sul 61-67.

E’ Walker showtime al ritorno in campo per l’ultimo periodo. L’americano mette a segno tre triple consecutive, accompagnate da due rimbalzi difensivi, e al 33’ è 70-69. Poi ancora Iannuzzi da 2 tiene aperto il break per i padroni di casa (72-69). Ma la qualità di Verona è trovare realizzatori diversi nei momenti topici della gara. Ecco che a salire sul proscenio sono Serpilli e ancora Mc Gee. Così si entra negli ultimi due minuti di partita sul 78-83. Il finale non lascia spazio al recupero della formazione di casa. Verona porta a casa la vittoria: 81-85.

Le dichiarazioni di coach Crotti:
“Partita persa su alcuni dettagli importanti, ad esempio sui cambi difensivi. E anche sulle palle perse, in particolare quando avevamo l’inerzia nelle nostre mani e abbiamo ridato fiducia agli avversari. Poi Mc Gee ci ha fatto tanti danni. Sull’intensità che mettiamo in campo, andiamo a folate: ci accendiamo e ci spegniamo anche in base a errori che commettiamo. Poi da lì si innesca una catena che ci porta ad arrivare corti nel finale”.

Givova Scafati – Tezenis Verona 81-85 (21-25; 18-20; 22-24)

Givova Scafati: Walker 21, Chiera n.e., Iannuzzi 10, Esposito n.e., Mollura 5, Allen 13, Mascolo 14, Pullazi 14, Caroti 3, Fresno 1.
Head coach Alessandro Crotti, assistenti Alberto Mazzetti e Marco Van Den Hende.

Tezenis Verona: Baldi Rossi 7, Poser n.e., Bolpin 3, Ambrosin 14, Frosini n.e., Kuzmanic 6, Zampini 11, Johnson 6, Mc Gee 30, Monaldi 3, Serpilli 3, Spanghero 2.
Head coach: Demis Cavina; assistenti Nazareno Lombardi e Stefano Corengia.

Arbitri: Duccio Maschio, Stefano De Biase e Mauro Moretti

L'articolo A Scafati passa Verona, la rimonta non riesce proviene da Scafati Basket.