Le voci su Chris Horner in Ferrari: incertezza e caos non aiutano la già traballante gestione di Vasseur
Che la gestione di Frederic Vasseur in Ferrari sia sotto la lente di ingrandimento della proprietà lo sanno tutti. Lui in primis. Quando sei a Maranello non può che essere così, è inevitabile. Il team principal di origine francese deve dimostrare di poter essere il timoniere giusto per il Cavallino Rampante dopo che, oggettivamente, i suoi primi campionati hanno riservato ben poche soddisfazioni, con un 2025, al momento, totalmente da cancellare.
Come se non bastasse, nelle ultime ore sono uscite voci di un qual certo spessore dalla Germania. Secondo F1-Insider, infatti, la Ferrari vorrebbe un cambio nel ruolo di team principal. Da Frederic Vasseur a Christian Horner. L’ex numero uno della Red Bull. Era oggettivamente inevitabile che qualche organo di stampa proponesse questo accostamento sul quale, però, le basi solide non sono molte.
Al momento tutto sembra portare verso un rapporto Ferrari-Vasseur ancora lungo e solido (è di poche settimane fa la notizia del rinnovo pluriennale del contratto) ma l’ombra di Christian Horner albergherà sulla testa del manager francese ancora a lungo. A rigor di logica, però, il 51enne nativo di Leamington Spa dovrebbe essere molto più in direzione dell’Aston Martin per il suo futuro ma, come detto, dalla Germania spingono su un suo approdo a Maranello.
Vedremo come evolveranno le cose per capire in quale scuderia sbarcherà Christian Horner. Dall’altro lato, tuttavia, Fred Vasseur non potrà dormire sonni tranquilli. Dopo un ennesimo campionato da dimenticare, il 57enne nativo di Draveit sarà chiamato ad un 2026 pressoché decisivo. Fallire anche la grande occasione del cambio di regolamento potrebbe costare a carissimo prezzo per l’ex Sauber. Dopo una SF-25 pessima, proporre con il proprio team di fiducia una nuova monoposto tinta di rosso non competitiva potrebbe far precipitare tutto per Fred Vasseur. Con o senza Chris Horner sullo sfondo…