Calcio femminile: la Juve cade in casa contro il Como nel sabato di Serie A. Fiorentina e Inter si dividono la posta
Passo falso di non poco conto per la Juventus. Dopo il pareggio contro il Sassuolo, la Vecchia Signora ha dovuto cedere il passo al Como in occasione del match valido per la seconda giornata della Serie A 2025-2026 di calcio femminile. Risultato “ammazzaschedine” quello consumatosi tra le mura amiche di Biella, con le comasche che hanno fatto saltare il banco a pochi minuti dalla fine del tempo regolamentare.
Non eccezionale la prestazione delle bianconere, apparse per sommi capi poco fluida, nonostante alcune occasioni lucide. La più clamorosa in tal senso è stato un legno colpito al 64′ da Beccari con un bolide partito dal limite dell’area. Quasi in zona Cesarini il Como ne approfitta e, all’84’, Nischer punisce le avversarie battendo la palla in rete sul secondo palo sugli sviluppi di un corner dopo essere stata lasciata colpevolmente troppo libera. Dopo due giornate, la Juve adesso è costretta ad inseguire con un solo punto in classifica.
Anche perché le altre corrono. Una su tutte la Lazio, abile a firmare la seconda vittoria consecutiva battendo il Genoa per 2-1 conducendo la sfida nel migliore dei modi, affidandosi ai timbri di Simonetti (9′) e Goldoni (65′). Di Vigliucci (84′) invece la rete delle rossoblu.
Bella battaglia poi tra Fiorentina ed Inter, la cui disputa è terminata 2-2. Le nerazzurre sono passate avanti al 41′ con Polli, lesta a capitalizzare la grande manovra di Wullaert.
Immediata però la reazione della Viola che, poco prima delle duplice fischio ripristina gli equilibri con Snerle, splendidamente assistita da Omarsdottir, per poi mettere il muso davanti al 49′ con un pallonetto, sempre ad opera di Omarsdottir, su azione insistita.
A seguito di un goal annullato alle toscane, l’Inter strappa il pareggio in pieno recupero con Santi, la quale insacca di sponda su un calcio di punizione.