LIVE Scherma, Mondiali 2025 in DIRETTA: buona Italia nella sciabola maschile con Torre e Gallo! Favaretto in pedana per il fioretto femminile
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
8.37 A metà del primo assalto Zurawska ritrova il vantaggio! 2-3
8.35 La polacca raddoppia ma Batini è brava ad accorciare le distanze, prima, e a pareggiare poi! 2-2
8.34 Attaccano insieme ma Zurawska è più veloce! La prima stoccata dell’assalto è sua!
8.33 Inizia l’assalto della nostra azzurra! Forza!
8.31 Niente da fare per Pasztor! Holland Cruz passa ai 16mi di finale! Adesso, sulla pista rossa, è il turno della nostra Batini!
8.30 14-12 per la tedesca che adesso è alla ricerca della stoccata decisiva!
8.28 Holland Cruz resiste e si porta sul 13-11! L’ungerese Pasztor adesso è spalle a muro!
8.26 Intanto la moldava Adeline Senic ha battuto la cinese Xiaoxuan Han per 15-10!
8.23 L’ungherese si rifà sotto molto prepotentemente, restando con uno svantaggio di 10-8 mentre sta per terminare il secondo assalto!
8.20 Al momento, la pista rossa è impegnata da Luca Sara Holland Cunz che al momento è avanti 9-6 contro l’unghere Flora Pasztor!
8.19 Nella pista rossa, tra pochi minuti, sarà il turno della nostra Martina Batini che affronterà la polacca Karolina Zurawska!
8.15 Colpisce a vuoto Druck e Favaretto ne approfitta chiudendo l’assalto! 15-5 per la nostra azzurra che ai 16mi di finale aspetta la vincente dell’assalto tra Anita Blase e Dariia Myroniuk!
8.14 Favaretto, terza testa di serie, è nettamente più veloce dell’israeliana: l’italiana si abbassa e attacca trovano il 13-5! Vittoria ad un passo!
8.13 Inizia bene il secondo assalto per la Favaretto che infila si porta sul 11-5!
8.12 Termina il primo assalto con il punteggio, in favore dell’azzurra, che resta invariato!
8.10 A poco più di 30 secondi dal termine del primo assalto Favaretto è avanti 10-5!
8.09 Timida reazione dell’israeliana testa di serie numero 62, ma il punteggio resta a favore di Favaretto: 3-9!
8.08 Attacco e contrattacco per Favaretto che a metà del primo assalto è in vantaggio 6-1! Grande prova per lei fino a questo momento!
8.07 Ottimo inizio per l’azzurra che parte bene e si porta avanti sul 3-1!
8.06 Sta per iniziare l’assalto della nostra Favaretto!
8.04 Terminano definitivamente i 32mi di finale della sciabola maschile: adesso si che è arrivato il momento per il fioretto femminile!
8.02 16mi di finale anche per l’americano Colin Heathcook! La sesta testa di serie ha battuto Ho Tin Basso per 15-4!
8.00 Anche l’ottava testa di serie della sciabola maschile, Chenpeng Shen, vince il suo primo turno e accede al successivo, dopo aver battuto Jaeyoon Lim per 15-14!
7.53 Intanto che aspettiamo l’inizio dei 16mi della sciabola maschile che non inizieranno prima delle 10.00, stanno per iniziare i 32mi di finale del fioretto femminile, con Martina Favaretto in pedana tra pochissimi minuti contro l’israeliana Lior Stampa!
7.51 Derby francese in arrivo al prossimo turno con Remi Garrigue che affronterà il connazionale Maxime Pianfetti!
7.49 Ottimo inizio anche per il coreano Gyeongdong Do, che batte 15-6 il canadese Olivier Desrosiers, e l’ungherese Aron Szilagyi che ha battuto 15-7 Tolga Aslan: i due si affronteranno al prossimo turno!
7.47 Ricordiamo che, in caso di vittoria di entrambi, Curatoli e Gallo potrebbero incontrarsi agli ottavi di finale!
7.45 Intanto, conosciamo l’avversario di Michele Gallo: sarà l’ungherese Krisztian Rabb che ha raggiunto il turno successivo battendo il georgiano Beka Bazadze per 15-13!
7.43 Vittorie anche per Ali Pakdaman e Adham Moataz che si scontreranno ai 16mi!
7.41 La terza teste di serie del torneo, Jean-Philippe Patrice vince i suoi 32mi di finale e accede ai 16mi di finale dove affronterà Santiago Madrigal.
7.36 Vittoria anche di Federic Kindler contro Yago Moran: il tedesco affronterà Ziad Elsissy ai 16mi.
7.33 Si stanno formano tutti gli accoppiamenti per i 16mi di finale con Tariffe Ferjani che affronterà Hansol Ha e Szymon Hryciuk che affronterà Andras Szatmari.
7.29 Per i 32mi di finale, Curatoli affronterà Lin, l’atleta cinese che ha eliminato Matteo Neri, mentre Pietro Torre se la vedrà con il rumeno Vlad Covaliu!
7.28 Arriva la stoccata di Torre, che poi chiude l’assalto con velocità: 15-13 ed accesso ai 16mi di finale anche per lui!
7.27 Torre intanto lotta con Arfa: l’azzurro è sul 13-13 contro il canadese!
7.26 Ed arriva subito con Michele Gallo che chiude il suo primo assalto 15-12 e accede ai 32mi di finale!
7.25 Gallo cerca la stoccata decisiva! 14-12!
7.24 Doppio vantaggio per Gallo che si porta sul 13-11 contro l’ucraino! Torre riprende Arfa: sono 11-11!
7.23 Statsenko pareggia e poi va in vantaggio 10-11, mentre Torre accorcia 10-11 su Arfa!
7.22 Inizia il secondo assalto sia per Gallo che resta in vantaggio 9-8, e pe Torre che prova a recuperare Arfa che resta in vantaggio 8-10!
7.21 Reazione immediata di Gallo che va in vantaggio 8-7!
7.20 Due stoccate di vantaggio per Statsenko che si porta sul 6-8, mentre Arfa continua ad essere in vantaggio su Torre: anche per 6-8!
7.19 Gallo è il primo ad accelerare e si porta sul 6-5, mentre Torre è sotto con Arfa: 6-5 per il canadese!
7.18 Arfa reagisce ma Torre continua ad essere avanti 5-4!
7.17 Torre si porta avanti 3-1 contro Arfa, mentre Gallo è avanti 4-3!
7.16 In pedana anche Michele Gallo contro Statsenko: l’azzurro è sotto 1-2!
7.14 Si prepara Pietro Torre ad affrontare il canadese Fares Arfa!
7.14 Curatoli evita la rimonta del britannico e vince il primo assalto della sua giornata e avanza ai 32mi: 15-13 per il nostro azzurro!
7.13 Si rifà sotto Webb: 14-13!
7.12 Ottimo affondo di Curatoli: 14-10!
7.11 Attacco e contrattacco di Curatoli che poi è bravo a portare a casa anche la staccata successiva, con il britannico che prova a reagire: 13-10 per il nostro azzurro!
7.09 Si rifà sotto il Webb con la stoccata del -1 ma Curatoli riallunga le distanze: 11-9!
7.08 Resiste il vantaggio di Curatoli, avanti 10-8!
7.05 Si rifà sotto il cinese Lin che porta il match alla stoccata decisiva, e vince la partita 14-15!
7.05 Grande stoccata di Neri, sono due i punti di vantaggio adesso: 13-11!!
7.04 Intanto, Matteo Neri è avanti 12-11 sul cinese Lin!!
7.03 Tocca prima Curatoli e il punto è suo! 9-5 per l’azzurro!
7.02 8-5 per il nostro Curatoli, vai Luca!
7.01 Ottimo inizio per Luca Curatoli che si porta avanti 7-5 sul britannico Webb!
6.57 Mancano pochissimi minuti all’inizio del programma!
6.54 Il primo azzurro a giocare quest’oggi è Pietro Torre, alle 9.15 circa.
6.51 Come detto, ci sarà spazio anche per il fioretto maschile a squadre con l’Italia che debutterà direttamente dai 32mi in poi con la vincente dell’incontro tra Kuwait e Croazia, mentre le ragazze della spada femminile faranno il loro esordio nel torneo a squadre contro la vincente dell’incontro tra Paesi Bassi e Costa Rica.
6.48 Nel fioretto femminile le azzurre in gara sono Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Martina Batini, sperando che quest’oggi arrivi la medaglia che ieri è mancata sia nella loro categoria che quella maschile.
6.45 Nella sciabola maschile in pedana per gli azzurri ci saranno Pietro Torre, che affronterà il canadese Tariffe Arfa, Luca Curatori che affronterà Jonathan Webb, Matteo Neri che avrà a che fare con Xiao Lin e Michele Gallo che debutterà quest’oggi con Olkesiy Statsenko: ovviamente tutti i match valgono i 64mi di finale della competizione!
6.40 Buongiorno amici di OA Sport, sta per iniziare un’altra importantissima giornata ai Mondiali di scherma di Tblisi, con gli atleti italiani che hanno intenzione di riscattarsi rispetto a ieri, dove non sono arrivate vittorie: oggi in pedana con sciabola maschile, fioretto femminile, fioretto a squadre maschile e spada a squadre femminile.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale di una nuova giornata dei Mondiali di scherma 2025. Spazio ai tabelloni individuali di sciabola maschile e fioretto femminile con l’Italia che cerca il riscatto dopo aver mancato il podio negli eventi inaugurali. 8 le carte da giocare per la spedizione tricolore dopo le qualificazioni di Mattia Neri e Pietro Torre, gli unici ad essere passati dalle eliminatorie.
Dalle 7.00 si partirà con la sciabola maschile. Il solo Torre è inserito nella parte alta del tabellone ed esordirà contro il canadese Fares Arfa. Nella parte bassa Michele Gallo sfida l’ucraino Oleksiy Stasenko, mentre Luca Curatoli e Matteo Neri se la vedranno rispettivamente contro il britannico Jonathan Webb ed il cinese Xiao Ling. In caso di vittoria degli ultimi due azzurri citati ci sarebbe già un derby al secondo turno.
In campo femminile le azzurre del fioretto entreranno in pedana dalle 8.00. Anna Cristino ed Arianna Errigo sono inerite nella parte alta, ed incroceranno rispettivamente la svedese Miriam Schreiber e la brasiliana Ana Beatriz Bulcao. Martina Favaretto è la testa di serie numero 3, ed esordirà contro l’israeliana Lior Druck. Infine Martina Batini incrocerà al primo turno la polacca Karolina Zurawska.
In quel di Tblisi (Georgia) sarà una giornata ricchissima in quanto sono previste anche le sfide dei tornei a squadre di fioretto maschile e spada femminile. In entrambi i casi l’Italia sarà testa di serie numero uno e non dovrà affrontare il primo turno. Al secondo turno i fiorettisti attendono una tra Kuwait e Croazia, mentre le spadiste troveranno Olanda o Costa Rica.
La giornata dei Mondiali di scherma 2025 inizierà alle 7.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!